wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 56 354 volte
Avidemux è un programma di editing video open-source e multipiattaforma (disponibile su Windows, Linux e OS X), che supporta molti tipi di file, formati e codec. È uno strumento potente, ma non particolarmente facile da usare. Segui questa guida per eseguire alcune delle funzioni di video editing più semplici disponibili in Avidemux.
Passaggi
Unire Filmati
-
1Apri il primo filmato. Per farlo, fai click su File, poi su Apri. Sfoglia le cartelle alla ricerca del primo video da aprire.
- Se stai cercando di unire file video convertiti, apri il file VOB principale e il resto sarà unito automaticamente. Il file VOB principale è tipicamente VTS_01_1.vob.
-
2Aggiungi un secondo filmato al termine. Fai click su File, poi seleziona Aggiungi. Sfoglia le cartelle alla ricerca del file da aggiungere.
- Il secondo file deve avere lo stesso framerate e le stesse larghezza e lunghezza del file originale.
-
3Aggiungi più filmati. Puoi continuare ad aggiungere filmati al termine del file seguendo lo stesso metodo.Pubblicità
Tagliare Filmati
-
1Crea il punto di partenza. Usa la barra di navigazione nella parte bassa del video per trovare l'inizio del filmato che vuoi rimuovere dal video. Premi il pulsante A nel menu di riproduzione o premi il pulsante “[“ per impostare il punto di partenza del taglio.
-
2Imposta il punto finale. Sposta la barra di navigazione in avanti per impostare il punto finale del taglio. Una volta impostato, premi il pulsante B o il tasto "]" per impostare la fine del taglio. La sezione sarà evidenziata, a rappresentare che la clip sarà rimossa.
-
3Elimina il segmento. Se sei soddisfatto della tua selezione, premi il tasto "Canc" per eliminare il segmento evidenziato. Se vuoi invece tagliare il segmento così da poterlo incollare in un altro punto, seleziona Taglia dal menu Modifica o premi Ctrl+X..[1]Pubblicità
Modificare la Dimensione del File e il Formato
-
1Scegli un formato preimpostato. Se vuoi rendere il video compatibile per un dispositivo specifico, fai click sul menu Auto e selezionalo dall'elenco delle opzioni. Tutte le impostazioni saranno configurate automaticamente. Se il dispositivo non è presente nell'elenco o vuoi convertire il video con impostazioni personalizzate, continua con i passaggi presenti.
-
2Seleziona il codec video. Nella sezione Uscita Video nel riquadro sinistro, fai click sul menu a tendina e seleziona il codec che ti serve. Mpeg4 (x264) è uno dei formati più comuni, perché è accettato dalla maggior parte dei lettori multimediali.
- Selezionando Copia manterrai il formato esistente.
-
3Seleziona il codec Audio. Nella sezione Uscita Audio, subito sotto a quella Uscita Video, fai click sul menu a tendina e seleziona il codec audio che preferisci. AC3 e AAC sono due dei codec più usati.
-
4Scegli il formato. Nella seziona Formato d'Uscita, fai click sul menu a tendina per selezionare il formato che vuoi assegnare al file. Il formato MP4 viene riprodotto dalla maggior parte dei dispositivi, e l'MKV è il più adatto alla riproduzione su PC.
-
5Modifica la dimensione del video. Fai click sul pulsante Calcolo nella riga più alta di icone per regolare la dimensione finale del file. Imposta il campo "Dimensione personalizzata" alla dimensione che vuoi ottenere. Il bitrate del video sarà modificato automaticamente per rispettare i requisiti di dimensione.[2]
- I video più brevi, a parità di dimensione finale, saranno di qualità superiore.
Pubblicità
Aggiungere Filtri
-
1Fai click sul pulsante Filtri nella sezione Uscita Video. In questa sezione può scegliere tra molti filtri diversi che modificheranno l'aspetto finale del video. Nei passaggi seguenti troverai la descrizione delle opzioni più usate.
-
2Trasforma il tuo video. Nella sezione Trasformazione dei filtri, avrai la possibilità di cambiare il modo in cui il video viene visualizzato. Puoi aggiungere bordi al video, inserire un logo e altro.
- Per modificare le dimensioni di un video, usa il filtro "SwSResize" per regolare manualmente la risoluzione del video finale. Puoi ridimensionare il video in percentuale o inserendo i valori esatti dei pixel.
- Il filtro "crop" ti permetterà di tagliare i bordi del video. Fai doppio click su quella voce per definire la dimensione del taglio.
- Crea dissolvenze con il filtro "Dissolvenza". Fai doppio click sulla voce per impostare il tempo di partenza della dissolvenza.
-
3Regola i colori. Usa la categoria Colori per regolare saturazione, tono e altro. Sovrapponi più filtri per ottenere uno schema di colori unico per il tuo video.
-
4Aggiungi di sottotitoli. Se hai un file di sottotitoli per il tuo video, puoi aggiungerlo al video usando il filtro SSA nella categoria Sottotitoli. Puoi decidere dove i sottotitoli compariranno sullo schermo.
-
5Procurati più filtri. Puoi aggiungere dei filtri personalizzati sviluppati dai membri della comunità. Puoi scaricarli dai siti web delle comunità di Avidemux. Una volta scaricato un filtro, fai click sul pulsante "Carica filtri" per aggiungerli all'elenco.Pubblicità
Visualizzare un'Anteprima e Salvare il Tuo Lavoro
-
1Passa alla modalità Uscita. Nella fila più in alto di icone, fai click sul pulsante Uscita, che ha una freccia che punta verso il bordo destro dello schermo. Questo farà comparire sul display la versione finale del video, dove potrai controllare i filtri e le modifiche effettuate.
- Premi il pulsante Play in basso per guardare la versione d'Uscita del video.
-
2Premi Salva. Puoi fare click su Salva dal menu File o premere Salva nella fila di icone in alto. Dai un nome al file e salvalo nel percorso che preferisci.
-
3Attendi che la codifica sia completata. Una volta fatto click su Salva, Avidemux inizierà a codificare il video secondo le impostazioni definite in precedenza. Secondo la dimensione della codifica, questa operazione può richiedere molto tempo. Una volta terminata la codifica, apri il video con il tuo lettore preferito e provalo.Pubblicità