wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 555 volte
Diventare un designer di articoli di gioielleria ti dà la libertà di gestire i tempi di lavoro, oltre a consentirti di dare sfogo alla tua vena creativa. Le possibilità di guadagno sono notevoli, e il tuo lavoro può essere divertente e fonte di grandi soddisfazioni una volta che avrai imparato questo mestiere.
Passaggi
-
1Incomincia osservando il lavoro di altri. Questa attività ti aiuterà a far nascere in te idee creative, oltre che darti nozioni di base sui materiali impiegati in gioielleria.
- Visita i grandi magazzini, e osserva gli articolir in vendita creati da gandi marche e designer. Esamina la loro lavorazione e impara quali materiali si usano nella produzione di massa.
- Visita le gioiellerie. In una gioielleria puoi trovare, accanto a prodotti industriali, anche articoli speciali disponibili solo in quantità limitatissime.
- Visita negozi specializzati in arte orafa. Lì troverai i pezzi davvero unici, fatti da artisti e artigiani specializzati.
-
2Pensa al tipo di prodotti che vuoi creare. Decidi se dedicarti alla creazione di braccialetti, anelli, orecchini, collane, spille o fermagli, fibbie o altri tipi di articoli, oppure una combinazione di un certo numero di tipologie diverse.
-
3Acquista i materiali. Questi possono includere metalli, gemme, creta, materie prime naturali come conchiglie o legno, oppure perline.
-
4Compra l'attrezzatura da lavoro che ti serve per creare i tuoi articoli. Può trattarsi di filo metallico, pinze, saldatori, colla, tamponi, crogioli o forni, ecc.
-
5Stabilisci la tua clientela. Decidi se intendi orientarti al mercato di massa, vendere i tuoi articoli a negozianti locali, a gruppi di amici o partecipare a eventi e fiere d'arte.
-
6Studia gli elementi economici di base della tua attività, e prepara un business plan che tenga conto dei costi di avviamento. Questi includono la scelta di un marchio di fabbrica e la trafila per ottenere eventuali licenze e permessi necessari, inclusa l'apertura di una Partita IVA. In aggiunta, apri un conto corrente bancario dedicato esclusivamente alla tua attività lavorativa.
- Se intendi vendere all'estero, informati sulla normativa per l'esportazione e le regole per la vendita nei vari stati.
-
7Scegli un laboratorio dovre dedicarti alla creazione dei tuoi articoli. Stabilisci se puoi lavorare in casa o se devi affittare uno spazio da dedicare alla tua attività.
-
8Stabilisci i prezzi e immagina il modo più opportuno per presentare la tua produzione.
-
9Predisponi una tua presentazione e un campionario. Ciò richiede di selezionare i pezzi migliori della tua produzione iniziale e scegliere un modo semplice ed efficace per metterli in mostra.
-
10Offriti di realizzare un progetto su commissione per un cliente o una ditta. Lascia che sia la tua opera a parlare di te e, se c'è accordo e i risultati sono positivi, considera l'ipotesi di realizzare altri lavori insieme.Pubblicità
Consigli
- Puoi acquistare i materiali che ti occorrono online, da siti come eBay, per risparmiare.
- Puoi risparmiare nell'acquisto delle tue forniture anche acquistandole all'ingrosso. Dovrai dimostrare di avere un'attività artigiana o industriale.