wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 26 472 volte
Ogni volta che scrivi qualcosa su un motore di ricerca appaiono dei suggerimenti imbarazzanti? Google e Bing conservano le tue ricerche per velocizzare i risultati, e i browser conservano sia i dati per compilare i moduli automaticamente che la cronologia di navigazione. Tutte queste cose messe insieme possono portare brutte sorprese quando navighi in compagnia di amici o familiari. Evita i momenti di imbarazzo eliminando la cronologia delle ricerche prima che sia troppo tardi.
Passaggi
-
1Apri la pagina della Cronologia web di Google. La cronologia delle ricerche è collegata al tuo account Google. Puoi vedere la tua cronologia andando su history.google.com.
- Ti verrà chiesto di immettere nuovamente la password di Google, anche se hai già effettuato l'accesso.
-
2Elimina degli elementi singoli. Quando vai per la prima volta sulla pagina della Cronologia web, vedrai una lista con tutte le tue ultime ricerche degli ultimi giorni. Clicca sulla casella di spunta accanto a ogni elemento che vuoi rimuovere, e poi clicca sul pulsante "Rimozione di elementi". Le ricerche in questo modo verranno dissociate dal tuo account Google.
-
3Elimina completamente tutta la cronologia delle ricerche. Se vuoi rimuovere tutta la cronologia web, clicca sull'icona con la rotella nell'angolo in alto a destra della pagina della Cronologia web. Seleziona Impostazioni dal menù. Clicca sul link "eliminare completamente" che trovi all'interno del paragrafo di testo. Ti verrà chiesto se sei sicuro di voler eliminare tutto.
- Google sconsiglia di eliminare tutta la cronologia web in quanto utilizza le ricerche passate per darti dei risultati più personalizzati.
-
4Disattiva la Cronologia Web. Puoi disattivare l'opzione di conservare la cronologia delle ricerche cliccando su "Disattiva" nelle Impostazioni. In questo modo impedirai a Google di associare le ricerche con il tuo account. Questa opzione avrà un impatto su Google Now e su altri prodotti Google.[1]Pubblicità
-
1Apri la home page di Bing. Accertati di aver effettuato l'accesso con il tuo account Microsoft. Puoi effettuare l'accesso cliccando sul link "Accedi" nell'angolo in alto a destra.
-
2Clicca sul pulsante "Cronologia di ricerca". Lo trovi sulla barra principale con i menù o sotto al tuo nome.
-
3Elimina elementi singoli. Le tue ricerche recenti appariranno sulla sezione principale della pagina della Cronologia. Vai sugli elementi che vuoi rimuovere e clicca sulla "X" per cancellarli.
-
4Cancella tutta la cronologia delle ricerche. Per eliminare l'intera cronologia delle ricerche, clicca sul pulsante "Cancella tutto" a destra delle ricerche recenti. Ti verrà chiesto di confermare di voler rimuovere tutta la cronologia.
-
5Disattiva la cronologia delle ricerche. Se non vuoi che le tue ricerche siano associate al tuo account Microsoft, clicca sul pulsante "Disattiva" a destra delle tue ricerche recenti. Le future ricerche non saranno associate al tuo account finché non riattivi l'opzione.[2]Pubblicità
-
1Elimina il Completamento Automatico. Internet Explorer conserva le ricerche precedenti e i dati immessi nei moduli per fornire suggerimenti quando scrivi qualcosa di nuovo. Questa cosa, a differenza della cronologia di ricerca, viene salvata sul browser, per cui assicurati di cancellare anche questi dati.
-
2Elimina la cronologia di navigazione. La cronologia di navigazione e quella delle ricerche sono due cose diverse. La cronologia di navigazione è il registro di tutti i siti che hai visitato. Questo registro si trova nel computer a livello locale e può essere facilmente eliminato.Pubblicità