wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 533 volte
Gli avvocati matrimonialisti, denominati anche divorzisti o familiaristi, focalizzano la loro attività professionale sul diritto di famiglia, la materia che riguarda il matrimonio in tutte le sue situazioni e di conseguenza anche i divorzi. I clienti che vogliono sciogliere il loro matrimonio si rivolgono agli avvocati matrimonialisti, che si occupano di suddividere i beni e raggiungere accordi in merito alla custodia dei figli. Il livello di istruzione e il percorso lavorativo è simile a quello di tutti gli altri rami del diritto, ma vi sono alcuni passaggi particolari da seguire se vuoi specializzarti in questa materia.
Passaggi
Ottenere il Titolo di Studio Adeguato
-
1Ottieni la laurea in Giurisprudenza. La condizione imprescindibile per diventare avvocato ordinario è il conseguimento della laurea in Giurisprudenza al termine di un percorso di studi della durata di 3 anni più 2 (laurea triennale più laurea specialistica, secondo il nuovo ordinamento) o di 5 anni (laurea magistrale a ciclo unico).
- La laurea magistrale a ciclo unico, di durata quinquennale, è caratterizzata dallo studio delle diverse discipline giuridiche e dalle materie economiche di base durante i primi tre anni, mentre dal 4° anno in poi si può scegliere di specializzarsi in una particolare materia a seconda delle proprie attitudini e dei propri interessi. [1]
- Con il vecchio ordinamento, invece, il corso di laurea in giurisprudenza aveva durata quadriennale.
- La laurea in Giurisprudenza non ti insegna a specializzarti in una determinata materia, ma ti fornisce le competenze di base necessarie per lavorare in ambito giuridico, insegnandoti a leggere, scrivere e pensare come un avvocato.
-
2Fai tirocinio presso uno studio legale. Una volta concluso il tuo percorso di studi, dovrai svolgere due anni di pratica presso uno studio legale. Cerca uno studio legale specializzato in diritto di famiglia in modo da acquisire esperienza nella materia che ti interessa.Pubblicità
Conseguire il Titolo di Avvocato
-
1Preparati per l'esame di abilitazione per l'esercizio della professione forense. Per ottenere l'abilitazione, devi superare l'esame di avvocato, costituito da una prova scritta e da una orale.
- La prova scritta ha come oggetto la redazione di un parere a scelta tra due questioni in materia civile, la redazione di un parere a scelta tra due questioni in materia penale e la redazione di un atto giudiziario.
- La prova orale verte su diritto civile e penale, ordinamento e deontologia forense, più altre due materie che il candidato dovrà scegliere.
-
2Supera l'esame. Una volta superato l'esame di abilitazione, sarai ufficialmente un avvocato e potrai iscriverti all'Albo. Da quel momento potrai esercitare la professione.Pubblicità
Acquisire Esperienza
-
1Cerca lavoro in uno studio legale. Riuscirai ad acquisire buone basi e una buona esperienza lavorando in un grande studio legale specializzato in divorzi o diritto di famiglia. Avere a che fare con una serie di casi riguardanti questa materia e lavorare a stretto contatto con avvocati esperti ti aiuterà a imparare come diventare un avvocato matrimonialista.
- Puoi decidere di metterti in proprio e aprire uno studio legale. Tuttavia è costoso e potrebbe essere molto difficile acquisire clienti senza avere esperienza e senza essere già affermati nel settore.
- Ricorda, all'università non ti viene insegnato come svolgere la professione forense, ma semplicemente come pensare mettendoti nei panni di un avvocato. Se entri a far parte di uno studio legale, potrai imparare i segreti del mestiere.
-
2Perfeziona i tuoi obiettivi professionali a lungo termine. Dopo avere accumulato molti anni di esperienza, potrai decidere se diventare socio in uno studio legale, avviare il tuo studio legale o dedicarti all'insegnamento in ambito universitario. Se sei un neo avvocato che sta facendo esperienza, tieni a mente i tuoi obiettivi.
-
3Mantieniti aggiornato. Un buon modo per affermarti come avvocato matrimonialista è quello di seguire corsi di aggiornamento o master tematici che affrontano tutti gli aspetti giuridici del settore. Tieniti informato sulle modifiche alle leggi relative al divorzio e al diritto di famiglia.Pubblicità
Affinare le Capacità come Avvocato Matrimonialista
-
1Mantieniti in forma fisicamente e mentalmente. Il diritto di famiglia è un ramo dell'avvocatura complesso e delicato a causa delle forti emozioni che contraddistinguono la maggior parte dei casi di divorzio, in particolare se sono coinvolti i bambini. Evita di farti sopraffare dallo stress, dedica del tempo al relax, fai attività fisica e mantieni uno stile di vita sano.
-
2Collabora con consulenti tecnici esperti. In qualità di avvocato matrimonialista hai la possibilità di fornire una guida e un sostegno ai clienti che stanno affrontando una situazione difficile. Per questo dovrai avvalerti di consulenti tecnici esperti, quali psicologi, psichiatri, mediatori familiari, sociologi, pedagogisti.
- L'Associazione degli Avvocati Matrimonialisti Italiani auspica per il futuro un albo ad hoc degli avvocati matrimonialisti, che dia la possibilità ai cittadini di scegliere in modo responsabile il professionista che dovrà tutelarli in una materia tanto delicata. [2]
Pubblicità
Consigli
- Un buon avvocato matrimonialista deve avere ottime capacità di mediazione.
- Poiché il numero di separazioni e divorzi è molto elevato in Italia, la figura professionale dell'avvocato matrimonialista è molto richiesta.
- L'avvocato matrimonialista non si occupa esclusivamente di separazioni e divorzi, ma anche di consulenza sui diritti e doveri in seguito al matrimonio, immigrazione, cittadinanza e matrimoni misti.
- Dagli ultimi dati Istat emerge che la durata media dei matrimoni al momento dell'iscrizione a ruolo del procedimento risulta pari a 16 anni per le separazioni e 19 anni per i divorzi.