X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 572 volte
Se vuoi diventare un buon giocatore di laser tag ma incontri delle difficoltà e pensi di aver bisogno di aiuto, leggi questo articolo, ti sarà utile!
Passaggi
-
1Se possibile, scegli la squadra dai colori scuri. Colori come il verde/blu fluorescente renderanno più semplice localizzare la tua posizione.
-
2Dividi la squadra per compiti; ad esempio, una parte del team piazzata in alto e una in basso.
-
3I giocatori in basso costituiranno il gruppo d’attacco, e avranno anche il compito di tendere agguati agli avversari. Rimani perfettamente immobile finché il nemico non entra nella tua zona.
- Stare sdraiato a terra sopra l’arma ti renderà meno localizzabile.
- In seguito, segui l’avversario finché non ti trovi in posizione vantaggiosa, alla distanza migliore per sparare e in un posto utile per poter battere in ritirata o avanzare.
- Il gruppo in alto, quello di difesa, va ulteriormente diviso a metà, possibilmente in gruppi di 2-3 persone, per individuare e respingere il nemico.
-
4Se il nemico cerca di scappare, fate entrare in azione un gruppo di appoggio che lo possa inseguire ed eliminare.
-
5Al piano di sopra adotta delle tattiche militari. Se sei stato localizzato, non devi startene fermo in un punto, viceversa muoviti in zone diverse per sorprendere gli avversari.
-
6Acquattati quando il nemico è vicino.
-
7Se consentito, c’è sempre un punto dove è possibile scavalcare e portarsi nell’altra zona di gioco.
-
8Se un nemico sta rientrando in gioco, seguilo con cautela e, se ci sono dei pannelli divisori, fanne buon uso.
- I pannelli divisori sono particolarmente utili per i membri del gruppo d’attacco, che possono far capolino dall’alto e acquattarsi velocemente o sparare all’arrivo del nemico.
-
9Assicurati che i membri del tuo team conoscano le regole del gioco. Inoltre, elabora una tattica di squadra.
-
10Dai un nome alla tua squadra, giusto per divertimento. Puoi anche ideare un grido di guerra, come “PER L’ESERCITO DELLA LIBERTÀ!”, o qualcosa del genere.
-
11Se un avversario non ti lascia rientrare in gioco (ti spara continuamente non appena ritorni in vita), fallo presente all’arbitro.
-
12Segui le norme di sicurezza.
- Se ti fai male, o qualcun altro si fa del male, chiama aiuto. Non importa se ti localizzano, la salute viene prima di tutto!
- Mai sparare in faccia!
-
13Quando entri sul campo di battaglia, tieniti nascosto finché il gioco non ha inizio, poi spostati, non stare fermo in un punto.
-
14Continua a muoverti.
- Spostarsi continuamente confonde il nemico. Stando fermo in un punto, potresti non notare gli spostamenti dei tuoi compagni e diventare una facile preda per il nemico.
- Il nemico potrebbe localizzarti e far presente la tua posizione ai suoi compagni di squadra, col probabile rischio di essere circondato. A meno che tu non voglia far scattare una trappola (il che DEVE essere stato pianificato in anticipo col tuo team), scappa.
-
15Se vieni colpito o sei stanco, nasconditi da qualche parte e aspetta un po’, finché le tue luci non si riaccendono o hai recuperato le energie.
-
16Accucciati velocemente se vieni colpito!
- Spara al nemico un attimo prima che le tue luci si accendano, prima che lui ti possa sparare. Comunque sia, certe arene vietano questo tipo di comportamento (e con buone ragioni!). Assicurati di avere ben chiare in mente le regole di gioco prima di farlo.
-
17Copri le tue luci/sensori (per quanto possono consentirlo le regole di gioco). Certi posti lo vietano, quindi informati sul regolamento in vigore.
-
18Alla fin fine, fai esperienza, passa piacevolmente il tempo, migliora e, soprattutto, DIVERTITI!Pubblicità
Consigli
- Prova a ritorcere i piani degli avversari contro loro stessi.
- Cerca di capire dove si nascondono i nemici e individua il loro cecchino.
- Le scarpe chiuse (come quelle da ginnastica) sono la scelta ideale. Scegli scarpe con una buona presa sul terreno e con le quali puoi correre. I sandali, le scarpe col tacco e le infradito non sono indicati, dato che indossandoli si rischiano infortuni al piede o alla caviglia. Se hai dei dubbi su cosa indossare, chiedi consiglio agli addetti del locale.
- Fai dei gesti con le mani per comunicare coi tuoi compagni di squadra, dato che urlare ti farebbe individuare facilmente.
- Spesso le armi hanno dei nomi particolari. Scegli quella che preferisci, può aiutare. Familiarizza con lei e abituati ad usarla, ciò ti farà sentire maggiormente a tuo agio sul campo di battaglia.
Pubblicità
Avvertenze
- Mai ignorare le segnalazioni dell’arbitro, potresti essere espulso dal gioco o addirittura escluso da ogni futura partita!
- Non correre con troppa foga. Meglio andare a velocità moderata.
- Mai sparare al viso, soprattutto agli occhi. Fa male!
- Sii cauto, potresti essere colpito in qualunque momento.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Be Good at Laser Tag
Español:ser bueno jugando Laser Tag
Português:Ser Bom no Laser Tag
Bahasa Indonesia:Menjadi Pemain Laser Tag yang Handal
Français:être bon au laser game
Questa pagina è stata letta 4 572 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità