Questo articolo è stato co-redatto da Kimberly Tan. Kimberly Tan è Fondatrice e Amministratrice Delegata di Skin Salvation, una clinica di San Francisco specializzata nella cura dell'acne. Esperta in teorie e tecniche di cura della pelle tradizionali, olistiche e mediche, lavora come estetista qualificata da più di 15 anni. Ha lavorato a stretto contatto con Laura Cooksey presso la Face Reality Acne Clinic e ha studiato personalmente con il Dottor James E. Fulton, co-creatore di Retin-A e pioniere nel settore delle ricerche sull'acne. La sua iniziativa imprenditoriale offre trattamenti cutanei, prodotti efficaci, formazione nel campo della salute e della sostenibilità olistica.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 20 264 volte
Se di recente sei dimagrito molto o stai invecchiando, potresti notare che la pelle nella zona della mandibola è diventata cadente. Questo difetto estetico non è pericoloso e si tratta di un risultato naturale del processo di invecchiamento; tuttavia, molte persone preferiscono non averlo. Fortunatamente esistono diversi metodi che puoi provare per tonificare la pelle delle guance, dagli esercizi facciali fino agli interventi chirurgici.
Passaggi
-
1Fai un sorriso finto. In questo esercizio sorridi per finta e porti la mandibola in avanti, in modo da far toccare la parte centrale delle labbra. Prova a usare i muscoli che si trovano dietro la mandibola per farla avanzare e a unire le labbra solo al centro. Nell'ultima ripetizione, svolgi l'esercizio normalmente, poi mantieni la posizione per 20 secondi.[1]
- Se fai questo esercizio per tonificare la pelle delle guance, concentra la tua attenzione sui muscoli intorno alla bocca e alla mandibola.
- Puoi mettere gli indici sui lati della bocca per isolare meglio i muscoli della mandibola.
Risposta dell'EspertoDAlla domanda “Come è possibile mettere a posto delle guance cadenti?”
Estetista e Specialista Acne in Età AdultaConsiglio dell'EspertoRisposta di Kimberly Tan:Kimberly Tan, estetista, ha risposto: “Ci sono dispositivi che puoi mettere in bocca per flettere ed esercitare i muscoli. L'idea è quella di rafforzarli per formare una base più forte, in modo che la pelle abbia fondamenta più solide su cui adagiarsi. Per un risultato drastico, però, dovresti andare da un dermatologo o un chirurgo plastico, per ricorrere a terapie più invasive."
-
2Fai un sorriso schiacciato. Un altro modo per far lavorare i muscoli della mandibola è fare un sorriso a labbra chiuse, poi spingere la mandibola in avanti per contrarre i muscoli di quella zona e sotto le labbra.[2]
- Puoi assicurarti di svolgere l'esercizio correttamente tenendo delicatamente 2 o 3 dita su ciascun lato della bocca, appena sotto le labbra, leggermente di lato.
- È buona idea guardarti allo specchio mentre svolgi questo esercizio. In questo modo sarà più facile mantenere rilassati gli altri muscoli del viso durante l'esecuzione.
- Come per il primo esercizio, durante l'ultima ripetizione mantieni la posizione per 20 secondi.
-
3Varia gli esercizi. All'inizio puoi scegliere un solo esercizio su cui concentrarti per 2-3 settimane, poi passare a un altro. In questo modo potrai prendere di mira i muscoli in modo diverso e liberarti più facilmente della pelle cadente.
- Puoi iniziare con 15 ripetizioni di ciascun esercizio e arrivare a svolgere più ripetizioni quando capisci di aver fatto dei progressi.
-
4Non cercare prove scientifiche a sostegno degli esercizi facciali. Al momento, ci sono pochissimi studi accademici che esaminano l'efficacia degli esercizi facciali come metodo per ridurre la pelle cadente. Tuttavia, solo perché questi rimedi non sono ancora stati testati, non significa che non siano utili.[3]
- Gli esercizi possono funzionare, ma probabilmente servirà tempo, dedizione e costanza nello svolgerli. Non aspettarti risultati già dopo pochi giorni.
Pubblicità
-
1Impara a conoscere questo metodo. Il trattamento a radiofrequenze è un metodo non chirurgico per tonificare la pelle. È più adatto per le persone che hanno problemi di pelle cadente lievi o di media entità, mentre non è altrettanto efficace per chi ha rughe profonde e molta pelle in eccesso.[4]
- Questo trattamento funziona bene su tutti i tipi di pelle.
- In generale si tratta di un metodo adatto alle persone tra i 40 e i 50 anni. Dopo i 60, è possibile ottenere risultati positivi da questo trattamento, ma che non sono paragonabili a quelli di un intervento chirurgico, come un lifting facciale.
-
2Impara a conoscere i costi. In molti casi, dovrai pagare questa procedura di tasca tua. Chiedi al professionista che la esegue se hai la possibilità di rateizzare il pagamento, se non puoi permetterti di saldare in un'unica soluzione. I prezzi variano in base allo specifico macchinario usato. Con alcune delle più moderne macchine a radiofrequenza è sufficiente una seduta per ottenere ottimi risultati, ma in quel caso i prezzi sono molto più alti.[5]
- I macchinari più vecchi sono comunque efficaci e costano meno; tuttavia, richiedono più sedute per ottenere i risultati desiderati.
- A prescindere dal macchinario usato, questo metodo non rappresenta una soluzione permanente al problema. Dovrai sottoporti a sedute di richiamo ogni 3-6 mesi se desideri mantenere la pelle tonica.
-
3Preparati alla procedura. Prima di sottoporti al trattamento, assicurati di non irritare la pelle. Per esempio, dovresti evitare soprattutto le scottature dovute all'esposizione al sole, che possono rendere la procedura molto più dolorosa del necessario. In alcuni casi, il dermatologo potrebbe chiederti di rimandare l'appuntamento se nota irritazioni o colpi di sole.[6]
- Potresti notare un arrossamento dopo il trattamento ed è normale. In generale dovresti essere subito in grado di riprendere la normale attività. Alcuni professionisti possono consigliarti creme o gel lenitivi da applicare sulla pelle.
- Se provi fastidio dopo la procedura, puoi applicare una compressa fredda sulla pelle o bagnarla con acqua fredda.
-
4Comprendi i rischi. Se svolto da un professionista qualificato, questo trattamento è piuttosto sicuro, Tuttavia, può essere sgradevole per alcune persone, perché prevede l'applicazione di una fonte di calore direttamente sulla pelle.[7]
- Se il dolore ti preoccupa, assicurati di chiedere al medico che antidolorifici puoi prendere o se può applicare sulla tua pelle una crema anestetizzante.
- Alcune persone soffrono di gonfiore, brufoli o vesciche nella zona del trattamento. Se anche tu manifesti questi sintomi, chiama il tuo medico, ma di solito non si tratta di qualcosa di cui preoccuparsi.
- La complicazione più grave che può presentarsi è se il professionista riscalda troppo una parte della pelle. Questo può provocare una "depressione", cioè una zona del viso in cui la pelle è più bassa rispetto a quelle circostanti. Assicurati di verificare le credenziali di chi si occupa del trattamento prima di sottoporti a esso.
Pubblicità
-
1Considera i costi. Nel 2014, il costo medio di un lifting al collo negli Stati Uniti era di circa 4300 $. Tuttavia, i prezzi possono variare molto. Si tratta di una procedura costosa perché deve essere eseguita da un chirurgo plastico qualificato.[8]
- Se non riesci a dimostrare all'azienda sanitaria che hai bisogno di un lifting al collo per motivi di salute, dovrai pagare l'operazione di tasca tua.
-
2Impara a conoscere l'intervento. Un lifting al collo non è un intervento minore. Viene svolto in anestesia totale e di solito richiede 2-3 ore. Viene rimossa la pelle in eccesso nella zona della mandibola e il chirurgo può anche alterare la forma dei muscoli per darti l'aspetto che desideri.[9]
- Se hai problemi di salute come diabete, alcolismo, malattie cardiache, ipertensione o depressione, potresti non essere un buon candidato per la chirurgia estetica. Inoltre, anche i fumatori possono non essere buoni candidati.[10]
-
3Preparati all'intervento. Dato che si tratta di un'operazione invasiva, devi sottoporti a un esame medico approfondito. Potresti dover interrompere alcune terapie farmacologiche, e se fumi dovrai smettere. Il tuo medico ti dirà quali sono i rischi che devi considerare e ti spiegherà come prenderti cura di te durante la convalescenza.[11]
- Prima dell'intervento, dovresti evitare di prendere aspirine o altri antinfiammatori, che possono agire da anticoagulanti.
- Assicurati di organizzare il trasporto a casa dopo l'intervento. Dato che sarai sottoposto a un'anestesia totale, non è una buona idea mettersi alla guida.
-
4Considera il tempo di recupero. Dato che si tratta di un intervento chirurgico invasivo, avrai bisogno di tempo per recuperare. Ti verrà chiesto di evitare l'attività fisica per almeno 3 settimane. Durante la convalescenza, puoi avvertire fastidio nella zona della mandibola; per esempio potrebbero manifestarsi gonfiore e lividi, formicolio, bruciore o la sensazione che la pelle tiri.[12]
- Come per tutti gli interventi chirurgici, esiste il rischio di infezione. Durante la convalescenza, controlla la temperatura. Se ti viene la febbre, chiama subito il tuo medico.
Pubblicità
-
1Usa il make-up. Del trucco applicato correttamente può camuffare bene la pelle cadente. Puoi usare del fondotinta come faresti normalmente. Metti un highlighter sulla pelle cadente usando un pennellino, in modo da renderla meno evidente.[13]
- Applica un correttore leggero sopra la polvere illuminante per eliminare parte del luccichio. Continua ad applicare il resto del trucco come fai normalmente e fissalo con della cipria per farlo durare.
- Se desideri, puoi cercare un fondotinta che idrati e tonifichi la pelle, in modo da rendere le rughe meno evidenti.
-
2Fatti crescere la barba. Se sei un uomo, puoi nascondere facilmente la pelle cadente grazie alla barba. La barba va molto di moda oggi, quindi nessuno si farà troppe domande se deciderai di fartela crescere.
- Se decidi di farti crescere la barba, assicurati di curarla bene, in modo che sia sempre in ordine e pulita.
-
3Metti degli abiti che nascondono la pelle cadente. Con un maglione a collo alto o una sciarpa puoi celare questo inestetismo sgradevole.
- In estate usa sciarpe leggere e larghe, in modo da non soffrire troppo il caldo. D'inverno puoi provare maglioni a collo alto e sciarpe più pesanti, se vivi in una zona dal clima freddo.
Pubblicità
Consigli
- Anche se è inevitabile che con gli anni la pelle diventi più cadente, puoi controllare questo processo prendendoti cura del tuo viso il prima possibile. Metti sempre una crema solare per proteggerti dai raggi del sole, una delle cause principali dell'invecchiamento della pelle. Inoltre, se desideri avere una pelle perfetta, evita di fumare e bere troppi alcolici, segui una dieta sana e bevi molta acqua.[14]
Avvertenze
- Parla con il tuo medico prima di sottoporti a un trattamento, in modo da essere certo di comprendere i rischi e le potenziali complicazioni associate alle procedure che ti interessano di più.
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=d4lt-Xen5tI
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=XQ7kydr2EA0
- ↑ http://www.slate.com/articles/life/fitness/2011/01/cheeks_of_steel.html
- ↑ http://www.consultingroom.com/Treatment/Radiofrequency-Facial-Tightening
- ↑ http://www.consultingroom.com/Treatment/Radiofrequency-Facial-Tightening
- ↑ http://www.consultingroom.com/Treatment/Radiofrequency-Facial-Tightening
- ↑ http://www.consultingroom.com/Treatment/Radiofrequency-Facial-Tightening
- ↑ http://www.plasticsurgery.org/cosmetic-procedures/neck-lift.html?sub=Neck+lift+cost#content
- ↑ http://www.plasticsurgery.org/cosmetic-procedures/neck-lift.html#content
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/treatments/cosmetic-surgery-are-you-good-candidate
- ↑ http://www.plasticsurgery.org/cosmetic-procedures/neck-lift.html?sub=Preparing+for+neck+lift+surgery#content
- ↑ http://www.medicinenet.com/neck_lift_cosmetic_surgery/page3.htm#does_insurance_cover_this_procedure
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-lift-jowl-lines-with-makeup/
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/aging/its-not-your-mothers-skin-or-is-it?page=2