Scarica PDF Scarica PDF

La lotta libera è uno sport molto seguito in tutto il mondo. Molti bambini sognano di diventare lottatori professionisti, ma solamente pochi sono disposti a impegnarsi per trasformare quel sogno in realtà. I lottatori lavorano duramente, sono tra gli atleti più disciplinati e determinati al mondo, quindi per diventare un professionista anche tu devi sviluppare queste qualità.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Imparare a Lottare

  1. 1
    Impara alcune semplici mosse offensive. Due delle prime mosse che vengono insegnate ai giovani lottatori sono il takedown (atterramento) a una gamba sola e quello a due gambe.[1] Per svolgere la versione a una gamba sola di questa tecnica, afferra uno degli arti inferiori dell'avversario e fai leva con il corpo per costringerlo a cadere a terra. Nel takedown a due gambe, devi afferrarle entrambe.
    • L'aspetto più importante non è quante mosse conosci, ma che tu sappia padroneggiare le posizioni di base e sia in grado di iniziare un incontro sapendo già quale posizione utilizzerai.
    • Non cercare di apprendere tutte le mosse contemporaneamente. Concentrati piuttosto su una o due tecniche alla volta e perfezionane l'esecuzione.
  2. 2
    Prova uno spin drill. Per fare questo esercizio ti serve un compagno di allenamento. Lui dovrà inginocchiarsi a terra, con la schiena dritta, in posizione simile a un tavolino. Fai passare un braccio sotto la sua ascella, poi ruota il corpo appoggiandoti sulla sua schiena e muovi la parte inferiore come una trottola. Quando arrivi dall'altro lato, fai passare il braccio sotto l'altra ascella del compagno, poi girati immediatamente e torna nella posizione di partenza.[2]
    • Dopo una serie di ripetizioni, scambiati di posto con il compagno e fai tu da base per l'esercizio.
    • Cerca di svolgere l'esercizio per 15 minuti al giorno.
  3. 3
    Trova una squadra. Un'opzione diffusa per i bambini sotto i dieci anni è cominciare in un circolo di lotta libera o greco-romana. Si tratta di un'ottima idea, perché queste scuole insegnano il folkstyle, cioè lo stile di lotta praticato nei licei e nei college degli Stati Uniti.[3] Allenarsi nel folkstyle ti permetterà di partire in vantaggio rispetto alle competizioni che affronterai in futuro.
    • Scegli una squadra che si concentra più sullo sviluppo della forma fisica e della tecnica, piuttosto che sulle competizioni. In tenera età, è più importante apprendere le basi che vincere i tornei.
  4. 4
    Investi nell'attrezzatura appropriata. Per lottare in sicurezza, hai bisogno del seguente equipaggiamento[4] (puoi acquistare tutti gli oggetti elencati nei negozi di articoli sportivi o persino trovarli in casa):
    • Scarpe da wrestling;
    • Caschetto;
    • Abiti larghi senza bottoni, gioielli, zip o parti in metallo.
  5. 5
    Lavora con il massimo impegno e segui la strada per diventare un lottatore professionista. Possono servire decine di anni per raggiungere questo obiettivo. Quasi tutti i professionisti dedicano anni al perfezionamento delle loro capacità sul tappeto. Una volta che sei entrato in una squadra, competi a livello giovanile e scolastico. Cerca un'università con un programma di lotta libera di alto livello (se esistono nel Paese in cui vivi) oppure abbandona gli studi e iscriviti a una scuola di wrestling della tua zona.[5]
    • Pratica altri sport per diventare un atleta completo.
    • Cerca di allenarti con persone che hanno legami nel settore e che possano aiutarti a trovare un agente. Avere un agente è molto importante per diventare un professionista. Sii gentile e impegnati al massimo, in modo da convincere le persone a lavorare con te.
    • Non lasciarti scoraggiare dagli insuccessi. Perdere gli incontri fa parte della competizione. Più incontri perdi, più riuscirai ad apprezzare quelli che vinci.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Allenare il Corpo

  1. 1
    Introduci gli esercizi di potenziamento muscolare nel tuo programma di allenamento. Molti lottatori utilizzano gli allenamenti con i pesi per migliorare la forza fisica e la potenza. Ci sono opinioni discordi sull'età appropriata per iniziare questo tipo di attività, ma alcuni esercizi sono adatti a tutte le fasi della crescita.[6] Ecco alcuni movimenti appropriati per un bambino che va a alle elementari:
    • Swing con kettlebell – allarga i piedi alla distanza delle anche, abbassati in posizione di squat, impugna un kettlebell con i palmi rivolti verso di te e i pollici avvolti intorno al manico, quindi alzati in piedi e solleva l'attrezzo all'altezza del petto, poi riportalo in basso tra le ginocchia e ripeti[7] , utilizzando le anche e le gambe per muovere il peso, in modo da evitare infortuni alla schiena;
    • Esercizi con la corda – per svolgerli, ti servono due corde legate a un anello che devi impugnare dalle maniglie e far ondeggiare il più velocemente possibile, cercando di completare due serie di un minuto ciascuna[8] ;
    • Trazioni;
    • Piegamenti;
    • Dip;
    • Capriole;
    • Squat.
  2. 2
    Lavora sulla forza dell'impugnatura. È importante avere una presa salda perché ti offre un controllo maggiore sui tuoi avversari.[9] Gli esercizi migliori per rinforzare la presa sono le sospensioni alla barra per le trazioni, scalare una corda usando solo le braccia e le rotazioni dei polsi.[10]
    • Per svolgere le rotazioni dei polsi, hai bisogno di un attrezzo specifico, il wrist roller. Si tratta di un bastone attaccato a un peso con una corda. Per fare l'esercizio, impugna il wrist roller con entrambe le mani e solleva le braccia fino a distenderle completamente davanti a te. Ruota un polso alla volta verso il corpo, in modo che il bastone ruoti il peso verso la tua faccia.[11]
    • Una volta che il peso ha raggiunto la barra, ruota i polsi dall'altra parte, in modo da riportarlo verso il pavimento.
  3. 3
    Lavora sulla velocità. Si tratta di un'abilità incredibilmente importante per il wrestling, quindi devi diventare il più veloce possibile.[12] Per migliorare la rapidità, prova a integrare gli esercizi seguenti nel tuo programma di allenamento:
    • Salto della corda;
    • Esercizi con le scale – per svolgerli, metti una scala a pioli in terra in giardino, quindi corri lungo la scala, assicurandoti di mettere il piede al centro di ogni spazio tra i gradini e concentrandoti sul movimento delle braccia e sul sollevamento delle ginocchia;[13]
    • Shadow wrestling – si tratta di un'ottima opzione se non hai un compagno di allenamento, perché devi immaginare di partecipare a un incontro ed eseguire le mosse che faresti, tentando di rendere i movimenti il più realistici possibile, proprio come in un vero match;[14]
    • Saltelli laterali – per svolgere questo esercizio, metti due corde a terra affiancate (a circa 60 cm l'una dall'altra), spingiti su un piede e salta all'esterno di una corda, quindi continua a saltare da una parte all'altra, cercando di compiere trenta salti consecutivi.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Concentrarsi sull'Alimentazione

  1. 1
    Aumenta l'apporto di proteine. Quasi tutti i bambini (ma soprattutto quelli che si allenano) assumono solo il 25% circa delle proteine di cui il loro corpo ha bisogno.[15] Per introdurre più proteine nella dieta, prova a mangiare due uova per colazione, un panino col prosciutto a pranzo e del pollo a cena.
    • Quando fai uno spuntino, mangia formaggi o yogurt perché sono alimenti ricchi di proteine.
  2. 2
    Mangia cibi ricchi di carboidrati. Esistono due tipi di carboidrati: semplici e complessi. Devi dare la preferenza a quelli complessi. Per farlo, aggiungi pane e cereali integrali alla tua dieta.[16]
    • Cerca di limitare il consumo di carboidrati semplici. Alcuni di essi, come quelli contenuti nella frutta, fanno bene all'organismo, mentre quelli presenti nelle bibite e nei biscotti non sono altrettanto sani. Se hai bisogno di zuccheri, mangia una mela o una banana.
  3. 3
    Controlla l'apporto d'acqua. Quasi tutti i lottatori devono aumentare e ridurre il proprio peso corporeo in tempi brevissimi per rientrare in una categoria di peso. Imparare a controllare la quantità d'acqua assunta è un metodo semplice per variare il peso in breve tempo.[17] Per riuscire a farlo, segui questi passaggi:
    • Bevi cinque litri d'acqua al giorno;
    • Due giorni prima del controllo del peso, riduci del 50% il consumo d'acqua;
    • Un giorno prima del controllo del peso, riduci del 25% il consumo d'acqua;
    • Nel giorno del controllo del peso, non bere finché non sei salito sulla bilancia.[18]
    Pubblicità

Consigli

  • Guarda la lotta libera in televisione e dal vivo. Apprendere le regole di questo sport è importantissimo per i giovani atleti ed è un aiuto che permette di diventare competitivi in meno tempo.[19]
  • Non arrenderti. La strada verso il professionismo è lunga e difficile. Concentrati sul presente e non lasciarti distrarre dalle tue aspirazioni per il futuro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai delle ricerche. Molte informazioni sulla dieta e sugli esercizi dei lottatori sono basate su miti e leggende metropolitane, quindi studia bene l'alimentazione e i programmi di allenamento.[20]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Scarpe da wrestling
  • Caschetto
  • Indumenti larghi senza bottoni, gioielli, zip o parti in metallo

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 868 volte
Categorie: Sport & Fitness
Questa pagina è stata letta 2 868 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità