Scarica PDF Scarica PDF

L'otturazione è un impianto dentario utilizzato per riempire la cavità di un dente dopo che il dentista ha rimosso la parte del dente cariata. Quando ti rechi da un dentista per un controllo, egli può consigliarti un'otturazione se trova una cavità in un dente. Puoi anche recarti dal medico di tua iniziativa se trovi un dente cariato in bocca. Egli seguirà pochi passi di base per effettuare l'otturazione; dai comunque un'occhiata alle seguenti istruzioni se non puoi farti visitare tempestivamente da un dentista.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Iniziative Personali

  1. 1
    Prendi un antidolorifico per affrontare il dolore. Il dolore è a volte legato alla carie. Esso si presenta a causa della profondità della carie stessa. Per far fronte al dolore, il paziente può prendere degli antidolorifici da banco. Bisogna assumerne la quantità giusta, senza mai eccedere.
  2. 2
    Applica dello smalto dentale sui bordi appuntiti. I bordi delle carie non sono sempre lisci; possono essere frastagliati, irregolari e appuntiti. Bordi del genere possono causare danni alle mucose. Lo smalto può essere una semplice soluzione temporanea al problema:
    • Passa dolcemente la lingua lungo i denti e verifica dove si trovano le aree appuntite.
    • Prendi una piccola quantità di smalto dentale e passala lungo i bordi appuntiti dei denti.
    • Passa di nuovo la lingua sull'area per controllare altri punti irregolari; se ne è rimasto qualcuno, applica lo smalto. Ripeti l'operazione se necessario. Lo smalto è una soluzione temporanea; esso cadrà nel tempo. È comunque un semplice metodo per evitare danni ai tessuti mentre attendi l'appuntamento con il dentista.
  3. 3
    Applica un'otturazione dentaria temporanea. Vi sono circostanze nelle quali un paziente non può farsi visitare dal proprio dentista per un'otturazione permanente. In questi casi, il paziente si sentirà disturbato e a disagio a causa della carie. Per far fronte al problema, può utilizzare del materiale per un'otturazione temporanea, disponibile in molte farmacie. Esso si applica in pochi semplici passi:
    • Pulisci il dente. Rimuovi ogni eventuale traccia di cibo nell'area.
    • Asciuga il dente con un tampone di cotone.
    • Il kit sarà fornito con un applicatore; usalo per prendere un po' di materiale otturante e applicarlo sulla carie.
    • Mordi dolcemente per verificare l'altezza dell'otturazione.
    • Pulisci il materiale in eccesso intorno al dente.
    • Lascia che l'otturazione temporanea si asciughi. Non mangiare, bere o mordere nell'area per i successivi 30 minuti, in modo da far asciugare completamente l'otturazione.
  4. 4
    Consultati con il tuo dentista. I tre passi precedenti sono metodi temporanei per gestire la carie, mentre attendi un'otturazione permanente del tuo dentista. Una visita e un consulto sono necessari anche se non senti dolore, se non hai margini appuntiti o se hai applicato l'otturazione temporanea. Il dentista sostituirà la soluzione temporanea a breve termine con un'otturazione permanente. Una visita dal dentista eviterà anche ulteriori problemi o lesioni.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Procedura Dentistica

Quando arrivi dal dentista, egli seguirà una trasparente procedura per assicurarsi che l'otturazione permanente funzioni. Questa procedura includerà i seguenti passi:

  1. 1
    Localizzazione dell'area della carie. Il dentista controllerà i denti cariati. Se c'è più di un dente cariato sullo stesso lato, potrà trattarli tutti in una sola seduta, col tuo consenso. Sarai informato sul numero di cavità e sullo stadio della carie. In base all'estensione della carie, il dentista sceglierà uno specifico materiale di riempimento per migliorare la tua salute orale.
    • Se il numero di carie non è chiaro, il dentista potrebbe utilizzare una radiografia o una tintura per rilevare le carie e per calcolare il numero esatto di denti cariati. Entrambi i metodi non provocano dolore e sono innocui. Potrebbe essere utilizzato anche il laser, perché un dente cariato riflette la luce a un grado differente rispetto allo smalto di un dente in salute; anche in questo caso, il test è completamente indolore e innocuo.
  2. 2
    Desensibilizzazione del dente. Sarà applicato un gel anestetico nell'area in cui riceverai l'iniezione di anestetico locale. Il gel ridurrà il disagio provocato dall'ago dell'iniezione. L'anestetico desensibilizza il dente e l'area circostante in modo da non farti sentire dolore mentre viene praticata l'otturazione.
  3. 3
    Copertura del resto dell'area. Mentre l'anestetico inizia a fare effetto sul dente, il resto della bocca viene coperto con un isolante in lattice. L'isolante è un foglio in gomma fissato a una struttura metallica e posizionato in bocca. Sarà praticato un piccolo foro sul foglio e sarà abbassato sul dente da otturare. L'intento dell'isolante è quello di evitare che del materiale di riempimento o componenti del dente finiscano in gola o in bocca. Inoltre l'isolante aiuta il dentista a concentrarsi sul dente da otturare.
  4. 4
    Rimozione con il trapano delle ricostruzioni precedenti. Con una manopola dentaria ad alta velocità con punta in diamante, il dentista rimuoverà tutte le protesi dentarie installate in precedenza sul dente. La cavità dentaria dovrà essere pulita e soltanto la struttura sana del dente dovrà restare al suo posto.
  5. 5
    Preparazione del dente. Una volta pulito il dente e lasciata la parte sana, il dentista aggiungerà delle strutture di conservazione se necessario. Tali strutture aiuteranno a preservare l'otturazione in maniera meccanica. Tra queste si possono trovare:
    • Pareti convergenti. La convergenza serve a impedire lo spostamento dell'otturazione in senso verticale.
    • Cassette. Utilizzate di solito sul lato accanto al dente, prevengono lo spostamento dell'otturazione in senso laterale.
    • Scanalature. Aiutano ad assicurare un percorso per l'installazione e la rimozione dell'otturazione; in tal modo, l'otturazione non si sposterà facilmente. Vengono installate di solito lungo il lato del dente trattato.
    • Spilli. Sono semplici preparazioni installate sulla superficie del dente. Aiutano nella conservazione dell'otturazione.
    • Fessure. Sono strutture lunghe e snelle, installate quando non vi sono sufficienti pareti per contenere la protesi.
    • Prima di otturare il dente, il dentista si assicurerà che la preparazione sia liscia e non vi siano punti irregolari e superfici appuntite. Verificherà anche che non ci siano strutture dentarie non supportate.
    • Otturazione del dente. Dopo la preparazione dentaria e la selezione del materiale, il paziente è pronto per l'otturazione permanente con il materiale scelto. Ricorda che ogni materiale dovrà essere gestito secondo precise istruzioni.
  6. 6
    Amalgama. È uno dei più vecchi materiali di otturazione ed è ancora il preferito grazie alle sue superiori proprietà fisiche. Vi sono specifiche linee-guida riguardo la forma della cavità che un dentista può riempire con l'amalgama. Perché l'otturazione rimanga perfettamente all'interno, il dente dovrà essere tagliato in una speciale forma quadrata, operazione che potrebbe implicare la rimozione di altro materiale dentale oltre alla parte infettata dalla carie.
  7. 7
    Resina composita. È un materiale di otturazione colorato, che sta acquistando popolarità grazie alla sua virtù estetica. Il materiale è applicato strato su strato. Ogni strato viene esposto a una luce che lo solidifica. Per un'otturazione composita, il dentista non deve modellare la cavità secondo una forma particolare.
    • Dopo la completa rimozione del dente, la cavità è pulita e la resina composita può essere applicata. Le resine sono il tipo ideale di materiale per i denti frontali, mentre per i denti posteriori sono disponibili miscele più resistenti con una maggiore forza.
    • Otturazioni in oro o in porcellana. L'oro e la porcellana sono materiali altamente resistenti. L'oro è molto costoso e questa è probabilmente l'unica caratteristica negativa dell'otturazione fatta con questo metallo. Dopo aver modellato la cavità, il dentista deve prendere un'impronta del dente e inviarla al laboratorio. L'intarsio in oro o porcellana (una protesi indiretta che non supera in dimensioni metà della grandezza del dente) o lo strato superficiale (una protesi indiretta più grande dell'intarsio, che copre l'orlo del dente) vengono preparati su misura e spediti. Saranno poi installati sul dente con l'ausilio di cemento dentale.
    • Vetroionomeri. Queste otturazioni sono disponibili in diverse miscele e consistenze; possono essere sottili o spesse in base all'uso. Se utilizzate come otturazioni di un dente, è raccomandata una consistenza abbastanza spessa, per garantire la durata.
  8. 8
    Controllo del morso e dell'anatomia. Prima di dimettere il paziente, il dentista controllerà il morso e l'anatomia, per verificare che le condizioni siano perfette. Ciò aiuterà a riportare il dente alle funzioni naturali.
    • Per controllare il morso, il dentista può:
      • Far mordere al paziente un foglio indicativo. Si tratta di un pezzo di carta colorata utilizzato per prendere nota delle aree che subiscono un morso importante.
      • Chiedere al paziente se sente dolore o disagio. Poiché i denti sono altamente innervati, il paziente può avvertire facilmente se c'è un cambio dell'altezza del dente.
    • Per controllare l'anatomia:
      • Il dentista può passare uno strumento a mano intorno al dente per verificare la presenza di eventuali sporgenze o irregolarità. Se si trovano, devono essere corrette con gli strumenti.
      • Ispeziona visivamente le inclinazioni del dente (i solchi e gli altri tratti fisici). Deve essere identico a un dente naturale. Questi attributi funzionano come canale di scarico naturale per il cibo durante la masticazione, assicurando che il movimento resti del tutto naturale.
  9. 9
    Cura e assistenza. Il tuo dentista ti chiederà di evitare di mangiare per circa un'ora. Se hai sete, puoi bere acqua naturale dopo 30 minuti. Bevande colorate potrebbero macchiare l'otturazione se essa è naturalmente colorata, quindi aspetta circa un'ora prima di bere liquidi colorati, assicurandoti che l'otturazione sia completamente fissata. Allo stesso modo, la forza dell'otturazione può essere compromessa se viene disturbata prima di essere completamente fissata. Per assicurarti che l'otturazione sia mantenuta in buone condizioni:
    • Lava i denti regolarmente utilizzando dentifricio al fluoro.
    • Controlla l'assunzione di zuccheri.
    • Fai attenzione quando mangi cibi duri.
    • Mantieni il cavo orale in buona salute.
    Pubblicità

Consigli

  • Un dente cariato, se non curato, può portare a problemi come mal di denti, difficoltà nella masticazione, problemi alla mascella o serie infezioni. I batteri presenti nella parte cariata del dente possono insinuarsi negli strati più profondi, causando danni irreparabili.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere Calcoli TonsillariRimuovere Calcoli Tonsillari
Rimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio EstrattiRimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio Estratti
Riconoscere i Segni del Carcinoma OraleRiconoscere i Segni del Carcinoma Orale
Tenere Sotto Controllo il Riflesso FaringeoTenere Sotto Controllo il Riflesso Faringeo
Togliere un Dente in Maniera IndoloreTogliere un Dente in Maniera Indolore
Gestire un Espansore del PalatoGestire un Espansore del Palato
Sistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'ApparecchioSistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'Apparecchio
Curare un Labbro GonfioCurare un Labbro Gonfio
Stimolare la Crescita delle GengiveStimolare la Crescita delle Gengive
Fare Cadere un Dente Allentato Senza TirarloFare Cadere un Dente Allentato Senza Tirarlo
Arrestare un'Emorragia alla LinguaArrestare un'Emorragia alla Lingua
Raddrizzare i Denti senza Usare l'ApparecchioRaddrizzare i Denti senza Usare l'Apparecchio
Curare un Taglio in BoccaCurare un Taglio in Bocca
Pulire uno Spazzolino Elettrico
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 50 686 volte
Categorie: Denti & Bocca
Questa pagina è stata letta 50 686 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità