wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 48 764 volte
Le vecchie borse di pelle impregnate di odori sgradevoli e pungenti non sono molto piacevoli da portare e con ogni probabilità ti fanno passare la voglia di usarle. Tuttavia, prima di decidere di buttarle, sappi che esistono diversi modi per neutralizzare i cattivi odori e riportarle all'antico splendore.
Passaggi
Qualunque metodo scegli, ti conviene prima effettuare una semplice pulizia per rimuovere polvere, sporco e altri residui.
-
1Prova prima a pulirla. Se il cattivo odore persiste, puoi provare uno degli altri metodi suggeriti di seguito.
- Puliscila dentro e fuori con un panno morbido, asciutto e pulito. Andrà a raccogliere la polvere, frammenti vaganti e persino un po' di muffa.
- Strofinala con un panno umido. Raccoglierà più a fondo ulteriori residui.
-
2Mettila all'aria. Scegli una zona all'aperto, purché sia protetta dalla luce diretta del sole e dal calore, ad esempio un tavolo in veranda. Se puoi, lasciala lì per un giorno.
-
3Controlla se il cattivo odore è ancora penetrante. In questo caso, scegli uno o più metodi suggeriti di seguito.Pubblicità
-
1Prepara una soluzione. Mescola aceto bianco e acqua distillata in parti uguali. Con una spugna applica la soluzione sulla borsa. Strofina per qualche minuto all'interno e sulle parti esterne ammuffite.
- Prima di utilizzare questo metodo, ti conviene fare una prova in un punto nascosto, per escludere il rischio che si macchi.
-
2Asciuga la soluzione a base di aceto con un panno pulito e bagnato.
-
3Lascia asciugare la borsa all'aria. Mettila fuori al riparo, lontano dalla luce diretta del sole e falla asciugare all'aria.
-
4Controlla se è ancora maleodorante. Se l'odore persiste, ripeti l'operazione. In caso contrario, puoi riutilizzarla.Pubblicità
-
1Usa un detersivo liquido per pulire la borsa.
-
2Prepara una soluzione a base di acqua saponata usando un detersivo liquido. Immergi un panno o una spugna e strizza per eliminare l'acqua in eccesso prima di usarlo.
-
3Strofina il panno sulla borsa e all'interno. Concentrati in particolare sulle zone che ti sembrano più maleodoranti.
-
4Lasciala asciugare all'aria. Mettila fuori in una zona protetta, lontano dalla luce diretta del sole e dal caldo.
-
5Una volta asciugata, controlla se il cattivo odore è ancora penetrante. In questo caso, ripeti l'operazione.Pubblicità
-
1Utilizza il bicarbonato di sodio per deodorare la borsa.
-
2Riempi un calzino pulito di bicarbonato. Chiudi l'apertura con un nodo.
-
3Metti la borsa di pelle e il calzino imbottito di bicarbonato dentro una busta di plastica richiudibile di grosse dimensioni. In alternativa, inserisci entrambi gli oggetti all'interno di un contenitore ermetico.
-
4Metti tutto da parte. Lascia agire il bicarbonato per almeno 24 ore. Assorbirà i cattivi odori della borsa.
-
5Rimuovi tutto dalla busta richiudibile o dal contenitore. Controlla se l'odore sgradevole persiste. In questo caso, ripeti l'operazione almeno per altre 24 ore. Se, invece, hai risolto il problema, butta il bicarbonato, lava il calzino e utilizza nuovamente la borsa.Pubblicità
Questo metodo è utile anche per le scarpe e gli stivali che emanano odori sgradevoli o pungenti. Tieni conto che potrebbe lasciare delle tracce se la pelle è chiara, quindi inserisci la borsa all'interno di una federa o un sacchetto sottile prima di usare la carta da giornale.
-
1Procurati qualche giornale. Appallottola le pagine e mettile all'interno di un sacchetto di plastica di grosse dimensioni, ad esempio in una busta per i rifiuti della cucina o in un sacco della spazzatura.
-
2Infila la borsa maleodorante tra i fogli di giornali appallottolati. Disponila in modo da incastrarla perfettamente al centro delle carte.
-
3Chiudi il sacchetto con un nodo. In alternativa, usa un laccetto.
-
4Lascia passare almeno 48 ore. Qualche giorno in più non farebbe male.
-
5Togli la borsa dal sacchetto. Annusa per vedere se il cattivo odore è scomparso. In caso contrario, rimettila tra i giornali per qualche altro giorno. Prima o poi l'odore comincerà a svanire.Pubblicità
Questo metodo è ottimo per rimuovere l'odore delle sigarette da una vecchia borsa in pelle. Tuttavia, tieni presente che, se è stata esposta per anni al fumo delle sigarette, neanche la posa del caffè sarà efficace. Il sistema funziona se è stata a contatto per poco tempo con l'odore sgradevole del fumo.
-
1Riempi un calzino con la posa del caffè. La posa deve essere asciutta, quindi se hai fatto da poco il caffè, lasciala prima asciugare. In alternativa, adopera il caffè solubile, badando a scegliere quello più economico. Annoda il calzino per mantenere intatta la fragranza della polvere.
-
2Posiziona il calzino all'interno della vecchia borsa in pelle. Lascialo lì per una settimana. Durante questo periodo, dovrebbe assorbire quasi tutto l'odore di sigaretta, se non completamente.
-
3Fai una prova annusando. Se è tutto regolare, la borsa è pronta per essere riutilizzata. Se emana ancora cattivo odore, rimetti il calzino per qualche altro giorno.Pubblicità
-
1Prepara o acquista una confezione di potpourri. Mettilo dentro un sacchetto.
-
2Posiziona il sacchetto all'interno della borsa maleodorante. Lascialo lì almeno per una settimana.
-
3Colloca la borsa in una zona ariosa. Non lasciarla nell'armadio al buio. Piuttosto, trova un posto in cui c'è aria fresca, badando a non metterla sotto la luce diretta del sole.
-
4Controlla una settimana dopo. Ti conviene lasciare il sacchetto di potpourri all'interno della borsa anche quando la usi. In questo modo, continuerà a deodorarla.Pubblicità
Consigli
- Assicurati di fare una prova prima di usare questi metodi sui tuoi articoli di pelle preferiti.
- D'ora in poi tieni la borsa in perfette condizioni. Non conservarla dove potrebbe ammuffirsi. Se vivi in un posto umido, cerca qualche soluzione per scongiurare questo rischio. Ad esempio, puoi tenere accesa una lampadina a incandescenza nella zona in cui conservi le scarpe o usare un dispositivo o un prodotto per rimuovere l'umidità.
- Puoi adoperare le foglie di tè secche (appena comprate) al posto della posa del caffè o del caffè solubile.
- Dal momento che le salviette per l'asciugabiancheria usate sono utili per eliminare i cattivi odori dai libri, potrebbero funzionare anche per le borse di pelle.
Avvertenze
- Se usi un prodotto liquido sulla pelle, c'è il rischio che si rovini. Fai sempre una prova in un punto nascosto oppure usalo direttamente solo se non ti dispiace l'idea che potrebbe danneggiarsi.
Cose che ti Serviranno
- Panni per pulire – sceglili morbidi per i tuoi articoli in pelle (e puliti, naturalmente)
- Contenitore con chiusura ermetica, come quelli Tupperware
- Acqua
- Aceto bianco
- Bicarbonato di sodio (da mettere in un calzino o un sacchetto di stoffa)
- Detersivo liquido
- Posa del caffè (da mettere in un calzino o un sacchetto di stoffa)
- Potpourri (da mettere in un sacchetto)
- Carta da giornale (e un sacchetto di plastica di grosse dimensioni, come quello per la spazzatura); anche una federa è un'ottima idea per proteggere la borsa dalle macchie di inchiostro del giornale