Scarica PDF Scarica PDF

Le macchie bianche sui denti sono causate dalla perdita di minerali dallo "smalto". Questo problema è noto come ipocalcificazione, mentre la formazione di macchie è chiamata ipoplasia. Poiché le macchie bianche indicano che lo smalto dei denti è danneggiato, possono anche essere il primo segno di carie o della formazione di cavità.[1] Ci sono molti modi per trattare queste macchie, ma è comunque importante tentare innanzitutto di impedire che si formino.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trattare i Denti a Casa

  1. 1
    Prepara un dentifricio rimineralizzante. Trattare i denti con nutrienti come il calcio può contribuire a rafforzarli. Un modo per eliminare le macchie bianche, e altri segni di danni sui denti, è preparare una pasta dentifricia con calcio e altri elementi essenziali. Sostanze come il bicarbonato di sodio contengono elementi abrasivi per graffiare via le macchie e normalizzare l'equilibrio del pH nella bocca. Per preparare il dentifricio che occorre:[2]
    • In una piccola ciotola, mescola 5 cucchiai di calcio in polvere, 2 cucchiai di bicarbonato di sodio e 1 cucchiaio di farina fossile per uso alimentare. Puoi anche aggiungere 3 cucchiai di xilitolo in polvere per evitare che il dentifricio abbia un gusto troppo amaro.
    • Aggiungi abbastanza olio di cocco per dare una consistenza pastosa agli ingredienti. In genere, puoi aggiungere da 3 a 5 cucchiai di olio di cocco.
    • Se vuoi, puoi anche aggiungere una o due gocce di oli essenziali per uso alimentare per migliorare il gusto. Di solito, si aggiunge menta, limone e cannella.
    • Conserva il dentifricio in un vasetto sigillato e usalo per lavarti i denti 2 -3 volte al giorno.
  2. 2
    Prepara a casa una polvere rimineralizzante per i denti. Se preferisci usare una sostanza in polvere per pulire i denti, invece di una pasta, puoi prepararne una con la bentonite; si tratta di un'argilla che ha la capacità di estrarre i metalli pesanti e le tossine dai denti e dalla bocca, ripristinando l'equilibrio del pH. La bentonite è ricca di minerali come calcio, magnesio e silice, che aiutano a eliminare le macchie bianche dai denti. Per preparare a casa una polvere rimineralizzante per i denti:[3]
    • In una piccola ciotola, mescola 4 cucchiai di bentonite, 3 cucchiai di calcio in polvere, 1 cucchiaio di cannella in polvere, 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, 1 cucchiaio di xilitolo polvere, e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio.
    • Se vuoi, per migliorare il sapore puoi anche aggiungere 2 cucchiaini da tè di foglie di menta in polvere, oppure poche gocce di menta piperita, o di olio essenziale di cannella per uso alimentare.
    • Conserva la polvere in un vaso sigillato, e applicala con le dita o con uno spazzolino da denti 2 - 3 volte al giorno.
  3. 3
    Sciacqua con tè verde un paio di volte ogni giorno. Il tè verde è un ingrediente naturale usato in diversi rimedi omeopatici, e ha anche proprietà che possono aiutare a eliminare le macchie bianche dai denti. Il tè verde è una fonte ricca di vitamine e minerali, e può aiutare a rimineralizzare i denti. Il tè verde contiene anche catechine antibatteriche, che aiutano a impedire la formazione della placca. Il tè verde è anche una fonte naturale di fluoruro. Per usare il tè verde:[4]
    • Immergi una bustina di foglie di tè verde in 1-2 tazze di acqua tiepida, tenendo in infusione per circa cinque minuti.
    • Lascia intiepidire il tè finché è ancora abbastanza caldo, senza esserlo troppo. Quando ha raggiunto la temperatura giusta, prendi un sorso di tè e risciacqua per 30 secondi, fino a 1 minuto. Ripeti fino a finire tutto il tè.
    • Ripeti questo processo da 2 a 4 volte al giorno.
  4. 4
    Prova l'oil pulling. Si tratta di un antico rimedio indiano che utilizza oli essenziali per eliminare le tossine e i batteri dalla bocca. Sciacquare la bocca con dell'olio può anche sbiancare i denti, prevenire la secchezza e ripristinare il contenuto di minerali nei denti. L'uso regolare potrebbe aiutare a eliminare le macchie bianche e a rafforzare i denti e le gengive. L'oil pulling è più efficace se fatto come prima cosa la mattina dopo il risveglio, ma puoi anche ripeterlo di notte per accelerare i risultati.[5]
    • Metti 1-2 cucchiai di olio di cocco biologico o di olio di sesamo in bocca.
    • Quando usi le prime volte, risciacqua la bocca con l'olio per circa 1-2 minuti. Quando sarai più abituato al trattamento, cerca di aumentare fino a venti minuti, se puoi.
    • Dopo aver risciacquato con l'olio per il tempo stabilito, sputa e sciacqua la bocca con acqua tiepida.
    • Al trattamento fai seguire la pulizia dei denti con una pasta o una polvere rimineralizzanti.
  5. 5
    Applica il succo di limone sui denti. Alcuni ingredienti contenuti nei prodotti da banco possono causare danni ai denti con il risultato di aumentare le macchie. Infatti, questi prodotti contengono candeggina e altri prodotti chimici che modificano la superficie e il colore dello smalto, indebolendolo. Le macchie bianche sono già un segnale dell'indebolimento dello smalto; di conseguenza, è controproducente cercare di eliminarle, creando ulteriori danni ai denti.
    • Prova a immergere un batuffolo di cotone nel succo di limone e applicalo sui denti. Il succo di limone appena spremuto è una specie di candeggina naturale, quindi è un modo sicuro per sbiancare i denti e per nascondere le macchie.[6]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Visitare il Dentista per Eliminare le Macchie Bianche

  1. 1
    Pulisci a fondo i denti in modo professionale. Un dentista può esaminare le macchie e stabilire se pulire a fondo i denti può essere utile e se questa procedura è sicura, tenendo conto della condizione dello smalto. Il dentista sarà inoltre in grado di trattare lo smalto con fluoruro e con altri prodotti specifici, una volta che il processo di pulizia è terminato. Ciò contribuirà a rafforzare i denti.[7]
  2. 2
    Informati sulle tecniche di abrasione con aria. Un altro modo usuale con cui i dentisti rimuovono le macchie bianche dai denti è sfregarle delicatamente con sostanze abrasive. Questo trattamento è preferibile per macchie piccole, perché abradere troppo i denti tende a portare via lo smalto.[8]
    • La procedura utilizza uno speciale strumento che soffia particelle di cristallo direttamente sul deposito di calcio, portandolo via. La macchia è poi ritoccata con materiali riempitivi e sigillanti.
  3. 3
    Prendi in considerazione la micro-abrasione chimica. Come nell'abrasione con l'aria, l'obiettivo di questo processo è trattare le macchie bianche rimuovendo delicatamente il deposito di calcio, che causa la decolorazione. La soluzione è appropriata soltanto con macchie medie e piccole, perché l'applicazione di prodotti chimici abrasivi su aree più grandi danneggerebbe ulteriormente i denti.[9]
    • Durante la procedura, il dentista applica uno speciale acido che corrode il deposito di calcio sul dente. L'acido si applica solo sulle macchie per evitare danni più seri allo smalto. Poi, il dentista userà il trapano sulle macchie abrase per sigillare lo smalto e proteggerlo da ulteriori danni.
  4. 4
    Fai trattare le macchie abrase con il sistema dell'infiltrazione di resine. Durante questa procedura, il dentista utilizzerà uno speciale gel di resina per aprire i pori del dente in corrispondenza della macchie. Dopo che il gel è penetrato in tutti gli strati dei denti scoloriti, il dentista farà solidificare la resina con una luce speciale. Dopo circa 15-20 minuti, le macchie bianche dovrebbero confondersi con lo smalto. Questa procedura impedirà agli acidi di aggredire lo smalto e penetrare nei denti, e aiuterà a preservarli dalla carie.[10]
  5. 5
    Sottoponiti a una terapia rimineralizzante locale. Questi trattamenti sono simili ai rimedi casalinghi, tranne che contengono prescrizione precise sugli ingredienti da usare. Questi trattamenti sono più rapidi di quelli casalinghi, perché utilizzano paste e gomme da masticare specifiche per reintrodurre elevate quantità di minerali, in grado di trattare i fori microscopici che accompagnano la formazione delle macchie bianche.[11]
    • Questi prodotti contengono elevati livelli di fluoruro, adatti per trattare le macchie bianche, e per aiutare a prevenire la formazione di future carie e macchie.
    • Alcune scelte di prodotti includono fosfopeptidi della caseina (CPP), oltre a polveri, paste e gomme da masticare al fosfato di calcio amorfo (ACP).
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prevenire la Formazione delle Macchie Bianche

  1. 1
    Pratica una buona igiene orale. Poiché le macchie bianche sono un'indicazione di danno dello smalto, e di fasi iniziali di carie, prevenire la formazione di queste macchie è quasi sempre possibile con il regolare uso dello spazzolino e del filo interdentale.[12] Migliorare le abitudini di igiene dentale riduce la probabilità che si formino macchie bianche in futuro. Ecco alcuni consigli per aiutarti a migliorare le abitudini per l'igiene orale:
    • Lavati sempre i denti dopo il risveglio, dopo aver mangiato, e prima di andare a letto.
    • Controlla il contenuto di fluoruro del dentifricio. Avrai bisogno di abbastanza fluoruro per ridurre l'acidità e bilanciare i livelli di pH nella bocca, ma non tanto da creare danni. Poniti come obiettivo una quantità di fluoro compresa tra 1000 e 1500 parti per milione, salvo che il dentista non ti dia una diversa prescrizione.
    • Usa il filo interdentale ogni sera. Se hai difficoltà a utilizzare il filo interdentale standard, provane uno con caratteristiche speciali che ne facilitino l'uso.
    • Vai dal dentista ogni sei mesi. Una buona cura a casa previene la maggior parte dei problemi, ma un dentista può diagnosticare i primi segni di accumulo della placca e di altri problemi correlati.
  2. 2
    Evita i cibi e le bevande che danneggiano i denti. Alcuni alimenti possono danneggiare lo smalto e rendere la bocca acida e secca, favorendo lo sviluppo dei batteri. In questo modo i batteri nocivi potranno infiltrarsi nei pori dei denti, appropriarsi delle sostanze nutritive e minerali, e causare le macchie bianche. Ecco alcuni consigli per ridurre l'assunzione di prodotti nocivi:[13]
    • Evita le bevande zuccherate, soprattutto le bevande gassate come la soda. Diffida anche delle caramelle e, in genere, dei prodotti che contengono dolcificanti artificiali.
    • Se hai bisogno di qualcosa per addolcire, opta per alternative naturali, come il miele o lo sciroppo d'acero, e usane meno che puoi.
    • Se consumi prodotti con elevato contenuto di zuccheri o di carboidrati, assicurati di lavarti i denti subito dopo.
  3. 3
    Mangia cibi ricchi di minerali. Oltre a garantire l'apporto necessario con rimedi casalinghi o con trattamenti professionali, un altro ottimo modo per evitare le macchie bianche è mangiare cibi che apportano minerali ai denti.
    • Consumando alimenti ricchi di vitamina D e di calcio, come il latte, il formaggio e lo yogurt, i denti e l'organismo assorbiranno sostanze nutrienti che aiutano a rendere i denti forti e a prevenire le macchie bianche.
    • Cerca anche alimenti ad alto contenuti di magnesio, come verdure a foglia verde scuro, noci, semi, pesce, soia e avocado, perché il magnesio aiuta l'organismo ad assorbire più calcio.[14]
  4. 4
    Bevi acqua in abbondanza. Mantenersi idratati aiuta l'organismo a svolgere meglio le diverse funzioni, e può anche prevenire le macchie bianche. Quando la bocca è secca, la mancanza di saliva modifica l'equilibrio del pH nella bocca, permettendo ai batteri di svilupparsi e di attaccare i denti con la loro acidità.
    • Cerca di bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno (circa 2 L). Evita di idratarti con liquidi come i succhi di frutta, la soda o altre bevande. Se bevi uno di questi liquidi dannosi, assicurati di sciacquare la bocca con acqua, o di lavarti i denti dopo.[15]
  5. 5
    Evita la caffeina e i prodotti del tabacco. Due delle sostanze più dannose che puoi introdurre in bocca sono il tabacco e la caffeina. La caffeina è estremamente acida e danneggia lo smalto, permettendo ai batteri di entrare nei pori dei denti e causare macchie bianche e carie. Il fumo e il tabacco da masticare aumentano l'accumulo di placca e tartaro sui denti, favorendo la formazione di danni e macchie bianche.[16]
    • Il tabacco e la caffeina, inoltre, macchiano i denti e le eventuali macchie bianche appariranno più evidenti in contrasto con l'ingiallimento dello smalto.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Discuti con il dentista su un trattamento adeguato per le macchie bianche sui denti, anche se prevedi di utilizzare rimedi casalinghi. La maggior parte dei rimedi domestici è per lo più non verificata dalla comunità medica professionale e, inoltre, potrebbe essere dannosa se hai altri problemi di salute della bocca.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere Calcoli TonsillariRimuovere Calcoli Tonsillari
Riconoscere i Segni del Carcinoma OraleRiconoscere i Segni del Carcinoma Orale
Rimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio EstrattiRimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio Estratti
Gestire un Espansore del PalatoGestire un Espansore del Palato
Tenere Sotto Controllo il Riflesso FaringeoTenere Sotto Controllo il Riflesso Faringeo
Togliere un Dente in Maniera IndoloreTogliere un Dente in Maniera Indolore
Fare Cadere un Dente Allentato Senza TirarloFare Cadere un Dente Allentato Senza Tirarlo
Sistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'ApparecchioSistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'Apparecchio
Raddrizzare i Denti senza Usare l'ApparecchioRaddrizzare i Denti senza Usare l'Apparecchio
Arrestare un'Emorragia alla LinguaArrestare un'Emorragia alla Lingua
Curare un Taglio in BoccaCurare un Taglio in Bocca
Riprendersi Dopo l'Estrazione del Dente del GiudizioRiprendersi Dopo l'Estrazione del Dente del Giudizio
Stimolare la Crescita delle GengiveStimolare la Crescita delle Gengive
Eliminare l'Alito di SigarettaEliminare l'Alito di Sigaretta
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 079 volte
Categorie: Denti & Bocca
Questa pagina è stata letta 23 079 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità