Scarica PDF Scarica PDF

Una sciarpa da finestra o sciarpa mantovana (un modello di tenda che ricorda una normale sciarpa), se appesa elegantemente, è capace di illuminare un'intera stanza. È come quell'accessorio finale che fa risaltare l'intera figura. Dal momento che esistono vari modi per drappeggiare questo tipo di tenda, questo semplice pezzo di stoffa rappresenterà, probabilmente, la decorazione più versatile di casa tua. Una sciarpa mantovana non sarà una semplice tenda, ma piuttosto una decorazione per la tua stanza da applicare alla finestra!

Passaggi

  1. 1
    Nascondi un antiestetico palo da tenda. Elimina la spiacevole vista di un supporto da tende drappeggiandoci elegantemente sopra una sciarpa mantovana. Questa tipologia di tendaggio è adatta per quelle situazioni nelle quali il palo va installato al di fuori della struttura della finestra. Aggancia semplicemente la tenda a ciascuna delle estremità del palo e lasciala scivolare giù maestosamente.
  2. 2
    Usa una sciarpa mantovana per incorniciare le imposte o i vetri delle finestre. Vuoi nascondere alla vista le imposte o limitare la trasparenza dei vetri, ma ritieni che una tenda normale faccia apparire la tua finestra troppo semplice? In tal caso, ricorrendo ad una sciarpa mantovana aggiungerai quel tocco decorativo che ti serve per ravvivare le finestre e la stanza.
  3. 3
    Crea profondità nella stanza. Applica degli uncini o dei ganci da tende all'esterno delle estremità superiori della finestra per appendere la tenda davanti al vetro o alleggerire il tendaggio stesso.
  4. 4
    Aggiungi più strati di sciarpe. Appendi più di una mantovana alla finestra per aggiungere eleganza al tutto. Posiziona 3 uncini per tende al di sopra delle finestre. Drappeggia una tenda che vada da un uncino all'altro delle estremità, e abbozzando un drappeggio anche al centro. Con la seconda tenda, crea un'arricciatura che vada dall'uncino posto su una estremità fino a quello centrale e, successivamente, da qui fino all'uncino posto sulla seconda estremità. Questa tenda presenterà così due tipi di drappeggio.
  5. 5
    Piega la tenda per ottenere un'altra variante di sciarpa mantovana. Stendi la tenda con il lato dritto verso di te. Per il lato lungo, comincia a piegare il tessuto creando delle pieghe di 15 - 20 cm. Una volta piegata l'intera sciarpa, con l'aiuto di alcuni nastrini lega, in modo lasco, le pieghe per mantenerle in posizione. Lega la sciarpa in vari punti in modo da mantenere le pieghe una volta che la solleverai per appenderla. Drappeggia la tenda sugli uncini per il lato lungo. Rimuovi i nastrini e aggiusta il drappeggio a tuo piacimento.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii audace. Prendi in considerazione l'idea di ricorrere ad una sciarpa mantovana con un motivo o un'immagine. Se la realizzerai tu stesso, assicurati che sia foderata o double-face in modo che, una volta appesa, il rovescio non riveli una superficie antiestetica.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Una sciarpa mantovana o una lunga fascia di tessuto
  • Uncini o ganci da tenda
  • Nastrini o materiale per legare la tenda

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Fare un Nodo Scorsoio
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Calcolare le Iarde delle Aree in CalcestruzzoCalcolare le Iarde delle Aree in Calcestruzzo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 744 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 7 744 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità