X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 63 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 561 volte
Divertiti ad accudire il tuo bambolotto passando tanto tempo insieme a lui. Questo articolo ti spiega come prendertene cura nel corso delle varie fasi della giornata.
Passaggi
-
1Dagli un nome tenero e adorabile. Tocca a te deciderlo. Per fare la scelta migliore, puoi dare un'occhiata ai siti web dedicati ai nomi da dare ai bambini. Per un nome super originale, cerca un sito che escluda quelli più diffusi. Se invece vuoi un nome che vada per la maggiore, sarà ancora più facile. Puoi optare per il nome di un fiore, come Margherita, o che faccia rima con il tuo. Dagli un nome moderno come Mattia, oppure d'altri tempi come Ernesto.
-
2Vesti il tuo bambolotto. Puoi comprargli dei vestitini senza spendere troppi soldi. Se vuoi che siano economici ma di buona qualità, compra quelli per neonati veri. Nei mercatini dell'usato o su Ebay puoi trovare dei capi carinissimi pagando davvero poco. I vestiti per neonati sono di qualità migliore perché sono fatti per essere messi sulla pelle e non sulla plastica! Puoi anche decidere di farli tu. Così, oltre ad avere a disposizione tanti tutorial, potrai usare un tessuto particolarmente grazioso.
-
3All'inizio cerca di farlo sentire a suo agio. Fallo dormire con te per una settimana circa. Poi preparagli un lettino. Usa delle copertine e degli scampoli di stoffa per preparare un lettino comodissimo. Aggiungi qualche peluche per una coccola in più e metti il suo lettino vicino al tuo. Fagli tante coccole, in modo che sia felice e si senta amato.Pubblicità
Parte 1
Parte 1 di 5:Di Mattina
Parte 1
-
1Sveglia il tuo angioletto con delicatezza. Una carezza andrà benissimo. Sussurragli qualcosa come: "Buongiorno, tesoro! È ora di alzarsi e cominciare la giornata!". Evita assolutamente di svegliarlo con uno scappellotto o con un'orribile sveglia. Scosta delicatamente le copertine e prendilo in braccio.
-
2Dagli il biberon o gli omogeneizzati. Aggiungi un succo di frutta o delle tortine. Devi nutrirlo bene! In fondo si tratta della colazione, quindi del pasto più importante della giornata, giusto?
- Se fa i capricci, riprova più tardi. Forse non ha fame. Se si mette a piangere, è sicuro che non ha voglia di mangiare. Puliscigli delicatamente la bocca e riprova più tardi.
-
3Prendilo in braccio e fagli fare il ruttino. Appena finito di mangiare, culla dolcemente il tuo bambolotto per tranquillizzarlo. Quando deve digerire, fagli fare il ruttino.
-
4Cambiagli il pannolino. Togli quello vecchio, puliscigli il sederino e mettigliene uno nuovo. Sai come funziona.
-
5Vestilo. Scegli un vestito carino e comodo tra quelli che gli piacciono di più. Magari fagli una foto con indosso il suo abitino preferito!
-
6Comincia la giornata. Decidi cosa vuoi fare di bello oggi con il tuo bambolotto. Portalo con te come se fosse parte della tua famiglia. Portalo a fare un picnic o una passeggiata, al supermercato o a trovare un parente. Se devi andare in un posto dove non puoi portarlo, chiedi a un'amica, a tua sorella o a una bambola più grandicella (e perché non al tuo orsacchiotto?) di fare da babysitter.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:Di Pomeriggio
Parte 2
-
1Gioca con il tuo bambolotto. Tira fuori tutti i tuoi giocattoli e fallo giocare. Si divertirà un sacco! Fai tante foto.
-
2È ora di pranzo: dagli la pappa! Anche questa volta puoi dargli il biberon oppure, se ha almeno 10 mesi, degli omogeneizzati.
-
3Cambiagli di nuovo il pannolino. Sai come funziona.
-
4Fagli tante coccole. Siediti sul divano e fai le coccole al tuo bambolotto. Raccontagli delle storie. Porta un libriccino da leggere o qualche gioco.
-
5Andate a fare un giretto. Non dimenticare di mettergli la protezione solare. Se possibile, portalo al parchetto e fallo andare sull'altalena o sullo scivolo, oppure aiutalo a salire su una scala. Se non puoi uscire di casa, dagli una palla con cui giocare.
-
6Fagli fare il sonnellino. Il tuo amore avrà sicuramente tanto sonno dopo tutto quel divertimento: è ora di fare un po' di nanna. Mettilo nella culla e fallo addormentare. Se piange, tienilo in braccio per qualche minuto.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:Di Sera
Parte 3
-
1È ora di cena: dagli la pappa! Magari può bastare il biberon.
-
2Fagli il bagnetto. Mettilo nella vasca da bagno e fai finta di lavarlo con lo shampoo e il bagno schiuma.
-
3Cambiagli il pannolino.
-
4Leggigli una fiaba della buonanotte. Scegli la tua favola preferita, oppure inventa una storia.
-
5Cantagli una ninnananna. Prendi in braccio il tuo piccolo amore e cantagli una canzoncina.
-
6Mettilo a nanna. Quando è mezzo addormentato fra le tue braccia, mettilo delicatamente nella culla e dagli il bacio della buonanotte.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:Scegliere una Babysitter
Parte 4
-
1Se sei così fortunata da avere l'imbarazzo della scelta tra tante babysitter, devi sceglierne una, proprio come se fossi una mamma vera. Prima di tutto prendi un appuntamento per il colloquio con tutte le candidate.
-
2Generalmente si tratta di persone tranquille, che non farebbero mai del male al tuo bambolotto. Ma devi valutare attentamente l'esperienza come babysitter e la tariffa che ti chiedono! Se una ha esperienza anche con neonati veri e l'altra solo con delle bambole, fa differenza. Scegli quella altamente specializzata, che ha esperienza solo con le bambole, a meno che non si faccia pagare molto di più dell'altra.
-
3Se hai il sospetto che la babysitter non faccia bene il suo lavoro, fidati del tuo istinto. È più sicuro, per te e per il tuo bambolotto.
-
4Fai lo stesso quando si tratta di scegliere una dottoressa. Se il tuo bambolotto è malato, lo puoi curare quasi sempre a casa con le medicine, ma gli esami devi andare a farli fuori. Se hai un'amica particolarmente esperta di bambole ammalate, chiedile un consiglio.Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:Tenerlo Pulito
Parte 5
-
1Lava il tuo bambolotto. Se si sporca, non metterlo nella vasca da bagno. Prendi invece una spugna inumidita e strofinalo delicatamente con un po' di bicarbonato, poi asciugalo bene con una salvietta pulita.
-
2Se l'hai preso in un mercatino dell'usato e vuoi disinfettarlo (non si sa mai: potrebbe essere un po' incrostato di cibo), prova questo trucco. Svestilo. Prendi una spugna per bebè e mettici sopra un po' di disinfettante per le mani, poi passala su tutto il corpo del tuo bambolotto, strofinando bene. Lascialo asciugare (ci vuole solo qualche minuto), poi rivestilo.Pubblicità
Consigli
- Preparargli una buona pappa con le tue stoviglie giocattolo, oppure mettilo a nanna.
- Il lettino puoi farlo con un cuscino e un vecchio asciugamano.
- Ricorda di dargli la pappa ogni due ore circa.
- Per i vestitini puoi usare stoffe di tipo diverso: è più divertente per lui, ma anche per te.
- Un'altra cosa divertente è giocare alla scuola e fare tu la maestra. Chiedi alle tue amiche, cugine, sorelle di procurarsi un bambolotto e giocate a fare le mamme.
- Se a casa hai un'altalena, puoi fare finta di essere al parchetto.
- Non lanciarlo in giro, ma trattalo come se fosse il tuo bambino.
- Se gli dai troppo da mangiare, rischia di vomitare e fare un pasticcio.
- Non buttarlo per terra, non tirargli calci e non fargli mai del male. Tienilo piuttosto delicatamente in braccio, cercando di non farlo cadere.
- Cerca di impostare una routine quotidiana.
- Stai calma e non reagire mai bruscamente. In fondo sei la sua mamma!
- Creagli un piccolo spazio nella tua cameretta, cercando di non fare troppa confusione.
Pubblicità
Avvertenze
- Fai in modo che le sue parti di stoffa non si bagnino, a meno che non sia tessuto vinilico.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Questa pagina è stata letta 2 561 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità