Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 12 066 volte
Le gite sono le esperienze più emozionanti della vita scolastica. Invece di essere bloccato in classe hai la possibilità di uscire e vedere dal vivo gli argomenti che stai studiando! Tuttavia, solo perché non ti trovi in aula non significa che hai la libertà di fare quello che ti pare. Se vuoi divertirti in una gita devi comportarti bene e prepararti con le giuste precauzioni, in modo che tutto vada perfettamente.
Passaggi
Divertirsi sul Pullman
-
1Proponi dei giochi da viaggio. Se non hai la possibilità di portare dispositivi elettronici alla gita, puoi passare il tempo con giochi da viaggio che non richiedono alcuno strumento. In base al gioco probabilmente avrai bisogno di almeno un compagno, ma esistono passatempi a cui possono partecipare tutte le persone sul pullman.[1]
- Un gioco semplice è "20 domande". Una persona deve pensare a un oggetto o a un personaggio e gli altri giocatori possono porre fino a 20 domande per cercare di scoprire la risposta.
- Il "Telefono senza fili" è un gioco divertente per tutto il pullman. Una persona inizia sussurrando una frase o due all'orecchio di un'altra, che poi prova a fare lo stesso con una terza e via dicendo. L'ultimo giocatore pronuncia la frase ad alta voce, in modo che tutti possano scoprire quanto si è avvicinato all'originale.
- Se state percorrendo un'autostrada, potete giocare con le aree di servizio. Tutti i giocatori scelgono una specifica stazione di servizio, come Agip o Eni, e guadagnano un punto ogni volta che riconoscono il suo logo su un cartello stradale. Chi ha ottenuto più punti alla fine del viaggio vince.
-
2Cantate. Un altro modo divertente per passare il tempo coinvolgendo l'intero pullman è cantare delle canzoni. Potete iniziare un brano a turno, in modo che la musica sia sempre diversa. Può essere interessante scegliere un tema, per esempio canzoni sulla guida, brani della Disney o che hanno "viaggio" nel titolo.[2]
- Di solito è meglio scegliere canzoni pop attuali che tutti conoscono, in modo che nessuno si senta escluso.
- Se avete una canzone della scuola, potete iniziare o terminare il gioco con quella.
-
3Chiacchiera con gli amici. In un breve viaggio in pullman non hai necessariamente bisogno di un libro o di un dispositivo elettronico per divertirti. Puoi passare il tempo parlando con i tuoi amici e scoprendo le ultime novità sulle loro vite. Se non sei seduto vicino ai compagni di classe con cui hai già un buon rapporto, cogli l'occasione per fare la conoscenza con altre persone.
- Se non sai di che cosa parlare, potete discutere della gita e di quello che vi aspettate di vedere o di fare durante il giorno.
-
4Porta con te qualcosa di divertente. Se la meta della gita è molto lontana, il viaggio in pullman sarà lungo. In questo caso è una buona idea portare qualcosa per passare il tempo, come il telefono o un tablet, che puoi utilizzare per ascoltare la musica o giocare. Se preferisci, metti nello zaino un libro o delle riviste che puoi condividere con gli amici.[3]
- Assicurati di chiedere all'insegnante prima del viaggio se hai il permesso di portare il telefono, il tablet o altri dispositivi elettronici. Non rischiare di contare solo sugli aiuti elettronici per divertirti, solo per vederteli confiscati.
Pubblicità
Prepararti al Viaggio
-
1Occupati dei preparativi. In alcuni casi il tuo insegnante potrebbe assegnarti dei compiti prima della gita in preparazione delle attività o delle mostre a cui assisterete. Potrebbe darti del materiale da leggere o chiederti di fare delle ricerche su un argomento specifico. Assicurati di aver completato questi incarichi prima della gita, in modo da essere pronto a ricevere tutte le informazioni che ti saranno impartite.[4]
- Se non comprendi qualcosa che hai letto come parte dei compiti, chiedi un chiarimento al tuo insegnante. Non rischiare di essere confuso per tutta la gita.
-
2Pensa a che vestiti metterti. Per essere certo di divertirti in gita, è importante scegliere gli indumenti giusti. Il tuo insegnante potrebbe includere dei consigli o delle linee guida nel materiale informativo sulla gita; in questo caso leggili con attenzione. In altre situazioni gli studenti devono indossare tutti una maglia dello stesso colore, in modo che sia più semplice controllare i movimenti dei ragazzi.[5]
- Durante le gite spesso si cammina molto, quindi assicurati di indossare calzature comode, come scarpe da ginnastica o da tennis.
- Se la gita è all'aperto, considera il clima nella scelta dell'abbigliamento. Indossa un impermeabile e degli stivali sotto la pioggia, oppure un giaccone caldo e un cappotto quando fa freddo. Al caldo, pantaloncini e maglietta ti aiuteranno a restare fresco.
- Se il luogo da visitare è al coperto, non devi preoccuparti del clima. Tuttavia porta con te un maglione leggero, in modo da non sentire freddo se l'aria condizionata sarà molto forte.
- In alcune gite dovrai indossare un abbigliamento formale. Per esempio, se assisti a un'opera teatrale o a un concerto sinfonico, jeans e scarpe da ginnastica non sono vestiti appropriati. Chiedi consiglio all'insegnante se non sai cosa metterti.
-
3Metti in valigia gli oggetti che ti serviranno. In base alla destinazione della gita, dovrai portare alcuni accessori. Il tuo insegnante dovrebbe fornirti la lista delle cose da avere con te, quindi leggila attentamente. In generale, non dimenticare carta e penna per prendere appunti.[6]
- Assicurati di avere a disposizione tutti i dispositivi medici che ti servono, come farmaci, inalatori o Epipen, in caso di emergenza.
- Porta con te dei soldi, in modo da poter comprare souvenir del viaggio, bibite o snack.
- Se resterai all'aperto per tutto il giorno, ricorda la crema solare e mettila tutte le volte che serve.
-
4Pensa al pranzo. In quasi tutte le gite non tornerai a casa per un giorno intero, quindi probabilmente mangerai nel luogo in cui vi state recando. Alcune strutture hanno mense o bar in cui puoi acquistare del cibo, mentre in altri casi non è così. Il tuo insegnante dovrebbe informarti sulla situazione prevista per il pranzo, quindi potrai decidere se mangiare al sacco o portarti dei soldi per comprare qualcosa.[7]
- Se devi portare via il pranzo e il clima è caldo puoi usare una borsa frigo, in modo che il cibo non vada a male.
- Porta con te una bottiglia d'acqua, di succo di frutta o della tua bevanda preferita, in modo da restare idratato per tutto il viaggio.
Pubblicità
Come Comportarsi in Viaggio
-
1Segui le regole. La cosa più importante che puoi fare per essere sicuro di divertirti in gita è seguire le regole. Non rischiare di essere sgridato o escluso dalle attività per il tuo comportamento scorretto, perché perderesti eventi divertenti e interessanti. Il tuo insegnante probabilmente spiegherà a tutti le regole di condotta prima della partenza, ma assicurati anche di ascoltare le indicazioni dello staff del luogo che state visitando, come la guida del museo.
- Ricorda che quando sei in gita stai rappresentando l'intera scuola, quindi è importante comportarsi bene e non infangarne la reputazione.
- Se tu e altri studenti infrangete delle regole o siete indisciplinati in qualche altro modo, la vostra scuola potrebbe non essere più invitata in quel luogo e la vostra classe potrebbe essere punita non partecipando alle gite future.
- Se non hai capito bene le regole, non aver paura di fare delle domande. Non rischiare di infrangere una regola inavvertitamente perché non hai capito bene che cosa era vietato fare.
-
2Fai attenzione. Prima di arrivare alla meta probabilmente il tuo insegnante ti darà delle informazioni sull'argomento che andrete ad approfondire. Di solito nel luogo che visiterai la lezione prenderà vita in modo divertente e interessante, come non potrebbe succedere in classe; per questo motivo è importante fare attenzione alle attività e alle presentazioni, in modo da assorbire tutte le informazioni.
- Trovarti fuori da scuola è sempre emozionante, ma non dovresti sfruttare l'occasione solo per parlare con i tuoi amici. La gita ha uno scopo didattico, anche se non ti trovi in classe.
- Se i tuoi amici hanno l'abitudine di distrarti, è una buona idea spiegare loro che vuoi davvero prestare attenzione alle cose che vedrete. Puoi dire: "Mi piace molto parlare con voi, ma potremo farlo a pranzo. Oggi voglio davvero stare attento".
-
3Mantieni una mentalità aperta. Una volta scoperta la meta della gita potresti esserti fatto l'idea che sarà un'esperienza noiosa, perché si tratta di un luogo legato a una lezione che hai seguito in classe. Tuttavia dovresti avvicinarti al viaggio senza pregiudizi, perché ricevere una lezione nella vita reale è spesso molto più interessante che leggere un libro o ascoltare le parole dell'insegnante. Preparati ad accogliere tutte le esperienze che farai in gita, in modo da poterne trarre il massimo.[8]
- Per esempio, se in classe avete letto un'opera di Pirandello e state per andarne a vedere una rappresentazione teatrale, potresti pensare che ti annoierai, perché non ti è piaciuta. Tuttavia un'esibizione dal vivo riesce spesso a dare vita alla storia e ai personaggi in modo molto più potente, quindi potresti apprezzarla.
- Se la gita si svolge in un luogo che hai già visitato, per esempio lo zoo, e hai la sensazione di aver già visto tutto quello che il posto ha da offrire, prova a considerare il viaggio da una nuova prospettiva. Non limitarti a studiare gli animali: pensa a come sarebbe diventare uno zoologo o un veterinario, in modo da vivere un'esperienza nuova.
-
4Consulta i questionari. Il tuo insegnante potrebbe assegnarti dei questionari da completare dopo la gita. Non devi completarli per forza durante il viaggio, ma può esserti utile leggerli subito. In questo modo saprai a cosa devi fare attenzione nel corso della gita e riuscirai a ottenere il massimo dall'esperienza.[9]
- Se il tuo insegnante non ti ha consegnato un questionario, potrebbe comunque assegnarti altri compiti dopo la gita, come una relazione. Porta con te un piccolo quaderno o un blocco note, in modo da poter prendere appunti.
-
5Trova un amico che ti faccia da compagno di viaggio. Quando visiti un luogo che non conosci, può capitare di perdersi. Se fai coppia con un amico, però, potete aiutarvi a vicenda. Noterai quando lui si allontana e lui farà lo stesso con te. In questo modo potrete darvi una mano in caso di necessità e sapere che hai la responsabilità di un'altra persona può spingerti a fare più attenzione all'ambiente circostante.[10]
- Se non hai un buon amico in gita, cerca una persona in una situazione simile alla tua e fai coppia con lei.
Pubblicità
Consigli
- Assicurati di ascoltare l'insegnante, lo staff del luogo che state visitando e anche tutti gli accompagnatori.
- Non aver paura di fare domande. Probabilmente avrai la possibilità di parlare con esperti di un argomento, quindi sfrutta l'occasione per apprendere più informazioni.
- Chiedi se puoi scattare delle foto. È divertente avere immagini che ricordino l'esperienza.
- Prendi nota del numero del pullman. In questo modo, se dovessi restare separato dal resto del gruppo, potresti tornare al mezzo da solo e aspettare i tuoi compagni.
Avvertenze
- Resta sempre con il tuo gruppo. Non rischiare di perderti in un luogo che non conosci.
- Porta solo con te gli oggetti concessi o rischierai che gli altri ti siano confiscati. Se hai dubbi, chiedi all'insegnante.
- Evita di fare troppa confusione sul pullman. Potresti distrarre l'autista e mettere in pericolo tutta la classe.
Riferimenti
- ↑ http://www.parents.com/fun/vacation/ideas/8-fun-car-game-ideas/
- ↑ http://www.tripbase.com/blog/55-ways-to-enjoy-a-long-car-ride/
- ↑ http://jessieonajourney.com/editphotos-how-to-entertain-yourself-on-a-long-bus-journey/
- ↑ http://www.teachhub.com/7-ways-make-your-field-trip-awesome
- ↑ http://educationtothecore.com/2016/03/how-to-survive-a-field-trip-to-the-zoo/
- ↑ http://www.metroparent.com/daily/family-travel/family-travel-tips/school-trips-packing-checklist/
- ↑ http://www.landomoms.com/eating-living-well/the-field-trip-lunch-field-guide
- ↑ http://www.teachhub.com/7-ways-make-your-field-trip-awesome
- ↑ http://www.teachhub.com/7-ways-make-your-field-trip-awesome