wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 993 volte
I viaggi in macchina, le vacanze e anche i brevi soggiorni fuori casa sono ottime occasioni per divertirsi, ma per ottenere il massimo da un viaggio è necessario mettere in valigia ciò che realmente occorre. A volte, preparare i bagagli può essere noioso o confonderti se non hai idea di cosa portare. Il modo migliore per organizzare i tuoi pensieri e non essere vittima del dramma della valigia consiste nel preparare una lista degli oggetti da mettere al suo interno. Segui questi semplici passaggi per crearla e prepararti a partire!
Passaggi
-
1Assicurati di avere le idee chiare sul posto in cui andrai, su quanto tempo resterai, sulle condizioni meteorologiche e come raggiungerai la tua destinazione. Se non sei al corrente di una sola o alcune di queste informazioni, è meglio rimandare la partenza.
-
2Prendi un pezzo di carta e una penna o apri un documento vuoto sul computer. Quest'ultimo è la soluzione migliore, perché avrai la possibilità di aggiungere e/o modificare le voci con più facilità, ma anche con carta e penna puoi organizzarti comodamente. Scrivi in alto "Lista per il viaggio". Se è per tutta la famiglia, è meglio dividere la pagina in parti uguali per ogni membro della famiglia.
-
3Decidi se preferisci utilizzare un elenco puntato o creare una lista per ogni genere di articolo (lista dei vestiti, lista dell'occorrente per il bagno, lista degli svaghi così via). Se opti per quest'ultima soluzione, intitola in alto ogni lista nel punto in cui comincerai a svilupparla.
-
4Inizia con i vestiti. Se andrai via per 1-7 notti, puoi prendere in considerazione di portare 1 camicia, 1 paio di pantaloni, 1 paio di slip, 1 paio di calzini, 1 pigiama, e per le donne 1 reggiseno, per ogni sera che resti fuori. Se hai la possibilità di lavare i vestiti, puoi portare meno roba. Se il viaggio è più lungo, considera di mettere in valigia 1 vestito e 1 pigiama per ogni 3-4 giorni, ammesso che potrai lavarli. Ricorda i costumi da bagno, qualcosa di pesante, 1 paia di scarpe in più, sciarpa, cappotto, guanti e altri capi con cui ti senti a tuo agio.
-
5Passa all'occorrente per il bagno. Se devi trascorrere da 1 a 7 notti fuori casa, porta shampoo e bagnoschiuma, a meno che non starai via solo per una notte – in questo caso, prendi in considerazione di saltare la doccia. Se passi più di una settimana da qualche parte, ricordati di portare la carta igienica. Calcola un rotolo ogni 2 giorni che starai fuori, qualora il posto in cui andrai potrebbe esserne sprovvisto. Non dimenticare rasoio, deodorante, spazzola per capelli, spazzolino da denti, piastra o ferro per capelli e per le donne tamponi e assorbenti.
-
6Dopodiché comincia a scrivere la lista degli svaghi. Libri, riviste, MP3, telefono e CD sono classificati come articoli di intrattenimento. Se si tratta di un solo pernottamento, è consigliabile portare una rivista, invece di due o tre libri, perché non troverai il tempo per leggerli durante la notte. Ricorda di non portare i DVD, se il luogo che ti ospita non mette a disposizione un lettore!
-
7Ricordati anche l'occorrente per la notte. Organizzati con cuscini, coperte e sacchi a pelo. Se starai fuori casa da 1 a 7 notti, non pensare di lavare le lenzuola. Porta quello che ti occorre per il letto (considerando se dormirai su un letto o sul pavimento) e magari un altro lenzuolo, per ogni evenienza. Se dovrai stare via per molto tempo, porta due coppie di lenzuola e cambiale una volta ogni due settimane.
-
8Successivamente, inizia a scrivere l'occorrente per lavare i panni. Avrai bisogno di qualcosa per lavare i vestiti se resti fuori per lungo tempo. Consulta la struttura che ti ospita per vedere se hanno detersivi e, in questo caso, che tipo.
-
9Dopodiché scrivi la lista dei documenti necessari. Per molte persone, si tratta solo di portafoglio e passaporto, in caso il viaggio sia all'estero. Se devi trascorrere fuori solo una notte, magari non sarà necessario portare neanche i soldi, perché probabilmente non dovrai acquistare nulla.
-
10Inizia a scrivere l'elenco dei farmaci e di altro occorrente per la salute. Se stai prendendo qualche pillola, annota il farmaco. Assicurati di portare bende, vitamine e antidolorifici, ovunque tu vada, a meno che non si tratti di un solo pernottamento. Ricorda il kit di primo soccorso, farmaci contro il mal d'auto ed eventualmente sonniferi.
-
11Dopodiché puoi annotare gli apparecchi necessari. MP3 e telefono cellulare possono rientrare in questa categoria o nella sezione intrattenimento. Ricorda il caricabatterie del cellulare, la macchina fotografica, la sveglia (se devi svegliarti a determinati orari), il PC portatile e i walkies-talkie, se necessario.
-
12Se vai in campeggio o in qualche parte all'aperto, come in spiaggia o piscina, aggiungi una sezione corrispondente. La protezione solare è essenziale ovunque tu vada. Tende, sacchi a pelo, salvagenti, teli per il mare, secchielli, palette e oggetti simili sono adatti per passare il tempo in spiaggia e in campeggio. Ricorda il prodotto repellente per insetti e torce elettriche per il campeggio.
-
13Questo suggerimento è necessario solo se viaggi con la famiglia o i bambini. Panni, pannolini, talco per bambini, bicchiere salvagoccia e passeggini sono utili se hai figli piccoli.
-
14Aggiungi tutti gli altri oggetti necessari per il viaggio, come penne e matite, quaderni, GPS (per orientarti) o panni.
-
15Torna indietro e ricontrolla la lista. Ti sei ricordati tutto o hai inserito qualcosa di superfluo? Esamina per bene e aggiungi solo ciò di cui hai realmente bisogno. Ricorda che se vai lontano, puoi sempre acquistare quello che ti serve una volta arrivato a destinazione.
-
16Buon viaggio e buon divertimento!Pubblicità
Consigli
- Assicurati di avere la borsa delle dimensioni giuste quando arriva il momento di mettere tutto in valigia.
- Se, quando prepari i bagagli, ti viene in mente di portare qualcos'altro, annotalo sulla lista. Puoi tornarti utile in futuro. Si consiglia di preparala circa una settimana prima del viaggio, controllarla una volta al giorno e poi, quando arriva il momento di preparare la valigia, inserire solo gli oggetti elencati e nient'altro.
- Se hai molti articoli per il bagno, è opportuno metterli in una borsa diversa affinché sia più facile toglierli quando devi disfare le valigie.
- Metti la lista in un posto facile da ricordare o da qualche parte in cui tutta la famiglia possa vederla.
- Se fai un viaggio in macchina, sarà necessario portare una borsa frigo e sacchetti di plastica per la spesa (questi ultimi per la spazzatura).
- Chiedi qualche consiglio a chi ha esperienza di viaggi. Probabilmente ti darà qualche suggerimento sulle borse che ti conviene portare, come prepararle, quali oggetti non dimenticare e cosa lasciare a casa.
- Sii ragionevole. Non avrai bisogno di un cappotto se hai intenzione di andare in Africa né tantomeno di un costume da bagno in pieno inverno.
- http://www.invaligia.com/ e http://www.siviaggia.it/38847/reportage/moda-viaggio-gps-bikini-trolley.html sono ottimi siti web che ti consentono di elaborare un elenco dell'occorrente da mettere in valigia, se sei troppo confuso o non hai il tempo per pensare. Ti offrono anche utili idee se sei insicuro su cosa portare.