Scarica PDF Scarica PDF

Nonostante abbia avvisato i tuoi genitori che li ripudierai se non ti aiuteranno a diventare un astronauta, loro continuano a mandarti a calcio o a basket nel pomeriggio. Per fortuna c'è questo articolo che ti viene incontro! Continua a leggere per imparare come iniziare la tua strada verso i punti di Lagrange e come proiettarti, letteralmente, verso il tuo futuro.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Rispettare i Primi Requisiti

Scarica PDF
  1. 1
    Devi essere cittadino di una Nazione con un programma spaziale e una agenzia in grado di mandare l'uomo nello spazio. Anche se il tuo Paese ha un'agenzia spaziale, sappi che potresti esser relegato al lavoro di Terra invece di navigare nel cielo come vorresti. Ci sono molti Stati che “competono” nella corsa alla conquista dello spazio, in un modo o nell'altro, fra questi ricordiamo gli Stati Uniti, la China, la Russia e la Comunità Europea.
    • L'ESA (European Space Agency – Agenzia Spaziale Europea) collabora con le altre agenzie per inviare i propri astronauti a bordo di razzi stranieri. Attualmente è composta da 20 Paesi: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Grecia, Francia, Germania, Italia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera e Gran Bretagna.
    • La NASA ha avuto, in passato, astronauti provenienti da altre Nazioni con le quali ha stipulato accordi di collaborazione. Per nominarne alcuni ricordiamo il Canada, il Giappone, la Russia e il Brasile. Tutti questi Stati hanno una propria agenzia spaziale.
  2. 2
    Soddisfa i requisiti d'età. Se hai appena finito le scuole superiori o hai diritto agli sconti per la terza età, allora non sei un buon candidato. L'ESA cerca persone con un'età compresa fra i 27 e 37 anni. La NASA è leggermente meno rigida in questo e non ci sono norme specifiche sull'età; tuttavia gli astronauti che finora sono stati selezionati avevano un'età compresa fra i 26 e 46 anni. L'età media è di 34 anni.
  3. 3
    Altezza. Per soddisfare i requisiti ESA devi essere alto almeno 153 cm ma non più di 190 cm.
    • La NASA ricerca uomini e donne con una statura compresa fra 157 cm e 190,5 cm.
  4. 4
    Supera l'esame di idoneità fisica a pieni voti. Per diventare un astronauta della NASA devi avere un'acutezza visiva sia da lontano che da vicino di 10/10 per ogni occhio (con o senza correzione). Puoi sottoporti a un intervento LASIK se questo ti permette di raggiungere tali criteri. La pressione arteriosa non deve superare, da seduto, i valori 140/90.
    • Nota che se passerai il primo esame fisico, verranno fatti altri test per la vista. Per passare questa ulteriore selezione la tua correzione ottica per lontano deve essere compresa fra "+5,50 e -5,50 diottrie sferiche", se non hai avuto un addestramento da pilota; se provieni dall'aeronautica, il tuo difetto di vista deve essere compreso fra "+2.50 e -4.00 diottrie sferiche". Bisogna anche sottolineare che, in caso di astigmatismo, questo non deve superare le 3,00 diottrie (se non sei un pilota) o le 2,00 diottrie (se sei un pilota). L'anisometropia non deve superare le 3,50 diottrie (2,50 se provieni dall'aeronautica).
    • Anche l'ESA prevede dei requisiti analoghi. L'agenzia europea richiede anche una forte resistenza psicologia allo stress. Dopotutto verrai mandato a vivere per mesi in una piccola stanza chiusa con altre persone. Se sei aggressivo, di mentalità ristretta o testardo potresti non essere adatto al viaggio.
  5. 5
    Devi parlare inglese. Non viene certo chiamata Stazione Spaziale Orbitale Internazionale per niente! Il fatto è che la maggior parte delle persone parlerà inglese e dovrai farlo anche tu, se vuoi lavorare con persone di ogni nazionalità.
    • Anche il russo è una lingua importante. Dopo l'inglese, c'è una forte influenza russa nel campo spaziale. Sia la NASA che l'ESA conferiscono un grande valore ai candidati che parlano entrambe le lingue in modo fluente.
  6. 6
    Impara a nuotare bene. Poiché sulla Terra siamo soggetti alla gravità, la vita quotidiana non è utile a simulare quella nello spazio. Una buona parte del tuo addestramento si svolgerà sott'acqua. Se non sai nuotare, probabilmente non supererai le selezioni.
    • La NASA ti sottoporrà a un addestramento militare per la sopravvivenza in acqua e si assicurerà che tu sia in grado di procedere in acqua per 10 minuti oltre a nuotare per 75 m con la tuta spaziale. Devi avere anche il brevetto da sub. Quindi iscriviti in piscina fin da subito!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Requisiti Accademici

Scarica PDF
  1. 1
    Supera a pieni voti le scuole superiori. Devi avere il massimo dei voti in tutte le materie, nessuna esclusa. Gli astronauti sono persone molto intelligenti. La matematica e le scienze sono importanti, ma anche inglese, storia e le scienze politiche non sono da sottovalutare. Devi avere una formazione a tutto tondo, non solo per la tua cultura personale ma anche perché i tuoi concorrenti saranno spietati. Dovrai confrontarti con la “crème de la crème”.
    • Ovviamente non sei una macchina e non puoi certo fermare il tempo. Quindi, se non altro, concentrati strenuamente sulla matematica e le scienze perché saranno le materie con cui ti confronterai per almeno i prossimi dieci anni di addestramento.
  2. 2
    All'università devi essere uno studente eccezionale. Una laurea in matematica, fisica, ingegneria o in scienze è indispensabile (e devi conseguirla in un'università con un'ottima reputazione). Non puoi permetterti di farti distrarre dalla vita sociale universitaria, i tuoi voti devono essere la tua priorità assoluta.
    • Sarebbe ottimo riuscire ad accedere all'Accademia Aeronautica dove potrai coniugare una preparazione universitaria a quella militare. Il tuo obiettivo finale, nella carriera militare, è quello di essere il miglior pilota, meglio se collaudatore, perché potrai fare molta esperienza di volo con velivoli sperimentali.
  3. 3
    Completa un tirocinio che sia come minimo triennale. Puoi ottenere questo accreditamento sia con un'esperienza di lavoro che attraverso lo studio universitario. Ricorda, in quest'ultimo caso, che un master conta come un anno di tirocinio e una laurea in medicina come tre anni, a prescindere da quanto tempo ti servirà per completarli.
    • Se hai esperienza di pilotaggio, devi avere almeno 1000 ore di volo come pilota in comando su un jet. Devi avere esperienza anche come collaudatore.
    • Se preferisci avere un'esperienza di tipo lavorativa, trovati un lavoro che sia correlato agli studi spaziali o al campo militare. Ad esempio la navigazione, il pilotaggio, l'informatica, la chimica e la biologia o il comando di una nave. Ricordati che anche l'insegnamento fa parte del background formativo di un astronauta, per cui se sei un insegnante universitario sappi che puoi candidarti.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Accedere per Professione

Scarica PDF
  1. 1
    Valuta di arruolarti. Sebbene i militari non siano considerati migliori o da preferire rispetto ai candidati civili, sappi però che la carriera militare è un mezzo per raggiungere il tuo obiettivo. Nell'esercito seguirai un addestramento (sia fisico che mentale) e avrai la possibilità di lavorare con gli aerei. Due vantaggi da non sottovalutare.
    • La NASA darà al personale militare degli appuntamenti convenuti. Il militare lavorerà secondo un programma non consentito ai civili.
  2. 2
    Candidati. I civili, negli Stati Uniti, devono compilare un modulo disponibile sul sito del governo americano, mentre i militari in servizio attivo devono inoltrare domanda al loro diretto superiore (oltre a compilare il modulo online).
    • Le ultime selezioni per astronauti ESA sono state fatte nel 2009. Se vuoi capire se avresti superato le selezioni, i test sono disponibili online. La NASA, invece, ha svolto gli ultimi test Houston nel giugno del 2013. Tieniti aggiornato per sapere quando si svolgeranno i prossimi.
  3. 3
    Devi essere in grado di portare a termine l'addestramento. La NASA lo organizza in Texas e dura circa due anni. L'ESA svolge un programma similare a Colonia, in Germania per un periodo di 16 mesi. Dovrai lavorare sott'acqua e nei simulatori, oltre a studiare le relazioni spaziali e la scienza che supporta la tecnologia. Viene data grande importanza alla biomeccanica, all'ingegneria e all'astronomia. Entrambi i programmi prevedono anche corsi intensivi di russo.
    • Nella NASA, i civili che completano il programma di addestramento rimangono dipendenti dell'agenzia spaziale per 5 anni prima di diventare astronauti. Il personale militare verrà assegnato per compiti speciali per conto della NASA.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai tutto ciò che è nelle tue possibilità per essere sempre coinvolto e aggiornato. Anche d'estate, studia!
  • Lavora duramente. Rinforza il tuo corpo, perché per avere il lavoro verrà testata la tua preparazione fisica. L'addestramento sott'acqua e lunghi periodi nello spazio deteriorano i muscoli, perché il peso non conta nello spazio. Tieniti in perfette condizioni fisiche.
  • Non arrenderti! Resta determinato e pensa al tuo obiettivo finale.
  • Non cercare di raggiungere l'obiettivo finale in una sola volta. Passo dopo passo otterrai quello che desideri. Studia molto.
Pubblicità

Avvertenze

  • Per quanto scritto finora, è meglio che tu non sia una persona molto impressionabile se desideri essere astronauta. Quando sei su un razzo spaziale, dove credi che vadano gli escrementi?
  • Se soffri di una grave cinetosi, potresti valutare di lavorare solo sulla Terra.
  • Sebbene uno dei momenti più gratificanti di un astronauta sia quello di sedersi e godersi le vedute mozzafiato del pianeta, ricordati che sei lì per lavorare. Se non riesci a concentrarti su questo, quella di astronauta potrebbe non essere la tua professione.
  • Questo lavoro non è per i deboli di cuore. È molto pericoloso. Sia il Challenger che il Columbia si sono disintegrati e l'Apollo 1 ha preso fuoco durante il normale addestramento. Tutti e tre gli incidenti hanno causato la morte dell'intero equipaggio. Se non sei imbracato correttamente, potresti volare via nello spazio o rientrare nell'atmosfera terrestre.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare la Media dei Voti (GPA)Calcolare la Media dei Voti (GPA)
Restare Attento Durante una Lezione NoiosaRestare Attento Durante una Lezione Noiosa
Entrare nella Legione Straniera FranceseEntrare nella Legione Straniera Francese
Diventare un Agente dell'AISEDiventare un Agente dell'AISE
Fare il CameriereFare il Cameriere
Diventare un Direttore PenitenziarioDiventare un Direttore Penitenziario
Diventare un Cacciatore di TaglieDiventare un Cacciatore di Taglie
Essere Modelli di Nudo ArtisticoEssere Modelli di Nudo Artistico
Diventare un Fotografo ProfessionistaDiventare un Fotografo Professionista
Diventare un'Ottima CamerieraDiventare un'Ottima Cameriera
Diventare un Giocatore di Basket ProfessionistaDiventare un Giocatore di Basket Professionista
Diventare un Pilota di LineaDiventare un Pilota di Linea
Scrivere e Presentare Idee Per Show TelevisiviScrivere e Presentare Idee Per Show Televisivi
Lavorare allo ZooLavorare allo Zoo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 104 857 volte
Categorie: Occupazione
Questa pagina è stata letta 104 857 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità