Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 39 886 volte
Non è un segreto che gli ingegneri vengono pagati più di chiunque altro. Nel 2013, ad esempio, i nuovi ingegneri hanno iniziato a lavorare con stipendi più alti del 50% rispetto alle altre specializzazioni, e gli ingegneri petroliferi guadagnano più del doppio del salario medio di un laureato.
Molte persone hanno paura di cimentarsi in questo settore, ma se provi a leggere questo articolo avrai la possibilità di farlo. Ecco qui cosa ti propone di fare WikiHow.
Passaggi
Al Liceo
-
1Scegli una scuola superiore a indirizzo scientifico. Ti aiuterà a entrare in una facoltà di ingegneria e la renderà più agevole.
- Prendi il più possibile lezioni di matematica e scienze.
- Se puoi, fai qualche corso di approfondimento. Molti suggeriscono i corsi di matematica avanzata, ma non tutte le scuole li offrono.
-
2Fai dei corsi extracurriculari; anche questi ti aiutano nella preparazione.
- Verifica se ci sono dei corsi estivi propedeutici all’ingegneria. Molti di essi sono divertenti, e puoi ottenere un apprendimento più veloce.
- Trovati un hobby divertente legato all’ingegneria. Ti puoi divertire, fare dei soldi, e nello stesso tempo imboccare la strada del settore ingegneristico. Potresti riparare i computer, costruire altoparlanti, progettare siti web.
- Trovati un mentore che sia un ingegnere.
- Non ti preoccupare di fare sport. Guarda semplicemente gli atleti e pensa: "Loro lavoreranno per me, un giorno".
-
3Non preoccuparti di entrare nel miglior ateneo. Gli ingegneri sono pagati bene a prescindere da quale università hanno frequentato.
- Certo, ingegneri di grandi università come Stanford e MIT negli Stati Uniti possono guadagnare anche 150.000 dollari a 23 anni, ma in realtà gli ingegneri provenienti da qualsiasi buona università sono altrettanto validi.
-
4Inizia a pensare a quale tipo di ingegneria ti interessa. Non devi decidere subito, ma è bene pensarci.
- Gli ingegneri petroliferi sono pagati di più, ma la maggior parte degli impieghi è lontano dalle grandi città.
- L’ingegneria aerospaziale è davvero molto interessante (costruzione di aerei da combattimento), ma le opportunità di lavoro possono essere poche, se viene tagliato il bilancio della difesa.
- Nel breve – e probabilmente anche nel lungo – termine ci sono un’infinità di possibilità lavorative nel settore dell’ingegneria informatica.
Pubblicità
All’Università
-
1Fai attenzione in particolare al tuo primo anno di università. Non esagerare con gli impegni, dal momento che potrebbero diventare insopportabili. Fai tutto il possibile, datti da fare, e non mollare!
- Anche se hai superato il test d’ingresso, dovresti iniziare il corso dal primo semestre di università e non saltare nessuna lezione, a meno che ti senti davvero sicuro. Inoltre, ripetere queste lezioni iniziali farà aumentare i tuoi crediti scolastici positivi.
- Sappi che alcune scuole di ingegneria hanno dei corsi "di selezione". I professori cercano di spingere gli aspiranti ingegneri a rinunciare. In realtà non sappiamo perché lo fanno, e no, non è bello. Ma renditi conto che una volta superato uno o due corsi, sarà tutto in discesa e da lì sarà più facile. Infatti, nella maggior parte delle scuole, gli studenti di ingegneria escono con un voto alto.
- Frequenta le lezioni, e vai alle esercitazioni. Non è necessario, ma fallo, a meno che tu sappia di non averne bisogno.
- Trovati un compagno di studio – e che sia brillante.
- Trova qualcuno che ti aiuti a superare i corsi più difficili. Devi avere un compagno di studio brillante e intelligente, ma che sia anche in grado di aiutarti quando hai bisogno. La soluzione migliore è trovare uno che sta frequentando gli anni successivi al tuo, o che sta terminando gli studi. Se puoi permetterti di pagare qualcuno, può essere una buona idea. Oppure puoi provare alcuni dei nuovi siti web di tutoraggio online.
-
2Organizza un programma di studio che funzioni per te. Finché non trovi un metodo ideale, fai quello che puoi per procedere. Fai degli esercizi supplementari.
- Alcune persone si trovano bene a lavorare un po’ ogni giorno, altre preferiscono fare tutto all’ultimo minuto studiando tutta la notte.
- Assicurati di sapere quali saranno i corsi importanti nel prossimo anno del tuo programma di studi, e impegnati a dedicare più tempo a quelli.
- Conosci i tuoi punti di forza e di debolezza. Impara quali lezioni ti risultano più facili, e quali invece più difficili. Organizza il tuo programma di studio in modo da trovare un equilibrio.
-
3Decidi la tua disciplina. L’ingegneria copre tantissimi settori, ma la tua università può avere una specialità.
- Pensa alle diverse branche dell'ingegneria, come quella meccanica, informatica, biomedica, strutturale, civile, elettrica, chimica, e altro ancora. Nota che, nella maggior parte delle scuole, ora l'informatica è presente anche nelle discipline di ingegneria – si tratta appunto di ingegneria informatica.
- Se sei una persona rigorosa, vorresti trovarti in una scuola di ingegneria, e non avere a che fare con quei fastidiosi corsi umanistici. Tuttavia, se ti piace la varietà, valuta di ottenere una doppia specializzazione in un settore molto diverso.
- Ricordati che puoi lavorare anche in altri campi pur essendo laureato in ingegneria, mentre non è possibile il contrario.
- Se un giorno penserai di frequentare una scuola nel settore del commercio, ricordati che l’ingegneria è un’ottima base per un master post-laurea nel campo manageriale.
-
4Una volta che avrai superato "l’ostacolo" del primo o dei primi due anni, la tua vita sarà più facile.
- Puoi cercare di trovare un mentore che lavora in una società per aiutarti a esplorare varie possibilità di carriera.
- La laurea in ingegneria ti dà la libertà di lavorare per una grande azienda come per una piccola, o anche di essere il capo di te stesso come consulente. Un mentore, un professore o un giovane laureato possono aiutarti a capire cosa puoi fare.
- Spesso i professori hanno dei lavori per gli alunni dell’ultimo anno o che sono alla tesi. Si potrebbe trattare di lavori nella ricerca, o di aiuto ai nuovi studenti.
Pubblicità
Durante la Carriera
-
1Impara l’ingegneria nel tuo lavoro attuale. Per esempio, se sei interessato all’ingegneria elettrica, trova un lavoro in una fabbrica e lavora con gli ingegneri. Se sei interessato all’ingegneria informatica, cerca un lavoro di Quality Assurance in una società di software.
-
2Decidi se vuoi tornare a scuola. Puoi pensare di seguire dei corsi a tempo pieno o part-time.
- Verifica se il tuo attuale datore di lavoro può finanziarti il corso di ingegneria. È abbastanza comune. Se non ci sono programmi formali, basta chiedere! Molte aziende sarebbero felici di investire nella formazione di un ingegnere. Potrebbero risparmiare denaro evitando di assumerne uno nuovo.
- Un buon compromesso potrebbe essere quello di prendere lezioni serali per il primo semestre o due, per vedere se ti piace.
- Se sei interessato all’ingegneria informatica, puoi semplicemente imparare a codificare i linguaggi su siti come W3Schools (sito di informazione per sviluppatore web) – però è totalmente in inglese. In alternativa, puoi iscriverti a siti per freelancer come Upwork e fare alcuni lavori (anche questo è in inglese). Non farai i soldi su Upwork, dal momento che ci sono in competizione persone da tutto il mondo, ma è un ottimo modo per imparare. Molte aziende della Silicon Valley sono alla disperata ricerca di ingegneri, e non sempre chiedono la laurea.
Pubblicità
Consigli
- Discuti l'argomento con qualcuno che lo conosce, prima di impegnarti.
- Non trascurare mai il potere di una buona revisione.
- Studia di più durante gli esami che durante il normale programma.
- Cerca di studiare di più la notte e la mattina presto.
- Cerca di studiare al computer piuttosto che dai libri, se sei stanco o esausto, con una musica di sottofondo strumentale.
- Fai un bagno prima di studiare, se ti senti assonnato.
Avvertenze
- Trova degli amici che abbiano i tuoi stessi interessi. Stai lontano dalle cattive compagnie, ti eviterà un sacco di tensioni e ti aiuterà a concentrarti sul tuo obiettivo. Stai lontano dagli ambienti ostili. Mai fare amicizia con qualcuno che ti sembra inquietante, irritante, o privo di moralità.
- Non farti nemici i colleghi o i gruppi di amici. Potrebbero crearti molti problemi.