Scarica PDF Scarica PDF

I disegnatori tecnici realizzano disegni e progetti, che altri professionisti utilizzano per realizzare i loro prodotti. I disegni che elaborano sono molto specifici, perché contengono misure, materiali e istruzioni, basate sui principi della matematica e dell’ingegneria a cui ricorrono per fare i calcoli da inserire nei progetti. Se ti piace trasformare le idee in immagini, passando la tua giornata a lavorare al computer o a tracciare tavole, a eseguire misurazioni, a lavorare in gruppo e con metodi molti precisi, questo potrebbe essere il lavoro adatto a te.

Passaggi

  1. 1
    Iscriviti ai corsi giusti per cominciare a muoverti in questo settore. I corsi accademici di matematica (soprattutto geometria), di scienze come la fisica, di informatica e di disegno e progettazione attraverso l’uso di CAD (Computer Aided Drafting) possono costituire una base indispensabile da cui partire.
  2. 2
    Fai attenzione alla scelta dell’università o della scuola tecnica. Ogni ente che offre corsi di disegno e progettazione varia tanto quanto la qualità delle classi che mette a disposizione.
    • Scopri se i corsi che vuoi seguire si focalizzano su un particolare settore, come l’architettura o l’ingegneria. Il livello della progettazione e dei programmi usati differisce a seconda del ramo di specializzazione. È bene lasciarsi una scelta aperta.
  3. 3
    Migliora le tue capacità di comunicazione. Dovrai esporre i tuoi progetti a costruttori, ingegneri, architetti e a molti altri addetti ai lavori. I corsi in cui vi è la possibilità di parlare davanti alla classe possono aiutare a esprimere le proprie idee più chiaramente.
  4. 4
    Impara a usare i vari sistemi CAD e altri software per il disegno, dal momento che la tecnologia si è rapidamente evoluta nel XXI secolo. Solo pochissimi disegnatori tecnici producono disegni manualmente.
    • Impara a distinguere tra sistemi di disegni bidimensionali e tridimensionali. I sistemi di disegno 3D possono sembrare più difficili da gestire all’inizio, ma sono molto più efficaci per realizzare oggetti tridimensionali e sono diventati ormai lo standard nella progettazione industriale, specialmente nel disegno meccanico. I sistemi bidimensionali sono ancora usati per vari scopi, spesso accanto a quelli 3D.
  5. 5
    Impara i simboli e il linguaggio associati al settore che hai scelto. Potrebbe essere necessario sapere che cos’è la filettatura di una vite o intendersi dei simboli di saldatura o di dimensioni e tolleranze geometriche, se stai facendo disegno meccanico.
  6. 6
    Apprendi almeno i principi fondamentali del disegno. Se non altro, queste nozioni ti aiuteranno a comunicare con ingegneri, architetti e disegnatori tecnici, tuoi futuri colleghi. Al tempo stesso costituiranno un vantaggio per la tua carriera professionale, dal momento che assimilandole sarai in grado di inserire i dettagli del disegno al posto giusto. È possibile che un ingegnere crei un elenco di prerogative ed elementi, lasciando a te alcune decisioni sullo schema da realizzare. Saresti capace di disegnare e progettare una parte molto semplice, come la placca di un coperchio o una guarnizione, se conosci il punto in cui andrà a combaciare con il pezzo corrispondente?
  7. 7
    Apprendi qualcosa sui database. Anche se non riguardano direttamente l’attività del disegnatore tecnico, potresti trovare utile capire il loro funzionamento. Molte aziende usano database per archiviare progetti e distinte base.
  8. 8
    Fai uno stage. Contribuirà a darti un profilo competitivo e potrai cominciare questa carriera con qualche esperienza già acquisita sul campo.
    Pubblicità

Consigli

  • Non temere di iniziare con poco. Una marea di disegnatori tecnici di grande successo ha lavorato per piccole aziende sotto stretto controllo, incominciando dai livelli più bassi. Devi maturare le giuste esperienze per diventare il disegnatore tecnico che vuoi essere.
  • Secondo il Bureau of Labor Statistics la crescita occupazionale in questo settore è destinata ad avanzare più lentamente rispetto alla media. La maggior parte delle porte dovrebbero aprirsi nel momento in cui sarà necessario sostituire i disegnatori tecnici che abbandonano questa carriera, passando ad altre, o che vanno in pensione.
  • I disegnatori tecnici con un livello di istruzione adeguato possono lavorare nel settore dell’interior design, dell’architettura, dell’ingegneria elettrica o meccanica o per aziende che operano nella lavorazione del legno.
  • Parla della tua carriera con quante più persone è possibile. Conoscere altri colleghi può darti buone opportunità di miglioramento.
  • La maggior parte dei posti di lavoro per disegnatori tecnici richiede la laurea di primo livello.
  • Per alleviare i problemi relativi alla stanchezza, all’affaticamento della vista, al mal di schiena, al polso e alle mani, è consigliabile fare piccole pause a intervalli regolari.
Pubblicità

Avvertenze

  • È necessario lavorare sodo e applicarsi con dedizione per diventare un disegnatore tecnico. Può capitare anche che si vada a occupare posizioni non molto piacevoli per poter raggiungere il livello cui si desidera arrivare. Sii paziente e non rinunciare ai tuoi obiettivi.
  • Sebbene di solito molti disegnatori tecnici di successo lavorino otto ore al giorno, cinque giorni a settimana, è possibile che facciano straordinari per rispettare le scadenze di lavoro.
  • Questo genere di lavoro sta diventando difficile da ottenere. Preparati a ricevere diversi rifiuti prima di approdare al tuo primo impiego.
  • Non tutte le scuole di disegno e progettazione sono uguali. Chiedere ai potenziali datori di lavoro consigli e raccomandazioni sui corsi da frequentare ti aiuterà a orientarti verso una scuola che sia in grado di offrire corsi di formazione di qualità e altamente qualificati in queste discipline.
  • I disegnatori tecnici possono avvertire stanchezza, affaticamento della vista, mal di schiena e problemi al polso e alle mani a causa del lavoro svolto costantemente al computer e con grande dispendio di energie per la cura dei dettagli.
  • Pochi disegnatori tecnici lavorano part time.
  • Preparati a fare corsi di aggiornamento con una certa frequenza per rimanere al passo con i progressi tecnologici. Se ti saranno offerti dal tuo datore di lavoro, accettali.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • I disegnatori tecnici che realizzano manualmente i disegni hanno bisogno di strumenti come il goniometro, le squadre, penne e matite per il disegno, la carta per il disegno tecnico, scale, modelli e così via.
  • I disegnatori tecnici che usano il computer per disegnare hanno bisogno di un software specifico per il disegno e la progettazione, come AutoCAD, una pen drive per salvare il lavoro e così via.
  • Dal momento che i disegnatori tecnici devono svolgere molti calcoli matematici, le calcolatrici sono indispensabili. Impara a usarne una scientifica, soprattutto per i calcoli trigonometrici.

wikiHow Correlati

Costruire una Rampa per SkateboardCostruire una Rampa per Skateboard
Costruire un Capanno
Diventare un Direttore PenitenziarioDiventare un Direttore Penitenziario
Diventare un Agente dell'AISEDiventare un Agente dell'AISE
Entrare nella Legione Straniera FranceseEntrare nella Legione Straniera Francese
Fare il CameriereFare il Cameriere
Diventare un'Ottima CamerieraDiventare un'Ottima Cameriera
Diventare un Fotografo ProfessionistaDiventare un Fotografo Professionista
Diventare un Macchinista FerroviarioDiventare un Macchinista Ferroviario
Scrivere e Presentare Idee Per Show TelevisiviScrivere e Presentare Idee Per Show Televisivi
Diventare un Giocatore di Basket ProfessionistaDiventare un Giocatore di Basket Professionista
Diventare un Pilota di LineaDiventare un Pilota di Linea
Essere Modelli di Nudo ArtisticoEssere Modelli di Nudo Artistico
Diventare un Membro del Comando Subacquei e IncursoriDiventare un Membro del Comando Subacquei e Incursori
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 723 volte
Categorie: Occupazione
Questa pagina è stata letta 12 723 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità