Scarica PDF Scarica PDF

Un torace gonfio o adiposo può dipendere da diverse cause, ed esistono vari rimedi per combatterlo. Leggi questo articolo per scoprirli.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Trucchetti Veloci

  1. 1
    Indossa maglie contraddistinte da una fantasia, scure o comode per ridurre otticamente le dimensioni del torace.
  2. 2
    Compra delle maglie contenitive, se vuoi una soluzione a breve termine. Se tua mamma, tua sorella o una tua amica ha indossato lo Spanx, probabilmente conosci i principi di questo tessuto aderente e simile allo spandex, che comprime il torace, facendoti apparire più magro.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Valuta le Tue Condizioni di Salute

  1. 1
    Riconosci il ruolo giocato dalla tua età. I ragazzi che hanno appena raggiunto la pubertà e gli uomini più maturi possono sviluppare un torace temporaneamente più gonfio, a causa degli squilibri ormonali. Parlane con un dottore, ma ricorda che il problema con buone probabilità si risolverà da solo.
  2. 2
    Prima di metterti a dieta o di fare attività fisica, consulta un medico. Un torace gonfio può essere sintomo di una malattia grave o di un problema facilmente gestibile. Solo una visita e i test necessari ti daranno una risposta.
  3. 3
    Identifica la causa per poi passare all'azione e risolvere definitivamente il problema. Ecco qualche ragione tipica:
    • Il peso è uno dei fattori principali. Se sei in sovrappeso, sarai più propenso a ingrassare sul torace. Puoi rimediarvi con la dieta e l'esercizio fisico.
    • Alcune medicine, come gli steroidi, certe droghe illegali e determinati antidepressivi possono causare questo problema.
    • Potresti soffrire di ginecomastia, un insolito rigonfiamento del petto. In genere viene identificato se sei ingrassato in maniera sproporzionata. Può essere causato dall'uso della marijuana, da cambiamenti ormonali, disturbi al fegato o ai reni, dal cancro o da altre malattie. Se credi sia questo il problema, prendi appuntamento con un dottore.
  4. 4
    Considera un'operazione chirurgica. Se dopo aver letto questo articolo non sei riuscito a trovare una soluzione efficace e a lungo termine, valuta questa opzione. Tuttavia, dovrai comunque trattare la causa soggiacente e ricordare che questo procedimento è costoso.
  5. 5
    Analizza la tua alimentazione. Certi tipi di cibo e di bevande, come la birra, possono farti ingrassare sproporzionatamente sul torace. Mangiare in maniera poco sana può anche causare la ritenzione idrica. Qualora la tua dieta fosse squilibrata, corri subito ai ripari.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Esercizio Fisico per Perdere Peso

  1. 1
    Concentrati sul dimagrimento generale. L'idea di allenare certi punti per prendere di mira il grasso è un mito: non puoi eliminarlo solo da una parte del corpo. Dunque, se inizi a fare attività fisica, dovrai focalizzarti su tutto il fisico.
  2. 2
    Occhio alle calorie. Per perdere peso, bisogna bruciarne più di quante se ne assumono. Non devi contarle una per una, ma dovrai consumare porzioni salutari di cibi sani e muoverti parecchio. Non preoccuparti: se ti nutri bene, non morirai di fame! Continua a leggere per scoprire qualche esercizio per mantenerti sempre attivo.
  3. 3
    Fai le scale o usa lo stepper in palestra. Assicurati di salire e di scendere senza sosta per almeno 10 minuti. Dovresti sentirti a corto di fiato.
  4. 4
    Salta la corda. È una maniera economica ed efficace per fare un'attività cardio e iniziare a bruciare calorie. Esistono diverse routine di esercizio: potrai trovarle on-line o rivolgerti a un trainer, ma il solo saltare la corda è sufficiente.
  5. 5
    Esegui dei jumping jack. Si tratta di un esercizio tipico dell'allenamento militare e delle lezioni di educazione fisica a scuola. Ti permette di accelerare i battiti cardiaci e di bruciare calorie. Non è difficile, non richiede alcun attrezzo e può essere fatto a casa.
  6. 6
    Inizia a passeggiare più spesso o a fare jogging. Nota che però questo può essere poco raccomandato a chi ha problemi di eccessivo sovrappeso o alle ginocchia. Camminare è ideale per tutti, giacché è stato dimostrato che aiuta a mantenere o a ridurre il peso nel corso del tempo.
  7. 7
    Il nuoto è uno sport utile e divertente. Come ben saprai, è perfetto per chi ha problemi alle articolazioni o di grave sovrappeso, dal momento che non fa sforzare le ossa ma consente comunque di allenare la propria resistenza e di tonificare il corpo. Puoi praticarlo in piscina o al mare, ma rispetta tutte le norme di sicurezza.
  8. 8
    Vai in bici, un mezzo accessibile ed efficace per fare esercizio. Non devi necessariamente sforzarti troppo, l'importante è muoverti. Puoi anche comprare una cyclette e allenarti in casa.
  9. 9
    Prova l'allenamento a intervalli. È una combinazione di brevi scariche di esercizio fisico ad alta intensità con dei periodi ridotti di esercizio normale o di riposo. Può essere applicato a qualsiasi esercizio vigoroso, come la corsa, il nuoto, il ciclismo e il fitness.
    Pubblicità

Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Segui un'Alimentazione Equilibrata

  1. 1
    Bilancia la tua dieta per minimizzare le calorie e sentirti bene. Elimina i grassi poco sani e gli zuccheri e consuma più frutta, verdura e cereali integrali.
    • Evita le patatine (anche quelle “light”), le bevande gassate, le caramelle, il pane bianco, le carni rosse, il fritto, gli oli idrogenati e gli zuccheri.
    • Prova a mangiare il pane di segale, la quinoa, il cavolo nero, gli agrumi, i broccoli, il salmone, la frutta secca, l'aglio e gli spinaci. I cibi sani non sono privi di sapore: quelli che ti abbiamo elencato sono deliziosi se li cucini bene. Vedrai, il tuo palato si abituerà.
  2. 2
    Non esagerare con le porzioni, e ascolta il tuo corpo per capire quando è sazio. All'inizio non sarà facile abituarti ai nuovi cibi, ma non mangiare porzioni enormi perché pensi che non ti faranno sentire pieno.
  3. 3
    Bevi tantissima acqua, circa tre litri al giorno. Naturalmente questa quantità comprende anche i succhi di frutta e le zuppe, ma i liquidi dovrebbero essere sani. Nel dubbio, sempre meglio optare per l'acqua liscia.
  4. 4
    Mangia spesso. È molto più sano consumare diversi piccoli pasti ogni tre ore che due grandi pasti al giorno. Questa organizzazione ti aiuterà a sentirti sazio e meno affamato e farà affaticare di meno il metabolismo.
    • Esempio: mangia una porzione di cereali alle 7 di mattina, una manciata di frutta secca alle 9, un'arancia alle 11, un panino integrale ripieno di tonno, lattuga e cipolle alle 13, una carota e dei broccoli alle 15 e del pane di segale ripieno di formaggio e salame alle 17. Se vuoi, concludi con un dessert, come una mousse di mele.
    • È meglio evitare di mangiare prima di andare a letto. Il tuo metabolismo rallenta mentre dormi, trasformando una buona parte del cibo ingerito in grassi immagazzinati invece di bruciarne le calorie.
  5. 5
    Controlla l'uso che fai del sale. Non devi necessariamente escluderlo, perché assunto con moderazione serve, ma ricorda che può aumentare la pressione sanguigna e causare diversi problemi di salute e la ritenzione idrica (che ti farà apparire più gonfio). Quali cibi evitare o mangiare meno spesso?
    • Patatine, carni rosse e trattate e popcorn salati.
    • Sottaceti e formaggi.
    • Carne in scatola, salumi e pancetta.
    • Brodo in scatola o in lattina.
    Pubblicità

Consigli

  • Non comprare delle pillole costose per perdere peso. È uno spreco di soldi.
  • Evita le bevande gassate. Opta per il tè verde dolcificato con la stevia – non consumare i dolcificanti artificiali.
  • Mentre cammini, ascolta la musica giusta per non annoiarti.
  • Non è detto che tutte le insalate siano sane. Molte persone le condiscono troppo e le caricano di ingredienti estremamente calorici, finendo con l'assumere più calorie che al fast food. Se ne prepari una, usa delle verdure fresche e spruzza della vinaigrette o versa un filo di olio d'oliva. Non esagerare con le porzioni.
  • Non bere la birra. Se non riesci a farne a meno, ordinala quando esci, ma senza esagerare.
  • Sostituisci il riso bianco con quello integrale.
  • Non mangiare troppo spesso fuori e, se lo fai, opta per i cibi più sani.
  • Fare le scale una volta al giorno o girovagare nella tua casa non vale come esercizio. Esci e cammina per almeno 30 minuti al giorno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Consulta un medico prima di metterti a dieta o di fare attività fisica.
  • Non smettere di assumere le medicine che causano la ginecomastia. Parla con il tuo dottore e discutete delle opzioni alternative o di un regime privo di effetti collaterali.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Far Crescere più Velocemente il SenoFar Crescere più Velocemente il Seno
Ingrandire il Tuo SedereIngrandire il Tuo Sedere
Avere Braccia con Vene SporgentiAvere Braccia con Vene Sporgenti
Allenarsi a Casa con i ManubriAllenarsi a Casa con i Manubri
Avere un Sedere più Grande in una Settimana
Fare le Flessioni
Scegliere il Giusto Peso per i tuoi ManubriScegliere il Giusto Peso per i tuoi Manubri
Fare le Flessioni se Adesso non Riesci
Avere un Corpo PerfettoAvere un Corpo Perfetto
Il modo migliore per Usare le Fasce di Sollevamento
Esercitare il Vasto Mediale ObliquoEsercitare il Vasto Mediale Obliquo
Allenare i Muscoli della Schiena a CasaAllenare i Muscoli della Schiena a Casa
Rinforzare i PolsiRinforzare i Polsi
Imparare a Fare la Spaccata in Una Settimana
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Julian Arana, M.S.eD., NCSF-CPT
Co-redatto da:
Personal Trainer Certificato e Fondatore di B-Fit Training Studios
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Julian Arana, M.S.eD., NCSF-CPT, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 77 314 volte
Categorie: Fitness Personale
Questa pagina è stata letta 77 314 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità