Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 227 158 volte
Questo articolo spiega come forzare il riavvio di un iPhone bloccato o che non risponde più ai comandi. Per poter effettuare questa operazione, è necessario premere una combinazione di tasti del dispositivo che varia in base al modello di iPhone. Se dopo aver riavviato l'iPhone il problema persiste, fai riferimento all'ultima sezione dell'articolo per scoprire come ripristinare il sistema operativo del dispositivo collegandolo al computer.
Passaggi
-
1Premi e rilascia il tasto "Volume Su". È collocato nella parte superiore del lato sinistro del dispositivo.
- Questo metodo è compatibile con i seguenti modelli di iPhone: 8, 8 Plus, XR, XS, XS Max, 11, 11 Pro, 11 Pro Max e SE (seconda generazione).[1]
-
2Premi e rilascia il tasto "Volume Giù". È collocato lungo il lato sinistro del dispositivo, sotto al tasto "Volume Su".
-
3Tieni premuto il tasto laterale. È collocato lungo il lato destro del telefono. Tienilo premuto finché non vedrai apparire a video il logo della Apple.
-
4Rilascia il tasto laterale non appena appare a video il logo della Apple. In questo modo, dovresti riuscire a riavviare anche un iPhone che non risponde più ad alcun comando.
- Se per qualunque motivo il dispositivo non dovesse riavviarsi, prova a ricaricarlo per circa un'ora, dopodiché esegui nuovamente la procedura appena descritta.[2] Se anche dopo aver ricaricato l'iPhone non riesci a riavviarlo seguendo i passaggi indicati, fai riferimento a questo metodo dell'articolo.
Pubblicità
-
1Tieni premuti contemporaneamente i tasti "Volume Giù" e "Standby/Riattiva". Il tasto "Volume Giù" è collocato lungo il lato sinistro del dispositivo, mentre il tasto "Standby/Riattiva" è collocato nella parte superiore del lato destro. Tieni premuti i tasti indicati finché non vedrai apparire a video il logo della Apple.
-
2Rilascia i tasti indicati non appena a video apparirà il logo della Apple. Se il riavvio forzato del dispositivo ha avuto successo, l'iPhone si riavvierà normalmente e funzionerà correttamente.
- Se per qualunque motivo il dispositivo non dovesse riavviarsi, prova a ricaricarlo per circa un'ora, dopodiché esegui nuovamente la procedura appena descritta. Se anche dopo aver ricaricato l'iPhone non riesci a riavviarlo seguendo i passaggi indicati, fai riferimento a questo metodo dell'articolo.
Pubblicità
Forzare il Riavvio di un iPhone 6 o 6s Plus o SE (Prima Generazione)
-
1Tieni premuti contemporaneamente i tasti "Standby/Riattiva" e "Home". Il tasto "Standby/Riattiva" è collocato nella parte superiore del lato destro, mentre il tasto "Home" – il grande pulsante rotondo – è posizionato nella parte inferiore centrale dello schermo. Tienili premuti finché non appare a video il logo della Apple.
-
2Rilascia i tasti indicati quando appare a video il logo della Apple. Se il riavvio forzato del dispositivo ha avuto successo, l'iPhone si riavvierà normalmente e funzionerà correttamente.
- Se per qualunque motivo il dispositivo non dovesse riavviarsi, prova a ricaricarlo per circa un'ora, dopodiché esegui nuovamente la procedura appena descritta. Se anche dopo aver ricaricato l'iPhone non riesci a riavviarlo seguendo i passaggi indicati, fai riferimento a questo metodo dell'articolo.
Pubblicità
-
1Collega il dispositivo iOS al computer. Se l'iPhone è completamente bloccato e non risponde più ai comandi oppure dopo averlo riavviato sullo schermo rimane visibile il logo della Apple o una schermata a tinta unità, prova a collegarlo a un PC o a un Mac per tentare di risolvere il problema senza perdere i dati che contiene. Inizia collegando il dispositivo al computer usando il cavo USB che usi per ricaricare la batteria.
-
2Apri una finestra di Finder (su Mac) o avvia iTunes (su PC). Se stai utilizzando un Mac dotato del sistema operativo Catalina o una versione successiva, clicca sull'icona bicolore raffigurante uno smile che trovi sul Dock di sistema per aprire una finestra di Finder. Se invece stai usando un computer Windows o un Mac dotato di una versione precedente del sistema operativo, avvia iTunes dal menu "Start" o dalla cartella "Applicazioni".
-
3Individua l'icona dell'iPhone. Se stai usando una finestra di Finder, clicca sul nome del dispositivo iOS apparso nel riquadro sinistro della finestra all'interno della sezione "Posizioni". Se stai usando iTunes, clicca sull'icona dell'iPhone apparsa nell'angolo superiore sinistro della finestra (sulla destra di un menu a discesa).[3]
-
4Attiva la modalità di recupero dell'iPhone. La procedura da seguire varia in base al modello del dispositivo.
- iPhone dotato di Face ID: premi e rilascia il tasto "Volume Su", quindi premi e rilascia il tasto "Volume Giù". A questo punto, tieni premuto il tasto collocato lungo il lato superiore del dispositivo finché l'iPhone non verrà riavviato in modalità di recupero.
- iPhone 8 o modello successivo: premi e rilascia il tasto "Volume Su", quindi premi e rilascia il tasto "Volume Giù". A questo punto, tieni premuto il tasto laterale destro finché l'iPhone non verrà riavviato in modalità di recupero.
- iPhone 7/7 Plus: tieni premuti contemporaneamente il tasto superiore (o il tasto laterale destro su alcuni modelli) e il tasto "Volume Giù". Quando il dispositivo verrà riavviato in modalità di recupero, potrai rilasciare i tasti indicati.
- iPhone dotato di tasto "Home" fisico, iPhone 6 e modelli precedenti: tieni premuti contemporaneamente il tasto "Home"e il tasto collocato lungo il lato superiore (o il lato destro) del dispositivo. Quando il dispositivo verrà riavviato in modalità di recupero, potrai rilasciare i tasti indicati.
-
5Clicca sul pulsante Aggiorna apparso sullo schermo del computer. È collocato in un pop-up che apparirà all'interno di quella di Finder o di iTunes non appena l'iPhone entrerà in modalità di recupero. In questo modo, il programma tenterà di ripristinare il corretto funzionamento dell'iPhone senza cancellare i dati che contiene.
- Se questa procedura riesce a risolvere il problema, l'iPhone verrà riavviato normalmente.
- Se il download dell'aggiornamento dovesse richiedere più di 15 minuti, la modalità di recupero dell'iPhone verrà disabilitata automaticamente. In questo caso, ripeti il passaggio numero 4 di questa sezione per riattivare la modalità di recupero, quindi riprova ad aggiornare il dispositivo.
- Se l'aggiornamento dell'iPhone ha avuto successo, ma il problema persiste, puoi provare a risolvere la situazione eseguendo il ripristino delle impostazioni di fabbrica del dispositivo. In questo caso, segui le istruzioni descritte fino a questo punto, ma clicca sul pulsante Ripristina anziché Aggiorna. Ricorda che tutti i dati presenti nell'iPhone verranno cancellati, quindi usa questa soluzione solo come ultima risorsa.
-
6Se il tuo iPhone non si riavvia e il problema persiste, contatta il supporto tecnico della Apple. La Apple consiglia ai propri clienti di rivolgersi al proprio centro di assistenza nel caso dovessero incontrare uno dei seguenti problemi: lo schermo del dispositivo rimane nero o viene visualizzato un colore a tinta unita; lo schermo si accende ma il dispositivo non risponde ai comandi; sullo schermo rimane visibile solo il logo della Apple.[4] Per avere accesso al supporto tecnico della Apple, visita questo sito web https://getsupport.apple.com, seleziona il modello del tuo dispositivo e segui le istruzioni che appariranno a video.Pubblicità