Scarica PDF Scarica PDF

Se ci sono delle macchie sul tuo soffitto, o sulle tue pareti di casa, sarà possibile eliminarle con della semplice pittura. Continua a leggere e scopri come procedere.

Passaggi

  1. 1
    Assicurati che la causa della comparsa della macchia, ad esempio una perdita d'acqua, sia stata completamente riparata.
    • Non saltare questo passaggio importante perché l'area da trattare dovrà essere completamente asciutta per ottenere un risultato ottimale.
  2. 2
    Determina la possibilità di riprodurre il colore del tuo soffitto. Se non fosse possibile, dovrai imbiancarlo interamente, per non rendere visibile la differenza di tinteggiatura.
  3. 3
    Prima di iniziare ad imbiancare, escludi la possibile presenza di muffa. Se necessario, rimuovila utilizzando una miscela composta da tre parti di acqua ed una di candeggina. Al termine del processo di rimozione, lascia asciugare la zona trattata per almeno 20 minuti.
  4. 4
    Copri la macchia con un primo strato di vernice isolante utilizzando un pennello usa e getta, o un mini rullo da 10-15 cm.
    • Queste vernici isolanti, allo stato liquido, sono velenose, così come i vapori da esse rilasciati, altamente tossici per la salute umana. Lascia asciugare la prima mano di isolante completamente.
    • Appena la vernice isolante sarà asciutta, carteggiala leggermente, insistendo maggiormente vicino ai bordi, per mascherare la differenza con il resto del soffitto.
  5. 5
    Imbianca tutta l'area trattata.
    Pubblicità

Consigli

  • Assicurati che la zona macchiata, sia completamente asciutta prima di provare ad imbiancarla nuovamente.
  • Incidi ad X il coperchio di una confezione di margarina o di formaggio spalmabile ed infilalo nel manico del pennello che userai per imbiancare. In questo modo la tua mano sarà protetta dalle eventuali sgocciolature di vernice.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se fosse necessario rimuovere degli strati di vernice, prima di applicare l'isolante, assicurati che non si tratti di vernice al piombo. Acquista un kit casalingo per eseguire un test sulla presenza di piombo nella vernice. Il piombo è molto più pericoloso per i bambini. Se necessario, rivolgiti immediatamente ad un professionista per una rimozione in totale sicurezza. (La vernice al piombo non viene usata da moltissimi anni, ma se ne trova ancora traccia sulle parti in legno o sulle finiture. Le pareti ed il soffitto difficilmente contengono tracce di piombo, che diverrebbe comunque pericoloso solo in caso di levigatura delle pareti e di una conseguente inalazione delle polveri.)
  • Indossa sempre gli occhiali e la mascherina di sicurezza per proteggere occhi e naso da polvere, scaglie e gocce di vernice.
  • Se il tuo soffitto ha una finitura ruvida, sappi che la vernice usata per ottenere questo tipo di effetto potrebbe contenere dell'amianto. In questo caso, rivolgiti ad un esperto nel trattamento di questo materiale molto pericoloso. (L'amianto diventa rischioso solo nel momento in cui lo si smantella. Pitturarlo non è più pericoloso che conviverci).
Pubblicità

wikiHow Correlati

Liberare lo Scarico della VascaLiberare lo Scarico della Vasca
Dipingere Mobili di LegnoDipingere Mobili di Legno
Fissare e Rifinire il CartongessoFissare e Rifinire il Cartongesso
Liberare lo Scarico del LavelloLiberare lo Scarico del Lavello
Riempire le Fughe di un Pavimento Piastrellato
Riparare i Fori in un Muro di CartongessoRiparare i Fori in un Muro di Cartongesso
Forzare una Porta Chiusa
Sbrinare e Pulire un Congelatore
Pulire lo Scarico della LavatricePulire lo Scarico della Lavatrice
Eliminare Graffi dalla PlasticaEliminare Graffi dalla Plastica
Usare il Sale per LavastoviglieUsare il Sale per Lavastoviglie
Aprire un Lucchetto con una Graffetta
Testare un CondensatoreTestare un Condensatore
Rimuovere una Vite con la Testa SpanataRimuovere una Vite con la Testa Spanata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 27 786 volte
Questa pagina è stata letta 27 786 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità