Scarica PDF Scarica PDF

Dover stare a casa può essere noioso. Senza impegni fuori casa, potrebbe essere difficile tenersi occupati o trovare qualcosa di interessante da fare. Non temere, ci sono moltissimi modi per combattere la noia: potresti fare dei giochi con la tua famiglia, guardare un film, fare uno spuntino o perfino costruire un fortino con i cuscini. Potrai scegliere tra mille alternative per rendere più entusiasmante una giornata noiosa.

Parte 1
Parte 1 di 5:

Divertirsi Rimanendo a Casa

  1. 1
    Condividi i tuoi film preferiti con i tuoi amici online. Guardare un film può essere un ottimo modo per svagarsi, ma potrebbe essere noioso farlo da soli. Raduna qualche amico online e usate un programma di condivisione dello schermo per guardare insieme qualche video o film. Programmi come Netflix Party, Gaze, Watch2gether e Twoseven possono aiutarvi a rimanere in contatto pur essendo chiusi in casa.[1]
    • Se non volete usare questo tipo di programmi, potreste guardare un film per conto vostro, ma simultaneamente. Scegliete un orario, quindi comunicate via sms mentre guardate il film.
  2. 2
    Trova dei video divertenti su YouTube. YouTube è il posto ideale in cui cercare dei video: di qualunque umore tu sia, troverai quello giusto per te. Sul sito vengono caricati continuamente nuovi video, per cui troverai sempre qualcosa di nuovo da guardare.
    • Puoi trovare video divertenti anche su Twitter e Facebook.
    • Potresti inoltre guardare video divertenti o meme su programmi di video sharing come Tik Tok.
    • Questa è un'attività fantastica anche da soli.
  3. 3
    Scatenati ascoltando le tue canzoni preferite. Usa programmi come Spotify o SoundCloud per creare playlist diverse per ogni tipo di situazione. Se sei curioso di provare musica nuova, prova usare l'opzione "Start Playlist Radio" di Spotify cliccando il pulsante con i tre puntini accanto alla tua playlist. Puoi anche condividere i tuoi brani preferiti con gli amici usando la funzione relativa.[2]
    • Esplora nuovi artisti o generi musicali che non hai mai ascoltato prima d'ora;
    • Crea le tue playlist. Prova a creare delle playlist per i momenti di relax, per quando ti alleni o per il tempo dedicato alla lettura.
    • Questa può essere un'ottima opportunità per divertirsi facendo finta di suonare una chitarra immaginaria o di cantare in playback.
  4. 4
    Prova un videogioco nuovo. I videogame sono perfetti per ravvivare una giornata noiosa. Ne esistono per tutti i gusti, dagli spara-tutto frenetici a quelli in stile caccia al tesoro. Qualunque sia il tuo videogioco preferito, è un ottimo modo per trascorrere una noiosa giornata casalinga e divertirti online con i tuoi amici quando non puoi uscire.
    • Se ti piacciono quei giochi in cui puoi creare il tuo mondo personale, prova qualcosa come Minecraft, Sims o una delle versioni di Animal Crossing.
    • Se ti piacciono i giochi musicali, potresti provare osu!, un gioco per PC adesso gratuito. Potresti gradire anche i titoli della serie Just Dance.
    • Cerca tra le librerie di videogiochi online come Steam per vedere se ce ne sono alcuni che puoi scaricare gratuitamente.
    • Se ti piacciono i giochi online multigiocatore, prova titoli come League of Legends, Team Fortress 2 (ora gratuito), World of Warcraft. Overwatch, Smite o Dota 2.
  5. 5
    Condividi delle storie. Stare a casa può essere una buona occasione per ritrovarsi con la famiglia e fare una divertente chiacchierata. Raccontare delle storie entusiasmanti o divertenti potrà aiutare l'intera famiglia a sconfiggere la noia. Le storie possono essere quelle vissute in prima persona o anche quelle che avete sentito raccontare a qualcun altro. Trovare degli argomenti di interesse comune renderà la giornata più divertente.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Imparare Cose Nuove

  1. 1
    Espandi i tuoi orizzonti imparando una lingua online. Scarica un'app come Duolingo sul tuo smartphone che ti permetta di imparare e praticare una nuova lingua facendo grazie a esercizi brevi e divertenti. Se vuoi rendere le cose un po' più complicate, invita anche amici e familiari in modo da potervi esercitare tutti insieme.[3]
    • Se hai bisogno di esercizi extra, ci sono dei siti web che ti permettono di metterti in contatto con altri studenti di paesi diversi. Programmi come HelloTalk, Tandem Language Exchange e Conversation Exchange sono fantastici per iniziare.
  2. 2
    Fai un test della personalità per sapere di più su te stesso. Fai una ricerca online per trovarne uno gratuito, come MBTI o Enneagram. Per completarli ci vuole qualche minuto, ma una volta ottenuto il risultato puoi imparare molte cose di te stesso. Per rendere tutto più divertente potresti coinvolgere amici e familiare e vedere poi i risultati di ciascuno.
  3. 3
    Iscriviti a un corso online insieme ai tuoi amici. Fai una ricerca tra i siti web delle università più rinomate per vedere se offrono corsi di qualsiasi tipo. Potresti essere in grado di iscriverti a un corso di programmazione di base o a quello che ti interessa di più. Per avere un'esperienza più completa, come se fossi davvero in una classe, invita qualche amico ad iscriversi insieme a te in modo da potervi scambiare gli appunti.[4]
    • Harvard ha per esempio dei corsi online gratuiti a cui potresti iscriverti. Dai un'occhiata a questo link
  4. 4
    Impara a programmare gratuitamente online. Visita un sito web che offre questo tipo di lezioni online come Codecademy, Free Code Camp, Codewars, HackerRank e CodeFights. Prova ogni giorno differenti lezioni, attività e gradi di difficoltà in modo che tu possa diventare un programmatore esperto. Anche in questo caso, puoi invitare qualche amico e condividere l'esperienza.[5]
    • Puoi imparare a programmare gratuitamente anche su siti come edX, Upskill, MIT OpenCourseware e Khan Academy.
  5. 5
    Approfitta delle risorse didattiche che puoi trovare gratuitamente online. Cerca siti web o giochi adatti al tuo livello di apprendimento e provali. Prova con giochi di matematica, scrittura e scienze per incrementare le tue conoscenze mentre sei chiuso in casa per così tanto tempo.[6]
    • Se sei ancora alle elementari, siti web come Adventure Academy o ABCmouse Early Learning Academy possono essere un'ottima scelta.
    • Se sei alle medie o alle superiori, vai su siti come GameSalad, Albert, or iCulture.

    Consigli: molte aziende online e siti web stanno offrendo sconti o corsi online gratuiti durante l'epidemia del COVID-19. Programmi come Adobe, Mango Languages e Quizlet, per esempio, stanno offrendo sconti o prove gratuite.[7]

    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Provare Attività Creative

  1. 1
    Prepara uno snack sfizioso. Se sei a casa e ti stai annoiando, potresti chiedere a qualcuno di aiutarti a preparare uno spuntino appetitoso. Trascorrere del tempo in compagnia, facendo qualcosa che diverte tutti, può rallegrare una giornata noiosa.
    • Potrebbe piacerti preparare dei biscotti, una torta o dei brownie;
    • Prova anche a fare degli "s'mores" sui fornelli;
    • Frulla della frutta e gusta un frullato assieme a tutta la famiglia;
  2. 2
    Prova a dipingere o a disegnare. Non preoccuparti, non devi essere un artista esperto per creare la tua opera d'arte. Dipingere o disegnare un soggetto può essere un buon modo per esprimerti e combattere la noia. Se sei a casa e ti annoi, rallegra la tua giornata producendo qualche interessante opera d'arte.
  3. 3
    Prova a mettere per iscritto i tuoi pensieri. Potresti tenerti occupato dedicandoti alla scrittura. Scrivendo, puoi raccontare una storia, mettere in ordine le idee o semplicemente esprimere le tue emozioni. Lascia fluire sul foglio la tua creatività, scacciando così la noia delle solitarie giornate casalinghe.
    • Potresti scrivere un racconto, una poesia, una storia basata sui miti, o un diario.
    • Se hai altri amici a cui piace fare musica, considera l'idea di scrivere insieme una canzone. Invitali a mandarti le loro tracce registrate e mixa tutto creando un brano fantastico.
  4. 4
    Rinnova casa. Riarredare casa o una singola stanza può essere un modo divertente per sconfiggere la noia. Inoltre, cambiare l'arredo può portare un tocco di entusiasmo e novità all'ambiente. Puoi rinnovare l'arredamento del tutto o in parte, conformando l'ambiente ai tuoi gusti. Quindi, se ti annoi e non sai cosa fare, prova a riarredare casa: renderai più divertenti sia gli ambienti in cui vivi sia la tua giornata.
    • Potresti cambiare la disposizione dei mobili per conferire all'ambiente un aspetto diverso;
    • Prova a spostare degli oggetti da una stanza all'altra per vedere come ci stanno;
    • Potresti fare qualcosa di divertente, come un cuscino o un fortino di coperte;
    • Potresti provare a dipingere un quadro da appendere in una stanza che ti piacerebbe rinnovare.
  5. 5
    Cucina qualcosa di gustoso. Stare a casa è un'ottima occasione per preparare qualcosa di delizioso. Perché accontentarsi di cibi precotti o banali? Prepara il tuo piatto preferito oppure prova qualche nuova ricetta: aggiungi un pizzico di pepe alla tua giornata casalinga!
    • Vuoi qualche idea per piatti sfiziosi e facili da realizzare? Prova i nachos oppure gli spaghetti.
    • Sei un appassionato di cucina in cerca di nuove ricette? Prepara del bacon candito, oppure inventa il tuo okonomiyaki (pancake salato giapponese).
  6. 6
    Organizza una vacanza da sogno. Inizia una conversazione sulle tue mete turistiche da sogno. Parlate di dove vorreste andare e di cosa fare una volta lì. Immaginate quali avventure potreste vivere durante questa vacanza assieme.
    • Parlate di come immaginate la vostra avventura;
    • Confrontatevi sulle principali attrazioni turistiche che vorreste vedere;
    • Potreste prendere delle mappe e tracciarvi sopra l'itinerario di viaggio;
    • Usare Google Street View può essere molto divertente, perché consente di fare delle passeggiate virtuali nei posti che vorreste visitare.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Mantenersi Attivi

  1. 1
    Alzati e balla. Ballare è un modo semplice per muoversi un po' e divertirsi. Scegli alcune delle tue canzoni preferite, alza il volume e scatenati. Non è necessario conoscere i passi, balla come più ti piace.
    • Potresti anche creare una playlist per ballare sulle note delle canzoni che preferisci;
    • Inventa i passi o impara dei nuovi stili di danza.
    • Puoi ballare da solo o insieme ai tuoi amici.
  2. 2
    Divertiti facendo esercizio. Stare soli in casa non significa non poter fare un po' di esercizio. Molti esercizi non necessitano di attrezzature: il tuo stesso peso corporeo e i giusti movimenti saranno sufficienti. Un buon allenamento casalingo ti aiuterà a sconfiggere la noia.
    • Online sono disponibili molti tutorial gratuiti;
    • Esercizi come le flessioni o gli squat possono rinforzare i muscoli senza l'utilizzo dei pesi;
    • I salti a gambe divaricate sono un ottimo esercizio cardio.
  3. 3
    Rilassati con lo stretching o con lo yoga. Che ti alleni oppure no, lo stretching è sempre una buona idea, perché può aiutarti a rilassare la mente e a migliorare la flessibilità e la mobilità corporee. Quando sei a casa, un po' di esercizio leggero può aiutarti a mantenerti attivo e a combattere la noia.
    • Non eccedere nei movimenti. Se durante gli esercizi senti dei dolori, interrompi l'allenamento per evitare di farti male.
    • Online puoi trovare moltissimi tutorial di yoga gratuiti.
  4. 4
    Allenati insieme a qualche amico per una 5k. Crea un piano di allenamento approssimativo per te stesso in modo da mantenerti in forma. Invita i tuoi amici ad allenarsi insieme a te, cosa che potrebbe aiutarti a tenerti motivato. Puoi allenarti in casa o all'esterno, in base a dove vivi. Una volta acquisita abbastanza sicurezza nella tua capacità di correre, potresti iscriverti a una gara ufficiale.
    • Per esempio, potresti correre lunedì e martedì per 30 minuti, passeggiare 30 minuti martedì e giovedì, correre o camminare per circa 5 km il sabato e riposare per il resto della settimana.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Mantenere il Cervello Attivo

  1. 1
     Sfida te stesso con un gioco di logica. Scegli un libro o cerca questo tipo di giochi online. In questo tipo di giochi ti vengono fornite una figura insieme a degli indizi più o meno vaghi; usa tali indizi per trovare la soluzione.
    • A questo link puoi trovare alcuni giochi di questo tipo in forma gratuita.
  2. 2
    Completa un puzzle complicato insieme ai tuoi amici. Puoi comprarne uno online e cominciare a divertirti. Trova un ripiano abbastanza grande su cui poter lavorare e comincia a mettere insieme i pezzi. Una volta terminato, incornicialo e appendilo alla parete in modo che tu possa esserne fiero ogni volta che lo ammiri.
    • Puoi sempre iniziare con un puzzle da 500 pezzi per poi passare a uno più grande.
    • Se a un certo punto ti senti stanco, non esitare a prenderti una pausa. Non ci sono limiti di tempo per finirlo e puoi riprendere ogni volta che ne hai voglia.
  3. 3
    Prendi dei giochi da tavolo. I giochi da tavolo sono da sempre uno dei rimedi più gettonati contro la noia. Coinvolgi i tuoi familiari: la maggior parte dei giochi da tavolo è pensata per più giocatori e può quindi far divertire tutta la famiglia.
    • Monopoly o Risiko sono entrambi una scelta classica.
  4. 4
    Impara l'arte dell'Origami per passare il tempo quando sei da solo. Comincia con figure semplici e passa gradualmente a quelle più complicate.

    Dai un'occhiata a questo articolo per cominciare a imparare come piegare un foglio di carta per realizzare figure sempre più complicate.

    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 202 858 volte
Categorie: Hobby & Fai da Te
Questa pagina è stata letta 202 858 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità