Scarica PDF Scarica PDF

Dividere a mente o con la calcolatrice dei numeri diventa più complicato se si usano frazioni o decimali, in aritmetica. Quando dividi un numeratore intero per un denominatore decimale, dovrai aggiungere dei numeri decimali per ottenere il quoziente.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Parte 1:Convertire i Numeri

Scarica PDF
  1. 1
    Scrivi la tua divisione su un pezzo di carta. Usa una matita se vuoi poter correggere il lavoro che stai per fare. Per esempio, 8 / 0,62.
    • Il numeratore è il numero che stai dividendo. E' il primo numero della frazione.
    • Il denominatore è il numero per il quale stai dividendo. E' il secondo numero della frazione.
    • Il quoziente è il risultato.
  2. 2
    Qualsiasi cambio tu faccia al numero decimale nel denominatore (0.62), dovrai farlo anche al numeratore (8). In questo modo ti assicurerai che il valore non cambi.[1]
  3. 3
    Scrivi il numeratore con i decimali dopo il numero intero. Per esempio, 8.00. Questo è un buon metodo per vedere come un numero intero può funzionare come decimale, senza cambiarne il valore.
  4. 4
    Sposta il decimale del numeratore 2 posti più a destra per renderlo un numero intero. Per esempio, 0,62 diventa 62.
  5. 5
    Anche il numeratore si sposta di 2 posti. Per esempio, 8.00 diventa 800.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Parte 2: Dividere i Numeri Interi

Scarica PDF
  1. 1
    Riscrivi la tua divisione con i numeri interi. Per esempio, 800 / 62. 8 / 0,62 è la stessa divisione di 800 / 62 ![2]
  2. 2
    Usa i tuoi conoscimenti sulle divisioni per dividere i nuovi numeri, o usa la calcolatrice.
  3. 3
    Ottieni il quoziente. La risposta nel nostro esempio è 12,9. Non dovrai aggiungere posti decimali nella risposta perché il valore della prima divisione e della seconda divisione è esattamente lo stesso!
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Matita
  • Carta
  • Calcolatrice

wikiHow Correlati

Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Risolvere le PotenzeRisolvere le Potenze
Disporre le Frazioni in Ordine CrescenteDisporre le Frazioni in Ordine Crescente
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Sommare le PotenzeSommare le Potenze
Trovare il Dominio di una FunzioneTrovare il Dominio di una Funzione
Risolvere i LogaritmiRisolvere i Logaritmi
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Convertire i Radianti in GradiConvertire i Radianti in Gradi
Calcolare il Volume di un CuboCalcolare il Volume di un Cubo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 603 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 10 603 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità