Scarica PDF Scarica PDF

I fattori climatici hanno reso secchi i tuoi capelli che di conseguenza non sono più lucidi, ma anzi appaiono crespi? Se stai cercando una soluzione per farli tornare morbidi e disciplinati, puoi contare su alcuni prodotti naturali di uso comune che quindi potresti avere già in casa. Prosegui nella lettura per scoprire tanti fantastici rimedi casalinghi e consigli che ti aiuteranno a eliminare l'effetto crespo per un look ordinato e alla moda!

1

Olio di argan

  1. L'olio di argan riveste il fusto dei capelli sigillando l'idratazione per mantenerli idratati. Se non ce l'hai già in casa, puoi trovarlo facilmente in profumeria, in erboristeria e nei supermercati più forniti. Quando noti che i capelli iniziano ad apparire crespi, massaggia alcune gocce d'olio sulle mani e poi passa le dita con delicatezza tra le ciocche.[1]
    • Puoi usare l'olio di argan una volta alla settimana.
    Pubblicità
2

Olio di oliva

  1. L'olio di oliva sigilla l'umidità all'interno dei capelli per evitare che si secchino ulteriormente. Dopo aver lavato e asciugato i capelli, massaggia un cucchiaino (5 ml) d'olio d'oliva sui capelli e sul cuoio capelluto. Fai scorrere le dita dalle radici alle punte per distribuirlo al meglio e prevenire efficacemente l'effetto crespo.[2]
    • Puoi lasciare l'olio sui capelli senza bisogno di risciacquarli.
    • Tuttavia, se hai i capelli grassi, è meglio optare per un altro metodo.
3

Olio di cocco

  1. L'olio di cocco idrata i capelli contrastando in modo concreto l'effetto crespo. Inizia con una piccola dose (delle dimensioni di un pisello) e massaggialo tra le mani per scaldarlo e farlo ammorbidire. Distribuiscilo sui capelli concentrandoti in particolare sulle aree in cui tendono ad apparire più secchi o crespi. Puoi lasciare l'olio in posa solo per qualche minuto o, se preferisci, fino al mattino dopo e poi lavarli con lo shampoo.[3]
    Pubblicità
4

Miele e yogurt

  1. Miele e yogurt sono ricchi di sostanze nutrienti che ammorbidiscono i capelli.[4] Miscela 1 cucchiaio (15 g) di miele con 2 cucchiai (30 ml) di yogurt al naturale. Massaggia il composto sui capelli, indossa una cuffia da doccia e lascia il trattamento in posa per circa 15 minuti. In seguito, risciacqua accuratamente i capelli con l'acqua fredda.[5]
    • Puoi applicare questa maschera a base di miele e yogurt circa una volta alla settimana.
5

Gel di aloe vera

  1. L'aloe riveste i capelli impedendo che si secchino o diventino crespi durante il giorno. Inumidisci i capelli e massaggia circa 1 cucchiaio (15 ml) di gel di aloe vera sul cuoio capelluto. Lava subito i capelli con il tuo shampoo abituale e usa il balsamo per aiutarli a trattenere l'idratazione.[6]
    • Cerca il gel di aloe vera puro al 100%; puoi trovarlo facilmente in erboristeria, farmacia e anche online.
    Pubblicità
6

Tuorli d'uovo

  1. Le uova sono ricche di proteine, quindi contribuiscono a idratare i capelli. Massaggia 100 ml di tuorli sbattuti sui capelli inumiditi e sul cuoio capelluto. Indossa una cuffia da doccia e lascia la maschera in posa per circa 20 minuti, poi risciacqua accuratamente i capelli con l'acqua fredda.[7]
    • Puoi ripetere il trattamento a cadenza mensile per prenderti cura regolarmente dei tuoi capelli.
    • Gli albumi possono privare i capelli dei loro oli naturali e farli apparire ancora più secchi, quindi non usarli.
    • Ricorda di usare l'acqua fredda quando risciacqui i capelli, per evitare il rischio che le uova si cuociano.
7

Banana

  1. Le vitamine contenute nella banana ti aiutano a rendere i capelli lucidi e disciplinati. Prendi una banana matura e schiacciala per ottenere una purea da poter spalmare facilmente sui capelli. Massaggia la purea sul cuoio capelluto e su tutti i capelli, poi indossa una cuffia da doccia e lasciala in posa per 15 minuti. Infine, risciacqua accuratamente i capelli con l'acqua.[8]
    • Puoi lasciare la banana in posa sui capelli per tutta la notte per un'idratazione più profonda.
    Pubblicità
9

Acqua di riso

  1. Le vitamine B ed E presenti nell'acqua di riso proteggono i capelli e agiscono da anti-crespo. Per preparare l'acqua di riso, metti 100 g di riso crudo in ammollo in 500-700 ml d'acqua per 20 minuti. Versa l'acqua di riso sui capelli appena lavati e massaggiala anche sul cuoio capelluto. Indossa una cuffia da doccia e lascia il trattamento in posa per circa 15 minuti prima di effettuare l'ultimo risciacquo.[10]
    • Puoi applicare l'acqua di riso sui capelli anche 2 o 3 volte alla settimana.[11]
    • Prova ad aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda o rosmarino all'acqua di riso per rendere i capelli profumati oltre che morbidi e protetti.
    Pubblicità
10

Aceto di mele

  1. L'aceto di mele contiene molte vitamine che rinforzano i capelli e contrastano l'effetto crespo. Diluisci 125 ml di aceto di mele in circa 375 ml d'acqua fredda. Lava e risciacqua i capelli come fai normalmente, poi versa l'aceto di mele diluito sul cuoio capelluto e distribuiscilo anche sulle lunghezze. Non è necessario risciacquare i capelli; l'aceto di mele continuerà ad agire e il suo odore sparirà rapidamente.[12]
    • Puoi usare l'aceto di mele diluito anche come alternativa allo shampoo.[13]
11

Maionese

  1. La maionese contiene proteine e oli naturali che mantengono i capelli lucenti e disciplinati. Bagna i capelli, poi distribuisci un cucchiaio di maionese dalle radici alle punte e massaggia finché il prodotto non è ben distribuito dappertutto. Indossa una cuffia da doccia e lascia in posa la maionese per 20 minuti prima di risciacquare i capelli con l'acqua fredda e lavarli con lo shampoo.[14]
    • Puoi usare la maionese ogni 2-4 settimane.
    Pubblicità
12

Lavaggi meno frequenti

  1. Fai lo shampoo al massimo 2-3 volte alla settimana, per evitare che i capelli si secchino. Se hai l'abitudine di lavarli ogni giorno, finirai per privarli dei loro oli naturali o del sebo che li proteggono e li mantengono sani e lucenti. Il sebo è importante perché sigilla l'idratazione all'interno del fusto, quindi cerca di non lavare i capelli troppe volte alla settimana.[15]
    • Tra un lavaggio e l'altro, puoi usare lo shampoo secco o ravvivare lo styling con un balsamo senza risciacquo per essere in ordine senza rischiare di scatenare l'effetto crespo.
    • Se i tuoi capelli tendono a ungersi nel giro di poche ore, puoi lavarli anche quotidianamente.
13

Acqua fredda per il risciacquo

  1. L'acqua calda lava via gli oli naturali che proteggono i capelli che quindi diventano crespi più facilmente. Senza gli oli naturali e il sebo che li proteggono, il caldo, l'umidità e altri fattori climatici tendono a seccare i capelli. Puoi usare l'acqua calda per lavare il corpo, ma quando fai lo shampoo e risciacqui i capelli dovresti abbassare la temperatura.[16]
    • L'acqua fredda aiuta anche a sigillare le cuticole, quindi i capelli saranno più lucenti e meno propensi a diventare crespi durante il giorno.
    Pubblicità
14

Asciugamano in microfibra

  1. Usando un asciugamano in microfibra non rischierai che i capelli rimangano impigliati nel tessuto e si strappino o che la frizione li rovini. Evita inoltre di strofinarli; avvolgi l'asciugamano in microfibra intorno ai capelli e attendi qualche minuto per dargli il tempo di assorbire l'acqua in eccesso. In questo modo non rischierai che i capelli si strappino o si indeboliscano.[17]
    • Se non hai un asciugamano in microfibra, puoi ottenere lo stesso risultato utilizzando una maglietta di cotone che non usi più.
    • In alternativa, soprattutto durante i mesi estivi, puoi lasciare asciugare i capelli all'aria senza tamponarli per prevenire al massimo l'effetto crespo ed evitare di danneggiarli.[18]
15

Uso limitato di fon, piastra e arricciacapelli

  1. Il calore prodotto dagli strumenti per lo styling secca i capelli e li rende crespi. Cerca di non usare la piastra o l'arricciacapelli per metterli in piega. Esistono tantissime tecniche che consentono di ottenere dei bei ricci senza calore o di stirare i capelli senza la piastra. Potrebbe volerci più tempo, ma i tuoi capelli si manterranno forti e sani.[19]
    • Se in qualche occasione vuoi usare la piastra o l'arricciacapelli, non dimenticare di applicare un termoprotettore prima di metterli in piega, per prevenire l'effetto crespo.
    Pubblicità
16

Uso frequente della spazzola

  1. Spazzolare i capelli consente di distribuire i loro oli naturali dalle radici fino alle punte creando così una barriera che li protegge dall'umidità. Se vuoi che si mantengano morbidi e disciplinati, mettiti a testa in giù e spazzolali delicatamente con una spazzola con le setole di cinghiale. Inizia dal cuoio capelluto e arriva fino alle punte per distribuire gli naturali oli protettivi.[20]
    • Fai attenzione a non strattonare i capelli con la spazzola per non rischiare che si spezzino o si strappino.[21]
17

Federa o foulard di seta

  1. La seta protegge i capelli ricci durante la notte per evitare che al mattino sembrino crespi. Al contrario, le federe in cotone seccano i capelli, inoltre avendo una superficie ruvida e irregolare i capelli potrebbero rimanere imprigionati tra le fibre e strapparsi. Prima di andare a dormire, raccogli i capelli in uno chignon e avvolgi un foulard di seta intorno alla testa. In alternativa, puoi sostituire la federa del cuscino in cotone e usarne una in seta; i capelli non rischieranno così di rovinarsi e di diventare crespi mentre dormi.[22]
    Pubblicità
18

Spuntare regolarmente i capelli

  1. Spunta i capelli per rimuovere le doppie punte che possono farli sembrare crespi e disordinati. Il parrucchiere saprà individuare le parti danneggiate ed eliminarle poco alla volta finché tutti i capelli non saranno perfettamente sani. In generale è consigliabile spuntare i capelli ogni 1 o 2 mesi, ma il tuo parrucchiere saprà consigliarti la frequenza migliore per te.[23]

Consigli

  • Cerca di non toccarti i capelli, se non quando è strettamente necessario, per non rischiare di renderli ancora più crespi.[24]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Dedra Allen
Co-redatto da:
Cosmetologa
Questo articolo è stato co-redatto da Dedra Allen. Dedra Allen è una cosmetologa e CEO del centro estetico Jdoah Beauty Salon a Thomasville, nella Carolina del Nord. Con oltre 12 anni di esperienza, è specializzata in cura dei capelli corti, stiratura definitiva, depilazione e crescita dei capelli. Si è diplomata in Cosmetologia presso il Cutting Edge Institute.
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 317 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità