Questo articolo è stato co-redatto da Carrie Noriega, MD. La Dottoressa Noriega è un'Ostetrica e Ginecologa Iscritta all'Albo dei Medici Specialisti in Colorado. Ha portato a termine il suo internato presso la University of Missouri - Kansas City nel 2005.
Questo articolo è stato visualizzato 2 609 volte
Quando sei incinta puoi avere qualche difficoltà a dormire. La presenza del bambino che esercita pressione sull'addome può rendere difficoltoso trovare una posizione comoda; inoltre, la nausea, il bruciore di stomaco e le frequenti minzioni ti costringono ad alzarti spesso nel corso della notte. Se sei incinta e non riesci a dormire bene, ci sono alcuni accorgimenti che puoi mettere in atto per migliorare la qualità del sonno. Puoi cercare di trovare una buona posizione a letto, impostare una routine della "buona notte" per far capire all'organismo e alla mente quando è il momento di andare a dormire; infine, puoi apportare alcuni cambiamenti nello stile di vita, come fare attività fisica regolare e mangiare bene, che favoriscono un buon sonno ristoratore.
Passaggi
Trovare una Buona Posizione
-
1Dormi nella posizione che trovi più comoda. Dormire sul lato sinistro durante la gravidanza può favorire la circolazione del sangue verso il bambino e alcune donne lo trovano più comodo rispetto a dormire in posizione supina.[1] Tuttavia, puoi assumere la postura che trovi più confortevole, a prescindere che sia sul lato sinistro, destro o sulla schiena.
- Se vuoi sentirti ancora più comoda, piega una o entrambe le ginocchia.[2]
- Se provi improvvisamente capogiri, vertigini, nausea o malessere, sappi che sono segni che indicano che devi cambiare posizione e girarti sul lato sinistro; una volta trovata una nuova posizione, tali sintomi dovrebbero scomparire velocemente.
-
2Usa dei cuscini per avere un supporto. Puoi utilizzarli per sostenere il corpo in modi differenti; scegline uno duro e sodo in grado di reggere a parecchia pressione.
- Mettilo tra le ginocchia o infilalo sotto l'addome; puoi anche tenerlo dietro la schiena per aumentare il comfort quando dormi.[3]
- Valuta di acquistare un cuscino speciale per la gravidanza. Questi modelli sono realizzati specificamente per sostenere il corpo di una donna incinta e possono soddisfare meglio le tue esigenze, rispetto ai cuscini tradizionali.[4]
-
3Tieni la testa un po' sollevata. Il bruciore di stomaco è un problema frequente tra le donne in gravidanza, puoi però ridurne i sintomi sollevando la testa quando dormi; è sufficiente mettere un cuscino sotto il capo prima di coricarti.[5]Pubblicità
Impostare una Routine della "Buona Notte"
-
1Crea una programmazione per andare a dormire. È un'ottima tecnica per garantire a chiunque una buona igiene del sonno, oltre a migliorare il riposo alle donne incinte. Riesci ad addormentarti e ad alzarti più facilmente quando imposti una routine della "buona notte"; questo significa andare a letto e alzarsi generalmente sempre alla stessa ora ogni giorno, anche durante i fine settimana. Quando il corpo ha un ciclo di sonno/veglia regolare, ti senti stanca la sera ed energica al mattino.[6]
-
2Evita di fare pasti pesanti prima di andare a dormire. L'indigestione e la nausea sono disturbi tipici durante la gravidanza e potresti aggravarli mangiando troppo prima di coricarti. Cerca di fare solo degli spuntini leggeri nelle ore serali e non mangiare nelle ultime due o tre ore prima di dormire.[7]
- Può essere d'aiuto programmare i pasti più abbondanti attorno al pranzo e alla cena; consumare una colazione e un pranzo abbondanti può allontanare la sensazione di fame alla sera.
- Se hai fame o provi nausea prima di coricarti, prova a mangiare un paio di semplici cracker, in modo da riempire lo stomaco ed evitare la nausea notturna.
- È importante astenersi dal cibo nelle ultime due o tre ore prima di dormire, perché potrebbe provocare acidità di stomaco.
-
3Riduci la quantità di liquidi poco prima di metterti a letto. Quando sei incinta, tendi a urinare più spesso a causa della pressione che il bambino esercita sulla vescica; per questo motivo, è consigliato limitare le bevande nelle ore che precedono il sonno. È importante bere durante tutto il giorno e non devi limitare l'assunzione di liquidi nelle ore diurne; devi semplicemente ridurre i fluidi poco prima di dormire.[8]
- Le bevande a base di caffeina, come i tè e i caffè, sono tra le responsabili principali dell'insonnia notturna; durante la gravidanza dovresti limitarle, ma sarebbe ancora più indicato eliminarle del tutto.
-
4Metti in pratica delle tecniche di rilassamento. Se hai difficoltà a prendere sonno, queste possono esserti di aiuto, dato che contribuiscono ad allontanare lo stress dovuto alla gravidanza, così come i fastidiosi sintomi fisici che ne derivano.[9]
- Prova gli esercizi di respirazione. Inspira ed espira lentamente in maniera regolare. Concentrati sull'aria che entra ed esce dai polmoni; se hai qualunque tensione del corpo, rilasciala mentre respiri. Se ti accorgi che la mente inizia a vagare, riportala sul respiro.
- Prova l'immaginazione guidata. Visualizza mentalmente un paesaggio rilassante, come la tua casa dell'infanzia o un luogo di vacanza ideale. Concentrati sull'immagine e cerca di allontanare tutti gli altri pensieri; prova a visualizzare tutte le caratteristiche del luogo immaginario, incluse quelle visive, uditive, olfattive, tattili e percepibili con il gusto.
-
5Accertati di avere un ambiente sicuro in cui dormire. La stanza da letto influisce molto sulla qualità del sonno; se hai difficoltà a dormire quando sei incinta, esamina la camera e apporta i cambiamenti opportuni.[10]
- Prova ad abbassare le luci prima di dormire, per inviare al corpo il messaggio che è arrivato il momento di prendere sonno.
- Verifica se l'ambiente è rilassante. Deve essere calmo e tranquillo; se è disordinato e caotico può diventare più difficile riuscire ad appisolarsi.
- Riduci i rumori molesti. Se vivi in un quartiere rumoroso, accendi un ventilatore o una macchina del rumore bianco per bloccare quelli indesiderati; tieni chiuse le finestre la notte, in modo da limitare i suoni provenienti dall'esterno.
- Devi anche togliere ogni fonte di luce blu dalla camera da letto, come quella emessa dal televisore, dal monitor del computer, dal tablet, dalla sveglia digitale e dal cellulare.
Pubblicità
Apportare Cambiamenti allo Stile di Vita
-
1Fai attività fisica. Svolgerla regolarmente ogni giorno può essere d'aiuto per regolare il ciclo del sonno durante la gravidanza. Impegnati quotidianamente in qualche forma di esercizio fisico; puoi eseguirlo al mattino o nel primo pomeriggio, ma evita di allenarti la sera poco prima di coricarti, perché potresti avere più difficoltà a prendere sonno. Se desideri fare qualche esercizio nelle ore serali, scegli attività rilassanti come lo yoga, che possono avere un impatto positivo sul riposo.[11]
- Fai una camminata di mezz'ora quando ti alzi al mattino o dopo il pranzo.
- L'esercizio fisico è sicuro per la maggior parte delle donne incinte; tuttavia, se hai qualche problema di salute o hai avuto qualche gravidanza difficile in passato, devi parlare con il ginecologo prima di programmare una routine di allenamento: devi essere certa che sia sicura per te e per il bambino.
-
2Segui un'alimentazione sana. La nausea e l'acidità di stomaco sono i principali responsabili di un sonno disturbato durante la gravidanza, devi pertanto prestare attenzione a cosa mangi; nutrendo l'organismo con alimenti sani, ricchi di vitamine e nutrienti, hai meno probabilità di manifestare questi sintomi.[12]
- Evita gli alimenti acidi e piccanti, perché possono aggravare il bruciore di stomaco.
- Segui un'alimentazione bilanciata, ricca di frutta e verdura. Opta per le proteine magre e i carboidrati complessi, come il pane, la pasta e il riso integrali.
-
3Fai spuntini leggeri durante il giorno. Assicurati di mangiare degli snack durante tutta la giornata, ma scegli cose leggere, come dei semplici cracker naturali; tali alimenti aiutano a ridurre la nausea, responsabile di numerosi episodi di insonnia notturna tra le donne incinte.[13]
- Tuttavia, tieni sotto controllo le calorie che assumi; è sano aumentare di peso durante la gravidanza, ma solo fino a un certo punto. Diversi tipi di cracker e altri snack leggeri contengono molte calorie vuote, presta quindi attenzione alla quantità che mangi per evitare di esagerare.
-
4Fai dei sonnellini durante il giorno, se necessario. Solitamente, non sono consigliati perché possono ostacolare un buon sonno notturno; tuttavia, quando sei incinta, possono essere di aiuto. Anche quando metti in atto i rimedi migliori per dormire bene, durante la gravidanza potresti comunque trascorrere alcune notti "in bianco". Ricorda che un sonno ristoratore è importante per la salute; pertanto, se ti senti particolarmente assonnata, non esitare a fare dei pisolini diurni occasionali.[14]Pubblicità
Consigli
- Prendere dei farmaci contro l'acidità di stomaco quando soffri di indigestione potrebbe impedirti di dormire; consulta il medico per accertarti che tali medicinali siano sicuri durante la gravidanza.
Riferimenti
- ↑ http://americanpregnancy.org/pregnancy-health/sleeping-positions-during-pregnancy/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/pregnancy-week-by-week/in-depth/sleep-during-pregnancy/art-20043827?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/pregnancy-week-by-week/in-depth/sleep-during-pregnancy/art-20043827?pg=2
- ↑ http://kidshealth.org/en/parents/sleep-during-pregnancy.html#
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/pregnancy-week-by-week/in-depth/sleep-during-pregnancy/art-20043827?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/pregnancy-week-by-week/in-depth/sleep-during-pregnancy/art-20043827?pg=2
- ↑ http://kidshealth.org/en/parents/sleep-during-pregnancy.html#
- ↑ http://kidshealth.org/en/parents/sleep-during-pregnancy.html#
- ↑ https://sleepfoundation.org/relaxation-exercises-falling-asleep-0
- ↑ https://sleepfoundation.org/sleep-news/six-tips-design-the-ideal-bedroom-sleep
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/pregnancy-week-by-week/in-depth/sleep-during-pregnancy/art-20043827?pg=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/pregnancy-week-by-week/in-depth/sleep-during-pregnancy/art-20043827?pg=2
- ↑ https://sleepfoundation.org/sleep-news/sleeping-the-trimesters-1st-trimester/page/0/2
- ↑ https://sleepfoundation.org/sleep-news/sleeping-the-trimesters-1st-trimester/page/0/2