Scarica PDF Scarica PDF

Le rughe sulla fronte possono darti molti più anni di quanti ne hai in realtà, ma per fortuna esistono diversi metodi per nasconderle e persino eliminarle completamente. Cambiare stile di vita e provare dei rimedi casalinghi è efficace in molti casi. Se però sei alla ricerca di una soluzione più veloce, meglio rivolgersi a un professionista per fare un trattamento ad hoc.

Parte 1
Parte 1 di 4:
Rimedi Casalinghi

  1. 1
    Usa l'olio di cocco. Di sera, subito dopo aver lavato il viso, applica un velo di olio di cocco direttamente sulle rughe. Massaggiala fino a quando non viene assorbita bene e la pelle non sarà più oleosa al tatto [1] .
    • Alla pelle secca manca elasticità, cosa che può rendere le rughe ancora più evidenti. Applicando la vaselina quando la cute è ancora umida, è possibile preservare l'idratazione e avere un'epidermide naturalmente più soda.
  2. 2
    Utilizza creme specifiche per rimpolpare le rughe. Il retinolo e i retinoidi per uso topico sono fra i principi attivi anti-età più diffusi sul mercato, ma anche le creme idratanti contenenti peptidi sono efficaci.
    • Le creme di questo tipo sono specificamente formulate per stimolare la produzione di collagene. Di conseguenza, la pelle si rimpolpa e le rughe si riempiono naturalmente.
    • Applica la crema direttamente sulle rughe. La maggior parte di questi prodotti è dotata di applicatori dalla punta stretta, che facilitano l'applicazione e la rendono mirata.
    • Puoi anche considerare altri trattamenti topici, fra cui quelli a base di alfaidrossiacidi (AHA), vitamina C, idebenone, fattori di crescita e pentapeptidi.
  3. 3
    Prova un cerotto facciale anti-età. I cerotti antirughe sono adesivi rigidi che mantengono la pelle tesa mentre dormi esercitando un'azione fisica.
    • Tendi la pelle e applica il cerotto direttamente sulle rughe poco prima di andare a letto. Assicurati di coprire l'intera ruga e di tenerlo in posa per almeno tre ore o per tutta la notte.
    • Applicato il cerotto, i muscoli della fronte non potranno muoversi. Di conseguenza, non si piegheranno o contorceranno durante il sonno, quindi le rughe non potranno diventare più profonde.
  4. 4
     Esfolia la pelle due volte alla settimana. Usa un esfoliante chimico delicato, come un prodotto contenente acido salicilico, acido glicolico o acido ialuronico, non più di due o tre alla settimana. L'esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte e permettono alla pelle di assorbire meglio i prodotti per la cura della pelle, contribuendo quindi a minimizzare le rughe. Esfoliare troppo, tuttavia, può avere degli effetti dannosi.
    • Evita di usare prodotti per l'esfoliazione meccanica come gli scrub. Questo tipo di prodotti può essere troppo brusco per le aree delicate del viso e causare delle microabrasioni;
    • Assicurati sempre di passare una crema idratante dopo l'esfoliazione;
    • Solitamente, saranno necessarie almeno tre o quattro settimane prima di notare i benefici dell'esfoliazione.
  5. 5
    Allena i muscoli della fronte. Se li usi per aprire gli occhi, anziché utilizzare le palpebre, potresti avere più problemi con le rughe. Fare dei semplici esercizi per allenare questi muscoli può aiutarti a ridurre i solchi e anche a correggere le palpebre cadenti [2] .
    • Piega le mani creando una C e appoggiale direttamente sugli occhi. Ciascun indice dovrebbe essere posizionato sul sopracciglio corrispondente, lungo l'osso superiore dell'orbita oculare. I pollici vanno appoggiati ai lati del naso, poco sopra le narici.
    • Premi le dita di ciascuna mano verso il basso e lateralmente, quindi apri il torace e abbassa le scapole.
    • Spalanca gli occhi quanto più possibile e mantieni la posizione per cinque secondi. Nel frattempo, premi gli indici sulle sopracciglia. In questo modo eviterai che le sopracciglia e la fronte si muovano.
    • Strizza gli occhi cinque volte, quindi chiudili completamente e rilassati per cinque secondi.
    • Ripeti l'intero procedimento per altre due volte. Fai gli esercizi almeno una volta al giorno, fino a notare dei risultati.
  6. 6
    Massaggia dell'olio d'oliva sulle rughe. Dopo il lavaggio serale, massaggia qualche goccia di olio extra vergine d'oliva tiepido direttamente sulle rughe e sulla zona circostante.
    • Puoi usare anche un po' di olio di cocco o mescolarlo con quello d'oliva.
    • Entrambi gli oli possono idratare la pelle e migliorarne l'elasticità. A mano a mano che la cute diventa più elastica, le rughe dovrebbero scomparire.
  7. 7
    Prova un impacco agli agrumi. Le arance, i limoni e altri agrumi contengono livelli elevati di vitamine C ed E. Entrambe possono rendere molto più liscia e sana la pelle.
    • Puoi applicare la polpa della maggior parte degli agrumi direttamente sulla fronte. Dopo averla lasciata in posa per circa 10 minuti, risciacqua con acqua tiepida.
    • Per preparare un altro semplice impacco, mescola 60 ml di succo d'arancia fresco con abbastanza farina da ottenere una pasta cremosa. Applicala sulla fronte, lasciala in posa per 20 minuti e risciacqua con acqua tiepida.
  8. 8
    Tratta le rughe con l'aloe vera. Prima di lavare il viso al mattino o alla sera, massaggia del gel di aloe vera sulle rughe. Lascialo in posa per almeno 15 minuti, quindi eliminalo con l'acqua e un detergente per il viso delicato.
    • L'acemannano e altri polisaccaridi contenuti nell'aloe vera possono stimolare la rigenerazione e la riparazione cutanea. Di conseguenza, possono combattere secchezza e danni, nonché attenuare le rughe.
    Pubblicità

Parte 2
Parte 2 di 4:
Migliorare lo Stile di Vita

  1. 1
    Migliora la tua alimentazione. Una dieta sana ed equilibrata può aiutarti a stare bene in generale, quindi anche la pelle ne gioverà. In linea di massima, cerca di mangiare più frutta e verdura per assumere antiossidanti.
    • Gli antiossidanti combattono i radicali liberi, permettendoti di avere una pelle sana e giovane.
    • Anche il salmone e altri pesci di acqua fredda possono aiutarti, in quanto contengono livelli elevati di proteine e acidi grassi omega-3. Le proteine sono dei mattoncini essenziali per avere la pelle sana, mentre gli omega-3 la nutrono a fondo.
    • Cerca anche di consumare più soia. Secondo alcuni studi, i prodotti a base di soia possono proteggere la pelle e riparare i danni cutanei, rughe incluse, causati dal sole.
    • Analogamente, il cacao contiene flavanoli chiamati epicatechina e catechina, che migliorano la circolazione nella zona della cute e favoriscono l'idratazione.
    • Cerca di evitare carboidrati e zuccheri raffinati; questo tipo di alimenti possono essere causa di infiammazioni che potrebbero portare alla formazione di rughe e al rilassamento della pelle.
  2. 2
    Fai regolarmente attività fisica. Un esercizio costante e moderato è fondamentale per avere uno stile di vita sano in generale. Godere di una buona salute migliora la circolazione e l'elasticità cutanea di tutto il corpo, viso e fronte inclusi.
    • Prova a fare una passeggiata di 30 minuti almeno una volta al giorno, cinque-sette giorni alla settimana. Altri esercizi cardiovascolari moderati possono essere altrettanto efficaci.
    • Quando ti alleni, includi anche la verticale. Questo esercizio aumenta l'afflusso di sangue diretto al viso e al cuoio capelluto, cosa che può aiutarti ad avere una pelle più sana. Inoltre, obbliga i muscoli del viso a rilassarsi, riducendo dunque la tensione che causa le rughe.
  3. 3
    Evita di esporti al sole. Farlo in maniera frequente e senza protezione può accentuare le rughe, in quanto disidrata e danneggia la pelle [3] .
    • Evita il sole, quando possibile. Prima di uscire, applica una protezione solare sulla fronte e sul resto del corpo. Cerca anche di metterti un cappello per proteggere meglio la pelle del viso.
  4. 4
    Dormi a sufficienza. Un riposo adeguato è tanto importante per la pelle quanto per il resto del corpo, quindi cerca di dormire sette-otto ore a notte. Quando il sonno scarseggia, il corpo può produrre cortisolo in eccesso, il quale causa una scomposizione graduale delle cellule cutanee e lo sviluppo di rughe più profonde.
    • Inoltre, dormire di più permette al corpo di produrre maggiori quantità dell'ormone della crescita umano (HGH), che può rendere la pelle più elastica e meno predisposta alla formazione di rughe.
    • Cerca anche di dormire in posizione supina. Riposare in posizione prona può lasciare dei segni nella zona delle sopracciglia. Analogamente, dormire di fianco può causare rughe su guance e mento.
  5. 5
    Smetti di fumare. Se hai questo vizio, ci sono tante altre ragioni per togliertelo. Attenuare le rughe sulla fronte è solo un motivo in più.
    • Il fumo rilascia un enzima che scompone il collagene e l'elastina. Di conseguenza, la pelle perde elasticità e le rughe diventano più evidenti.
  6. 6
    Smetti di strizzare gli occhi. Se tendi a farlo mentre leggi, investi in un paio di occhiali da lettura. Quando strizzi gli occhi, i muscoli della fronte e della zona perioculare creano un solco sotto la superficie cutanea, e questo incavo può trasformarsi in una ruga profonda.
    • A proposito di occhiali, dovresti anche usare quelli da sole quando esci. Le luci intense tendono a farti strizzare gli occhi di impulso. Gli occhiali da sole possono impedire che succeda.
  7. 7
    Non disidratare la pelle del viso. I lavaggi eccessivi e una scarsa idratazione sono fra i principali responsabili della secchezza cutanea e di tutti i danni subiti dalla pelle del viso.
    • L'acqua di rubinetto e i saponi aggressivi possono prosciugare il sebo e tutte le altre sostanze idratanti. Cerca di lavare il viso solo una o due volte al giorno e usa un detergente delicato.
    • Applica una crema idratante subito dopo il lavaggio. In questo modo preserverai l'idratazione e renderai meno visibili le rughe già esistenti.
    Pubblicità

Parte 3
Parte 3 di 4:
Trattamenti Professionali

  1. 1
    Considera l'agopuntura. Un agopuntore esperto può attenuare le rughe sulla fronte tonificando i muscoli del viso [4] .
    • Solitamente servono 10-12 trattamenti, da somministrare due volte alla settimana per cinque-sei settimane.
    • L'agopuntore inserirà degli aghi sottili in punti strategici del corpo e del viso. Essi stimolano la produzione di collagene ed elastina. Di conseguenza, la pelle si rimpolpa naturalmente e la circolazione del viso migliora, cosa che dovrebbe attenuare visibilmente le rughe.
  2. 2
    Fai delle iniezioni di neurotossina. Il botulino e altre neurotossine bloccano gli impulsi nervosi che causano le contrazioni muscolari della fronte. Di conseguenza, le rughe che hai già saranno meno evidenti e non diventeranno più profonde.
    • Chiedi che ti venga somministrata la quantità più bassa possibile di prodotto con cui ottenere comunque il risultato desiderato. All'inizio potrebbero essere necessarie solo 9-15 unità per trattare la fronte.
    • Oltre al botulino, esistono altre neurotossine di comune utilizzo, fra cui Xeomin e Dysport.
    • I trattamenti alle neurotossine non sono permanenti, quindi bisogna ripetere le iniezioni più o meno ogni quattro mesi, se i risultati ti soddisfano abbastanza da volerli mantenere.
    Consiglio dell'Esperto

    Usa le neurotossine per minimizzare il movimento. Alicia Ramos, medico estetista, dice: "Per ridurre le rughe, puoi ottenere il massimo risultato da una tossina come il botulino o il dysport per minimizzare il movimento. Le neurotossine aiutano a evitare le rughe, anche quelle più profonde, specialmente quelle sul viso e intorno agli occhi."

  3. 3
    Informati sul laser resurfacing. Per eseguire questo trattamento, il medico o il tecnico volgerà direttamente verso la fronte l'energia proveniente da un laser a diodi o da una fonte di luce pulsata. La procedura può durare per un intervallo compreso fra i 30 minuti e le due ore.
    • La luce intensa rimuoverà lo strato superficiale della pelle, causando una piccola ferita solitamente invisibile a occhio nudo. Quando la cute reagisce, dovrebbe attivare la produzione di collagene, diventando più liscia e priva di rughe.
  4. 4
    Informati sui trattamenti chimici. I più comuni per trattare le rughe che interessano la fronte includono i peeling chimici e la dermoabrasione.
    • Per effettuare un peeling chimico, il medico userà diverse sostanze allo scopo di bruciare lo strato superficiale della pelle. Il corpo dovrebbe reagire producendo più collagene, quindi la pelle diventerà più liscia.
    • Durante la dermoabrasione, il medico userà dei cristalli esfolianti delicati e un dispositivo aspiratore per erodere lo strato superficiale della pelle. In questo modo, lo strato di cute sottostante, che è sano e uniforme, affiorerà in superficie; inoltre, dovrebbero scomparire le rughe e i solchi lievi.
    Pubblicità

Parte 4
Parte 4 di 4:
Nascondere le Rughe sulla Fronte

  1. 1
    Nascondi le rughe con un primer per il viso. Dopo aver steso la crema idratante (e prima di mettere il fondotinta), applica un velo di primer illuminante. I primer illuminanti contengono particelle di mica, un minerale lucido che può fissarsi nelle rughe della fronte e del resto del viso. A questo punto, rifletterà la luce allontanandola dai solchi, rendendoli quindi meno evidenti.
    • Inoltre, il primer evita che il fondotinta si fissi nelle rughe. Dal momento che il fondotinta ha un finish opaco, potrebbe metterle in risalto qualora dovesse finire nei solchi.
  2. 2
    Cambia pettinatura. Non influirà direttamente sulle rughe, ma scegliere la pettinatura giusta può distogliere l'attenzione dalla fronte e rendere meno evidenti i solchi [5] .
    • Chiedi al parrucchiere di creare una frangia morbida e grossa che ricada sulle sopracciglia. Coprirà le rughe sulla fronte, quindi non saranno visibili, e può anche ammorbidire i lineamenti.
    • Puoi inoltre chiedergli di fare dei colpi di luce all'altezza degli occhi. Se eseguiti correttamente, dovrebbero illuminare il colore dell'iride. Se lo sguardo è luminoso e intenso, le rughe si attenueranno.
    • Quando ti pettini a casa, realizza la riga di lato facendola coincidere esattamente con la pupilla destra o sinistra. La riga al centro sarebbe una pessima idea, in quanto incornicia la fronte e attira attenzioni indesiderate su di essa.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Avere un Arco Mandibolare DefinitoAvere un Arco Mandibolare Definito
Eliminare le Macchie di Nicotina dalle DitaEliminare le Macchie di Nicotina dalle Dita
Eliminare i Granuli di FordyceEliminare i Granuli di Fordyce
Sbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una NotteSbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una Notte
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Mani
Ridurre il Gonfiore e l'Arrossamento dei Brufoli
Liberarsi delle Cicatrici Causate dall'AutolesionismoLiberarsi delle Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Trattare i Brufoli con l'Acido FusidicoTrattare i Brufoli con l'Acido Fusidico
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile dalla Pelle
Trattare i Brufoli nelle OrecchieTrattare i Brufoli nelle Orecchie
Eliminare le Pellicine
Sbarazzarsi dei Nei sul VisoSbarazzarsi dei Nei sul Viso
Eseguire una Pulizia del Viso con il VaporeEseguire una Pulizia del Viso con il Vapore
Schiacciare un BrufoloSchiacciare un Brufolo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kaveri Karhade, MD
Co-redatto da:
Dermatologa Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Kaveri Karhade, MD, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 143 838 volte
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 143 838 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità