wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 63 496 volte
Esistono diverse estensioni per Google Chrome in grado di bloccare i banner pubblicitari, ma AdBlock e Adblock Plus sono di gran lunga le più utilizzate. Entrambe sono gratuite e molto efficaci. Pur avendo un nome simile, queste due estensioni sono state create e vengono gestite da persone diverse. La scelta relativa a quale utilizzare è semplicemente una preferenza personale.
Passaggi
Utilizzare AdBlock
-
1Installa AdBlock. Per farlo seleziona il seguente link utilizzando il browser Chrome. Quindi, premi il pulsante blu + GRATIS. Verrà visualizzata una nuova scheda che procederà velocemente all'installazione dell'estensione.
- Se questa procedura non dovesse funzionare, prova a installare AdBlock Plus facendo riferimento alla sezione successiva. Queste due estensioni sono state create da due persone diverse, ma risultano essere praticamente identiche tranne che per il modello di business. AdBlock si sostiene tramite donazioni volontarie e, per impostazione predefinita, blocca tutta la pubblicità presente sulla pagina visitata.
-
2Seleziona l'icona di AdBlock per accedere al menu principale. Sull'interfaccia di Chrome, accanto alla barra degli indirizzi, apparirà una nuova icona a forma di esagono di colore rosso con una mano al centro. Selezionala per accedere ai controlli descritti nei prossimi passaggi.
- Il numero visualizzato sull'icona rappresenta il numero di banner pubblicitari bloccati sul sito visualizzato attualmente. Puoi disattivare questa funzione deselezionando il pulsante di spunta "Mostra sul pulsante di AdBlock" posto nel menu principale dell'estensione.
-
3Bloccare un annuncio che non viene bloccato. Adblock viene attivato automaticamente su tutte le pagine che visualizzi, ed è in grado di bloccare la maggior parte degli annunci pubblicitari. Se dovessi vedere un banner pubblicitario, o se desideri bloccare qualche elemento di una pagina per velocizzarne il caricamento, puoi farlo manualmente seguendo queste istruzioni:
- Seleziona l'icona di Adblock e scegli l'opzione "Blocca una pubblicità su questa pagina", oppure seleziona il banner pubblicitario da bloccare con il tasto destro del mouse, dopodiché scegli la voce "AdBlock" dal menu contestuale apparso e infine scegli l'opzione "Blocca questa pubblicità".
- Sposta il puntatore del mouse sulla pubblicità in oggetto per evidenziarla con il colore blu, dopodiché premi il pulsante sinistro del mouse (a meno che tu non abbia già selezionato il banner pubblicitario).
- Sposta il cursore finché il banner pubblicitario non scompare. Questo cursore è posto all'interno della finestra di pop-up apparsa. Sposta la finestra lungo lo schermo nel caso dovesse oscurare la pubblicità che desideri bloccare.
- Al termine premi il pulsante "Va bene" per bloccare la pubblicità selezionata in modo permanente.
-
4Modifica di altre opzioni. Seleziona l'icona di Adblock per accedere al menu principale, dopodiché scegli la voce "Opzioni" per aprire la relativa scheda. Da qui puoi modificare diverse impostazioni dell'estensione. Alcune sono molto intuitive, mentre le più complesse vengono descritte di seguito:
- Per supportare un canale specifico di YouTube, attiva la whitelist. Visualizza un qualsiasi video di un canale di YouTube, dopodiché seleziona l'icona di AdBlock e scegli l'opzione "Whitelist".
- Seleziona il pulsante di spunta "Sono un utente esperto, mostrami le opzioni avanzate" per visualizzare tutte le funzionalità dell'estensione che non sono ancora attive. Ad esempio, la funzione per aggirare il rilevamento di filtri pubblicitari da parte del sito Hulu.com e la possibilità di sincronizzare le tue impostazioni su altri computer tramite Dropbox.[1] [2]
-
5Aggiungi altri filtri. Se alcuni annunci pubblicitari non dovessero venire bloccati automaticamente, è molto probabile che dovrai aggiornare manualmente i tuoi filtri o la lista delle pubblicità che vengono utilizzate da AdBlock per identificare i contenuti da bloccare. Seleziona l'icona di Adblock, dopodiché scegli la voce "Opzioni". Seleziona il link "Lista Filtri" posto nella parte superiore della scheda apparsa. Per utilizzare e aggiornare i filtri consigliati, premi il pulsante "aggiorna ora". In caso contrario seleziona una delle liste di filtri presenti nella sezione "Altre Liste Filtri".
- I filtri aggiuntivi includono la lista dei filtri "Antisocial" per bloccare i pulsanti relativi ai social media, le finestre di popup presenti all'interno della pagina e altri elementi inutili non legati alle pubblicità [3] . Leggi la descrizione associata alla lista dei filtri prima di abilitarla, dato che potrebbe bloccare la visualizzazione di uno strumento che usi o rallentare (leggermente) il normale funzionamento del browser.
- Il link "Personalizza" posto nella parte superiore della pagina ti permette di personalizzare la lista dei filtri, ma attendi di aver prima letto le istruzioni relative alla creazione di un filtro che trovi all'interno dell'ultima sezione di questa guida o nel tutorial di adblock plus (dato che utilizza la stessa sintassi).
-
6Abilita la pubblicità. Seleziona l'icona di Adblock e scegli l'opzione "Metti in pausa Adblock" per disattivare l'estensione temporaneamente. Per abilitare permanentemente la visualizzazione degli annunci pubblicitari su un sito che visiti abitualmente, seleziona la voce "Non abilitare su questa pagina" (in questo caso il filtro è attivo su un URL specifico) o "Non attivare sulle pagine di questo dominio" (in questo caso il filtro è attivo su tutte le pagine del sito in oggetto).Pubblicità
Utilizzare Adblock Plus
-
1Installa Adblock Plus. Per farlo seleziona il seguente link utilizzando il browser Chrome. Quindi, premi il pulsante blu + GRATIS.
-
2Configura le tue impostazioni. Il completamento dell'installazione di Adblock Plus verrà notificato dall'apertura di una nuova scheda. Scorri l'elenco apparso per visualizzare altre opzioni di configurazione e abilitare le seguenti protezioni aggiuntive:
- Blocco del Malware. Blocca tutti i domini conosciuti come sorgenti di attacchi tramite virus e/o malware.
- Elimina i pulsanti Social Media. Rimuove dalla pagina tutti i pulsanti dei social network, come quelli di Facebook, Twitter, eccetera, che vengono visualizzati su altri siti web.
- Disattiva il tracciamento. Questa funzione blocca il tracciamento della tua navigazione da parte dei siti web che visiti, che viene eseguita proprio con lo scopo di offrirti una pubblicità mirata alle tue esigenze.
-
3Esamina altre impostazioni. Seleziona l'icona Adblock Plus posta nella parte superiore destra della finestra di Google Chrome. È caratterizzata da un esagono rosso con le lettere "ABP" al centro. Tutti i prossimi passaggi possono essere completati utilizzando questo menu.
-
4Disabilita la pubblicità. La prima scheda visualizzata nel menu delle opzioni di Adblock Plus si chiama "Liste di Filtri" e permette di scegliere quale lista utilizzare per determinare i contenuti da bloccare. Per impostazione predefinita, viene utilizzata solo la lista "EasyList", che dovrebbe riuscire a bloccare la maggior parte degli annunci pubblicitari. Ecco le opzioni aggiuntive che vengono utilizzate più comunemente:
- Deseleziona la voce "Permetti alcune pubblicità non inopportune" per disabilitare la visualizzazione di piccoli annunci pubblicitari composti da solo testo.
- Seleziona il pulsante di spunta "Attiva Adblock Warning Removal List" per impedire la visualizzazione di banner e messaggi richiedenti la disattivazione dell'estensione Adblock Plus.
- Premi il pulsante "Aggiungi Sottoscrizione". Scegli una delle sottoscrizioni presenti nel menu a discesa apparso, relative a una lingua diversa dall'italiano. Dopodiché premi il pulsante "+Aggiungi".
-
5Bloccare pubblicità specifiche. Se un annuncio pubblicitario dovesse superare il filtro di Adblock Plus, o se il caricamento di un elemento della pagina dovesse rallentare la tua navigazione, puoi bloccare un contenuto specifico seguendo questa procedura:
- Seleziona l'elemento in oggetto con il tasto destro del mouse, dopodiché seleziona la voce "Blocca Elemento" dal menu contestuale apparso. In alternativa seleziona l'icona di Adblock Plus posta nella parte superiore destra della pagina e scegli la voce "Blocca Elemento", dopodiché seleziona la pubblicità da bloccare.
- Non modificare la sintassi del filtro presente nella finestra di popup apparsa, prima di aver letto attentamente le istruzioni presenti nella prossima sezione della giuda o il tutorial ufficiale di Adblock Plus.
- Per bloccare la pubblicità selezionata, premi il pulsante "Aggiungi" o il tasto Invio della tastiera. Se dovessi commettere un errore, premi il pulsante "Annulla" o il tasto Esc.
Pubblicità
Scrivere un Filtro Personalizzato
-
1Installa una delle due estensioni descritte in questa guida. Un filtro pubblicitario non è altro che un URL che l'estensione installata esamina per decidere quale contenuto bloccare. Sia AdBlock sia Adblock Plus permettono all'utente di scrivere i propri filtri personalizzati per riuscire a bloccare i contenuti pubblicitari che riescono a eludere i normali filtri, oppure per bloccare i contenuti che non sono interessanti per l'utente.
- Il tutorial completo sulla creazione di un filtro è disponibile a questo link, sebbene le istruzioni che trovi di seguito potrebbero essere più semplici per un utente poco esperto.
-
2Utilizza un indirizzo preciso per bloccare un singolo elemento. Se il contenuto che ti disturba è un'immagine, un video o un altro elemento specifico della pagina, tutto quello che devi fare sarà associarvi un URL. Seleziona l'elemento in oggetto con il tasto destro del mouse, dopodiché scegli l'opzione "Copia URL immagine" o "Copia URL video". Nel caso di altri contenuti, puoi scoprire il relativo URL utilizzando il comando "Block ad" descritto nella rispettiva sezione. Questo comando dovrebbe visualizzare una finestra di pop-up dove potrai selezionare un elemento e visualizzarne il relativo indirizzo web.
- Per esempio, se vuoi aggiungere il filtro http://www.website.com/top-banner/image-of-clowns.jpg, solo l'immagine specificata nell'URL verrà bloccata. Se in un secondo momento la stessa pagina dovesse contenere l'immagine "image-of-puppies.jpg" in sostituzione della precedente verrà visualizzata senza problemi.
-
3Utilizza il simbolo * per creare un filtro generalizzato. Sostituendo parte di un URL con il simbolo * (per digitarlo sulla maggior parte delle tastiere inglesi usa i tasti Shift + 8) bloccherai tutti gli elementi, di qualsiasi tipo, contenuti nell'URL indicato. Ecco alcuni esempi dell'uso di questo tipo di filtri:
- http://www.website.com/top-banner/* questo filtro blocca tutti gli elementi del sito www.website.com memorizzati nella sua cartella "top banner", confidando di riuscire a bloccare la visualizzazione di qualsiasi elemento in questa porzione della pagina (nota che non tutti gli URL relativi agli elementi di una pagina web sono così ovvi e descrittivi).
- http://www.website.com/*/image-of-clowns.jpg questo filtro blocca l'immagina "image-of-clowns.jpg" visualizzata in tutte le pagine del sito www.website.com.
- http://www.website.com/* questo filtro blocca la visualizzazione di tutto il contenuto del dominio www.website.com. Se il sito web di cui hai cercato di rimuovere la pubblicità usando un filtro personalizzato, adesso visualizza solo una pagina bianca, significa che molto probabilmente hai usato un * nella posizione sbagliata.
-
4Cercare contenuto eliminabile all'interno della barra degli indirizzi. Molti URL includo al proprio interno stringhe composte da lettere e numeri casuali per identificare annunci pubblicitari specifici, le loro dimensioni e altre funzionalità. Cancella queste stringhe sostituendole con il simbolo *.
-
5Evita che il filtro blocchi del contenuto utile. Molto spesso questa sarà la causa dell'utilizzo di un * nella posizione sbagliata. Se il contenuto da visualizzare e l'annuncio da bloccare hanno un URL molto simile, puoi utilizzare una delle seguenti tecniche:[6]
- Utilizzare il simbolo ^ alla fine del filtro ne limita il campo d'azione solo agli indirizzi che terminano in quel punto o seguiti da un "carattere separatore". Per esempio il filtro website.com/ad^ blocca i contenuti degli URL "website.com/ad/anything-here" o "website.com/ad?=send-malware-yes", ma non blocca i contenuti provenienti dall'URL "website.com/adventures-of-tintin".
- Aggiungi il simbolo | (normalmente posizionato sul tasto che si trova sopra al tasto Tab) all'inizio o alla fine del tuo filtro per bloccare solo gli indirizzi che iniziano o finiscono nel punto indicato. Per esempio il filtro swf blocca tutti gli indirizzi che contengono la stringa "swf" (tutti i video in Flash, ma ovviamente anche tutta una serie di contenuti che possono essere utili). Invece il filtro "|swf" blocca solo gli indirizzi che iniziano con la stringa "swf" (non è un filtro molto utile). Il filtro "swf|" blocca solo gli indirizzi che terminano con la stringa "swf" (tutti i video in Flash).
Pubblicità
Consigli
- Per attivare le estensioni anche in modalità Incognito accedi al menu principale di Chrome, seleziona la voce Altri strumenti e successivamente Estensioni. Dopodiché seleziona il pulsante di spunta "Consenti modalità in incognito" posto sotto al nome dell'estensione.
- Tutte le estensioni, all'interno del menu delle impostazioni, sono dotate di più opzioni di configurazione rispetto a quelle descritte in questa guida.
Avvertenze
- Installare e attivare più di un'estensione per bloccare la pubblicità proveniente dal web rallenta l'esecuzione del tuo browser senza dare praticamente nessun vantaggio in termini di efficacia.
Riferimenti
- ↑ http://support.getadblock.com/discussions/problems/24638-hulu-not-working
- ↑ http://support.getadblock.com/discussions/problems/24638-hulu-not-working
- ↑ https://www.fanboy.co.nz/
- ↑ https://adblockplus.org/en/acceptable-ads
- ↑ http://techcrunch.com/2013/07/06/google-and-others-reportedly-pay-adblock-plus-to-show-you-ads-anyway/
- ↑ https://adblockplus.org/en/filter-cheatsheet