Scarica PDF Scarica PDF

La benzina ha un odore talmente penetrante che può impregnare tutto l'abitacolo dell'auto. Inoltre, può procurare giramenti di testa, vertigini e nausea. La prima cosa da fare è intervenire tempestivamente e provare a eliminarne quanta più possibile strofinando per bene sulla parte macchiata. Puoi anche provare alcuni trucchi per ridurre il cattivo odore. In ogni caso, se non riesci a trovare il punto da cui è fuoriuscita, dovresti portare l'auto da un meccanico per verificare che non si tratti di una perdita di combustibile.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trovare e Rimuovere la Chiazza di Benzina

Scarica PDF
  1. 1
    Localizzala usando l'olfatto. A volte la difficoltà maggiore consiste nel capire da dove proviene l'odore. Spesso, la zona è quella calpestata dalle scarpe che hanno portato dall'esterno residui di benzina sul pavimento dell'abitacolo o nel punto in cui è caduta da un contenitore posto nel bagagliaio. Quindi, annusa per individuare da dove arriva l'odore.[1]
  2. 2
    Tamponala. Se l'incidente è recente, premi un panno sulla chiazza in modo da assorbire tutta la benzina che puoi. È meglio usare vecchi stracci, perché probabilmente non li potrai conservare una volta terminato il lavoro.[2]
  3. 3
    Falla evaporare. Una volta assorbita quanta più benzina possibile, lascia che il sole si occupi del resto. Tieni aperte le portiere dell'auto in un luogo soleggiato in modo che la zona bagnata si asciughi e la benzina evapori. Prova a lasciare la macchina aperta per almeno 4-5 ore.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Pulire la Macchia

Scarica PDF
  1. 1
    Prepara una soluzione detergente. Ti basta l'acqua e un prodotto per tappeti. Utilizza circa 720 ml di acqua del rubinetto e 120 ml di detersivo. Mescola delicatamente i due ingredienti fino a miscelarli completamente.[4]
    • In alternativa, prova a unire aceto, bicarbonato di sodio e acqua in parti uguali.[5]
    • Puoi anche sciogliere un po' di detersivo per piatti nell'acqua e applicare questa soluzione saponata.[6]
  2. 2
    Applica il prodotto strofinandolo sulla macchia usando una spazzola di nylon o uno straccio. Continua a strofinare aggiungendo la soluzione in base alle necessità. Assicurati di adoperare uno straccio o una spazzola che non ti dispiacerà buttare.[7]
  3. 3
    Tampona. Una volta che la macchia sembra eliminata, tampona con alcuni stracci vecchi. Utilizzane uno a ogni passata in modo che lo sporco non si depositi nuovamente. Cerca di assorbirne quanto più possibile, dopodiché lascia asciugare al sole.[8]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Eliminare l'Odore

Scarica PDF
  1. 1
    Strofina i fondi di caffè. Alcune persone riescono a neutralizzare l'odore della benzina usando i fondi del caffè. Tutto quello che devi fare è strofinarli sulla zona interessata. Dopo circa una settimana elimina tutto con l'aspirapolvere, l'odore dovrebbe essere diminuito.[9]
    • Alcuni esperti consigliano di provare il trattamento coi fondi del caffè poco prima di lavare con il detersivo.
  2. 2
    Versa il bicarbonato. Alcuni coprono l'odore cospargendo la zona interessata col bicarbonato di sodio. Lo lasciano in posa e lo cambiano all'incirca una volta al mese, aspirando il vecchio strato e aggiungendone uno nuovo.[10]
    • Al posto del bicarbonato di sodio puoi anche usare il talco per bambini.
  3. 3
    Aggiungi uno strato di lettiera per gatti. Un'alternativa è la lettiera per gatti, perché è studiata per assorbire l'umidità e i cattivi odori. Versala sulla benzina e lasciala almeno un giorno prima di passare l'aspirapolvere. Probabilmente dovrai ripetere l'operazione più di una volta.[11]
  4. 4
    Prova uno spray che neutralizza gli odori. È concepito appositamente per i tessuti, quindi può essere efficace contro l'odore della benzina. Spruzzalo generosamente e lascialo asciugare all'aria.[12]
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Stracci o asciugamani vecchi
  • Luce del sole
  • Detergente per tappeti, detersivo per piatti o bicarbonato di sodio e aceto
  • Fondi di caffè, lettiera per gatti, bicarbonato di sodio o spray che neutralizza gli odori

wikiHow Correlati

Sbloccare la chiave della MacchinaSbloccare la chiave della Macchina
Riparare le Luci di Stop BloccateRiparare le Luci di Stop Bloccate
Far Partire un'Auto Senza ChiaviFar Partire un'Auto Senza Chiavi
Alzare un Finestrino Elettrico BloccatoMetodi semplici e veloci per alzare un finestrino bloccato
Sostituire le Spazzole Tergicristallo della tua Auto
Preparare il Liquido Tergivetri per AutoPreparare il Liquido Tergivetri per Auto
Controllare i FusibiliControllare i Fusibili
Cambiare una Gomma
Risolvere i Problemi con la Pompa TergicristalliRisolvere i Problemi con la Pompa Tergicristalli
Riparare le Scrostature di Vernice della MacchinaRiparare le Scrostature di Vernice della Macchina
Collegare la Batteria dell'Auto con i Cavi
Rimuovere la Vernice Spray dalla Carrozzeria dell'AutoRimuovere la Vernice Spray dalla Carrozzeria dell'Auto
Riparare Piccole AmmaccatureRiparare Piccole Ammaccature
Pulire la Sonda LambdaPulire la Sonda Lambda
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 40 573 volte
Questa pagina è stata letta 40 573 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità