Questo articolo è stato co-redatto da Travis Boylls. Travis Boylls è uno Scrittore ed Editor esperto di Tecnologia che collabora con wikiHow. Ha esperienza in scrittura di articoli relazionati alla tecnologia, fornitura di software per il servizio clienti e progettazione grafica. È specializzato in piattaforme Windows, macOS, Android, iOS e Linux. Ha studiato graphic design al Pikes Peak Community College.
Questo articolo è stato visualizzato 2 459 volte
Il sistema operativo mobile di Apple offre molte splendide funzionalità che ti consentono di usare il dispositivo senza mai collegarti a un computer tradizionale. Una di queste è la possibilità di accedere e gestire i files direttamente sul dispositivo. Quest’articolo ti accompagnerà nel processo di rimozione dei dati delle app.
Passaggi
-
1Clicca su Impostazioni nella pagina principale del dispositivo.
-
2Clicca su “Generali” nelle Impostazioni.
-
3Clicca sul pannello “Utilizzo” all’interno della schermata “Generali”.
-
4Clicca sull’app dalla quale vuoi rimuovere dati. Nota: potrebbero volerci un paio di minuti per il caricamento dell’elenco-app sulla schermata.
-
5Clicca sul tasto “Modifica” nell’angolo superiore destro.
-
6Clicca sull’icona rossa con simbolo “meno” di fianco all’app dalla quale vuoi rimuovere i dati.
-
7Clicca sul tasto rosso “Elimina” per confermare.
-
8Clicca il tasto “Fatto” nell’angolo superiore destro per completare il processo.Pubblicità
Consigli
- Puoi creare impostazioni predefinite nella sezione “Accessibilità” delle Impostazioni.
- iOS 5 dispone di una nuovissima app di messaggistica chiamata iMessage, che ti consente di inviare messaggi gratuitamente tramite WiFi e 3G verso qualsiasi iPad, iPhone o iPod touch con iOS 5.
Avvertenze
- iOS 5 è disponibile solo su iPad, iPad 2, iPhone 3GS, iPhone 4 e iPod touch 3-4.