Scarica PDF Scarica PDF

Il pollice è un'unità di misura standard della lunghezza nel sistema imperiale britannico. Di solito le misurazioni in pollici si effettuano utilizzando un metro da sarto o una riga (con le misure imperiali), ma esistono anche altri modi per determinarle, attraverso stime e conversioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Effettuare le Misurazioni in Pollici Utilizzando una Riga o un Metro da Sarto

  1. 1
    Scegli lo strumento di misura più adeguato. Avrai bisogno di uno strumento che misuri la lunghezza in pollici. Le opzioni più comuni, da scegliere a seconda delle necessità, sono costituite da un righello, una riga da 36 pollici o un metro da sarto, con le misure espresse in pollici.
  2. 2
    Fai corrispondere l'estremità con lo “0” a un bordo dell'oggetto da misurare. Disponi l'estremità iniziale dello strumento di misura su un bordo dell'oggetto che vuoi misurare: i due punti dovranno essere perfettamente allineati.
  3. 3
  4. 4
  5. 5
    Conta le tacche senza numero successive al valore numerico in pollici interi più vicino. Identifica la tacca senza numero sullo strumento di misura che corrisponde esattamente all'estremità della distanza da misurare. Conta le tacche tra il valore del pollice intero misurato e la tacca finale, inclusa.
  6. 6
    Aggiungi la frazione al valore in pollici. Aggiungi il valore frazionario che hai appena individuato al valore intero in pollici misurato in precedenza. Questa operazione dovrebbe darti la misura finale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Effettuare una Stima in Pollici

  1. 1
    Trova un oggetto che sia lungo all'incirca un pollice. L'oggetto più comunemente utilizzato per effettuare le stime in pollici è proprio il pollice della mano di un adulto. In media, la larghezza del pollice di un adulto è di circa 1 pollice.
  2. 2
    Traccia la lunghezza da misurare su un foglio di carta. Disponi il bordo dell'oggetto che vuoi misurare su un foglio di carta bianco o vuoto. Utilizza una matita per tracciare la lunghezza dell'oggetto da un'estremità all'altra.
  3. 3
    Disponi l'oggetto di misurazione lungo un pollice all'inizio della linea che hai tracciato. Allinea un'estremità del tuo strumento di misura artigianale al punto di inizio della linea che hai tracciato. Fai un segno o una tacca sul foglio con una matita, all'altezza dell'altra estremità dell'oggetto di misura.
  4. 4
    Sposta l'oggetto di misura lungo un pollice sull'intera lunghezza della linea. Muovi lo strumento di misura in avanti di modo che il bordo iniziale si sposti sul segno fatto in precedenza. Come prima, fai un'altra tacca all'altezza del secondo bordo dell'oggetto.
    • Continua su tutta la linea in questo modo finché non raggiungi l'altra estremità.
    • Ogni volta che cambi la posizione dell'oggetto di misurazione, assicurati che il bordo resti parallelo alla linea.
  5. 5
    Metti insieme i segmenti. Dopo aver raggiunto la fine della linea, rimuovi l'oggetto che usi come strumento di misura e conta il numero di spazi vuoti tra i segni. Questo numero è la stima approssimata della lunghezza espressa in pollici.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Convertire Altre Misure Imperiali Britanniche in Pollici

  1. 1
  2. 2
  3. 3
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Convertire le Misure del Sistema Metrico in Pollici

  1. 1
  2. 2
  3. 3
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Righello, riga o metro da sarto
  • Carta
  • Matita
  • Oggetto della misura di 1 pollice (per le stime)
  • Calcolatrice


wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Fare un Nodo Scorsoio
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Gonfiare un Palloncino
Aggiustare una Zip Inceppata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 382 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 11 382 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità