Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come cancellare le informazioni memorizzate all'interno della cronologia "Ricerche recenti" dell'app Facebook Messenger. L'unico modo per poter eliminare questi dati consiste nel forzare la disconnessione di Facebook Messenger dall'account utente in uso, operazione che può essere effettuata sia dall'applicazione di Facebook per dispositivi mobili sia dal sito web ufficiale del social network.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Dispositivi Mobili

  1. 1
    Avvia l'applicazione di Facebook. Tocca la relativa icona caratterizzata da una lettera "f" bianca su sfondo blu. Se hai già eseguito l'accesso all'account, verrà visualizzata la sezione "Notizie" del tuo profilo di Facebook.
    • Se non hai ancora eseguito il login, inserisci l'indirizzo e-mail (o il numero di telefono) e la password di sicurezza.
  2. 2
    Premi il pulsante . È visibile nell'angolo inferiore destro dello schermo (su iPhone) o nella parte superiore dello schermo (su dispositivi Android). Verrà visualizzato il menu principale dell'applicazione.
  3. 3
    Scorri l'elenco apparso per individuare e selezionare la voce Impostazioni. È posizionata nella parte inferiore del menu.
    • Se stai utilizzando un dispositivo Android, salta questo passaggio.
  4. 4
    Scegli la voce Impostazioni Account. È una delle opzioni presenti nel nuovo menu apparso. In questo modo verranno visualizzate le impostazioni di configurazione dell'account utente in uso.
    • Se stai usando un dispositivo Android, per poter selezionare la voce in esame dovrai prima scorrere il menu verso il basso.
  5. 5
    Accedi alla sezione Protezione e accesso. È visibile nella parte superiore dello schermo.
  6. 6
    Individua la sezione "Dove hai effettuato l'accesso". Dovrebbe essere posizionata nella parte centrale della pagina, quindi dovrai scorrere il menu apparso verso il basso.
  7. 7
    Individua le sessioni relative all'app Facebook Messenger. All'interno della sezione "Dove hai effettuato l'accesso" è presente l'elenco completo di tutti i dispositivi (smartphone e tablet) connessi al tuo account mediante l'applicazione Facebook Messenger. Cerca solo le voci che presentano la dicitura "Messenger" sotto al nome del dispositivo. Se non riesci a individuare il tuo smartphone o tablet, seleziona il link Altro per visualizzare la lista completa di tutti gli accessi.
    • Se stai utilizzando un dispositivo Android, dovrai prima toccare la voce Altro per poter disconnettere una sessione attiva.
    • Se sotto al nome dello smartphone o tablet in esame è visibile la dicitura "Facebook", significa che è connesso al tuo account tramite l'app ufficiale di Facebook e non tramite il Facebook Messenger.
  8. 8
    Premi il pulsante . È posizionato sul lato destro della pagina, in linea con il nome della sessione selezionata. Verrà visualizzato un menu a discesa ancorato all'icona scelta.
  9. 9
    Seleziona l'opzione Esci. L'applicazione in esame in esecuzione sul dispositivo indicato verrà immediatamente disconnessa dal tuo profilo di Facebook.
  10. 10
    Esegui nuovamente l'accesso all'account tramite l'app Facebook Messenger. Accedi al tuo iPhone, dispositivo Android o tablet, avvia il Messenger di Facebook ed effettua nuovamente il login all'account in oggetto utilizzando l'indirizzo e-mail (o il numero di telefono) e la relativa password di sicurezza. Dopo aver effettuato l'accesso, tocca la barra di ricerca visibile nella parte superiore dello schermo per visualizzare il riquadro "Ricerche recenti". A questo punto della procedura dovrebbe essere completamente vuoto.
    • Potrebbero essere necessari alcuni secondi perché il Messenger di Facebook rilevi che è stato effettuato il logout forzato dell'account.
    • Durante il successivo accesso tramite il Messenger potrebbe venirti richiesto di sincronizzare nuovamente i contatti.
    • Se per qualunque motivo all'interno dell'elenco "Ricerche recenti" è ancora visibile la cronologia delle tue ricerche, prova disinstallare l'app Facebook Messenger e a reinstallarla.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Piattaforme Desktop e Laptop

  1. 1
    Accedi al sito web di Facebook. Utilizza il browser che preferisci e l'URL https://www.facebook.com/. In questo modo verrai reindirizzato alla scheda "Notizie" del tuo profilo, ma solo se hai già effettuato l'accesso all'account.
    • Se non hai ancora eseguito il login, fornisci l'indirizzo e-mail (o il numero di telefono) e la password di sicurezza, quindi premi il pulsante Accedi posto nella parte superiore destra della finestra.
  2. 2
    Accedi al menu principale del sito cliccando l'icona . È caratterizzata da un triangolo rivolto verso il basso posizionato nell'angolo superiore destro della pagina. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  3. 3
    Scegli l'opzione Impostazioni. È visibile nella parte inferiore del menu apparso. Verrai reindirizzato alla pagina "Impostazioni" del profilo.
  4. 4
    Accedi alla scheda Protezione e accesso. È situata nella parte superiore sinistra della finestra del browser.
  5. 5
    Individua la sezione "Dove hai effettuato l'accesso". Dovrebbe essere posizionata nella parte centrale della pagina, quindi dovrai scorrere verso il basso il menu apparso.
  6. 6
    Individua le sessioni relative all'app Facebook Messenger. All'interno della sezione "Dove hai effettuato l'accesso" è presente l'elenco completo di tutti i dispositivi (smartphone e tablet) connessi al tuo account mediante l'applicazione Facebook Messenger. Cerca solo le voci che presentano la dicitura "Messenger" sotto al nome del dispositivo. Se non riesci a individuare il tuo smartphone o tablet, seleziona il link Altro per visualizzare la lista completa di tutti gli accessi.
    • Se sotto al nome dello smartphone o tablet in esame è visibile la dicitura "Facebook", significa che è connesso al tuo account tramite l'app ufficiale di Facebook e non tramite il Messenger.
  7. 7
    Premi il pulsante . È posizionato sul lato destro della pagina, in linea con il nome della sessione selezionata. Verrà visualizzato un menu a discesa ancorato all'icona scelta.
  8. 8
    Seleziona l'opzione Esci. L'applicazione in esame, in esecuzione sul dispositivo indicato, verrà immediatamente disconnessa dal tuo profilo di Facebook.
  9. 9
    Esegui nuovamente l'accesso all'account tramite l'app Facebook Messenger. Accedi al tuo iPhone, dispositivo Android o tablet, avvia il Messenger di Facebook ed effettua nuovamente il login all'account in oggetto utilizzando l'indirizzo e-mail (o il numero di telefono) e la relativa password di sicurezza. Dopo aver completato la procedura di accesso, tocca la barra di ricerca visibile nella parte superiore dello schermo per visualizzare il riquadro "Ricerche recenti". A questo punto dovrebbe essere completamente vuoto.
    • Potrebbero essere necessari alcuni secondi perché il Messenger di Facebook rilevi che è stato effettuato il logout forzato dell'account.
    • Durante il successivo accesso tramite il Messenger potrebbe venirti richiesto di sincronizzare nuovamente i contatti dell'applicazione.
    • Se per qualunque motivo all'interno dell'elenco "Ricerche recenti" è ancora visibile la cronologia delle tue ricerche, prova disinstallare l'app Facebook Messenger e a reinstallarla.
    Pubblicità

Consigli

  • La sezione "Dove hai effettuato l'accesso" del menu può essere utilizzata per verificare quali dispositivi fra computer, smartphone o tablet sono attualmente connessi al proprio account di Facebook e per rimuovere le sessioni indesiderate.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non è possibile eseguire il logout dal proprio account di Facebook quando si utilizza l'app Facebook Messenger.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Individuare la Posizione Attuale su Google MapsIndividuare la Posizione Attuale su Google Maps
Spostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un AltroSpostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un Altro
Caricare Video di Alta Qualità su InstagramCaricare Video di Alta Qualità su Instagram
Trovare il Codice IMEI di un Telefono CellulareTrovare il Codice IMEI di un Telefono Cellulare
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 19 346 volte
Questa pagina è stata letta 19 346 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità