Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 374 volte
Questo articolo spiega come trovare e cancellare i file inutili da un dispositivo Android. Puoi usare uno strumento gratuito come Clean Master qualora avessi dei dubbi in merito a quali file eliminare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Eliminare Manualmente i Dati
-
1Apri le impostazioni di Android . Un modo veloce per farlo consiste nel trascinare verso il basso la barra delle notifiche dalla parte superiore della schermata principale e toccare l'icona dell'ingranaggio. Si trova in alto a destra nel pannello delle notifiche.
- È meglio usare un'applicazione per liberare spazio nel caso in cui non si sappia bene quali file cancellare. Leggi questo metodo.
-
2Scorri verso il basso e tocca Memoria. Il dispositivo calcolerà lo spazio disponibile e ti mostrerà una lista con le varie tipologie di file.
-
3Tocca Vari. Questa opzione potrebbe chiamarsi "Altro" su alcuni dispositivi. Apparirà un messaggio pop-up.
-
4Leggi il messaggio e tocca Esplora. Si aprirà così il file manager di Android.
-
5Tocca una cartella con i file che desideri cancellare. Dovresti cancellare solo i file di cui sei sicuro di non aver bisogno. In questo caso è meglio non tirare a indovinare.
- La cartella dei download è un buon punto di partenza, in quanto è possibile che contenga PDF o altri file che non ti servono più. Quello che cancelli dalla cartella dei download non inciderà sul funzionamento di alcuna applicazione.
-
6Tocca e tieni premuto un file che desideri cancellare. In questo modo lo selezionerai e attiverai la modalità di selezione multipla del file manager. Per selezionare altri file in questa cartella, toccali.
-
7Tocca l'icona della spazzatura. Si trova in alto a destra. Apparirà un messaggio di conferma.
- Continua solo se sei sicuro di non avere effettivamente bisogno dei file selezionati.
-
8Tocca Ok. Il file selezionato verrà cancellato dalla cartella.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Usare Clean Master
-
1Installa Clean Master dal Play Store. È un'applicazione gratuita che può aiutarti a eliminare in tutta sicurezza i file inutili dal tuo dispositivo Android. Ecco come scaricarla:
- Apri il Play Store .
- Cerca clean master.
- Tocca Clean Master – Space Cleaner & Antivirus di Cheetah Mobile. L'icona raffigura un pennello.
- Tocca Installa.
-
2Apri Clean Master. Tocca Apri qualora ti trovassi ancora nel Play Store, in caso contrario, tocca l'icona di Clean Master nel cassetto delle applicazioni (raffigurante un pennello blu e giallo).
-
3Tocca Inizia sulla schermata di benvenuto.
-
4Tocca Pulisci adesso. Clean Master scansionerà il dispositivo per cercare i file inutili. A scansione ultimata apparirà la quantità di spazio consumata da questi file.
-
5Scorri verso il basso per vederli. Potrai leggere una descrizione della tipologia dei file trovati, ma anche dello spazio che occupano. Ciascun file presenta una casella verde accanto al nome: se nella casella appare un segno di spunta, allora è stato selezionato.
-
6Rimuovi il segno di spunta da tutti i file che non vuoi cancellare. Per farlo basta toccare il segno di spunta.
-
7Tocca Pulisci file inutili. È un pulsante verde che si trova in fondo allo schermo. I file selezionati verranno così cancellati dal dispositivo.Pubblicità