Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 649 volte
Il "Parental control" o "Controllo parentale" rappresenta uno strumento che permette di limitare e controllare l'accesso al web durante la navigazione mediante browser internet. Se i tuoi genitori hanno attivato sul computer un sistema per controllare e limitare l'accesso al web, dovrai parlare con loro per capire il motivo di questa scelta. Anche i genitori dovrebbero parlare ai propri figli per spiegare come utilizzare al meglio le risorse messe a disposizione dal web e dei pericoli rappresentati dagli altri utenti o da contenuti dannosi o inappropriati. Se sei un adulto e sul tuo computer è attivo questo tipo di strumento che sta limitando l'accesso al web, questo articolo ti spiegherà come poter eludere queste limitazioni e poter navigare in libertà.
Passaggi
Usare l'Account Amministratore di Windows
-
1Apri una finestra del "Prompt dei comandi" cliccando sull'icona . Segui queste istruzioni per aprire il "Prompt dei comandi" di Windows:
- Accedi al menu "Start" cliccando sull'apposito pulsante;
- Digita la parola chiave "cmd";
- Clicca sull'icona del "Prompt dei comandi" con il tasto destro del mouse;
- Clicca sull'opzione Esegui come amministratore.
-
2Digita il comando net user administrator /active:yes e premi il tasto Invio. In questo modo potrai attivare l'account amministratore del computer tramite il "Prompt dei comandi".[1]
- Non dovresti mai utilizzare questo metodo se il computer su cui stai lavorando non è tuo oppure se si tratta di un PC pubblico o aziendale. In questo scenario si tratta di una violazione dell'infrastruttura hardware e quindi di un'operazione illegale.
-
3Riavvia il computer cliccando sull'icona "Arresta" . Segui queste istruzioni per riavviare il sistema:
- Accedi al menu "Start" cliccando sull'apposito pulsante;
- Clicca sull'icona "Arresta" caratterizzata da un cerchio intersecato nella parte superiore da un segmento verticale;
- Clicca sull'opzione Riavvia il sistema.
-
4Accedi a Windows con l'account amministratore del computer. All'interno dell'elenco di tutti gli account utente presenti nel sistema dovrebbe essere apparso anche l'account amministratore del computer. Per impostazione predefinita di Windows, l'account amministratore non prevede l'uso di una password per eseguire il login e dovrebbe permetterti di avere accesso a tutte le risorse del computer senza alcuna limitazione.
- Leggi questo articolo per scoprire come eludere il "Parental control" su Mac.
Pubblicità
Usare una Connessione VPN
-
1Accedi al motore di ricerca che preferisci. Normalmente tutti gli strumenti per il controllo e la gestione degli accessi a internet permettono di utilizzare i motori di ricerca più conosciuti, come Google e Bing.
-
2Esegui una ricerca usando le parole chiave connessione VPN gratuita. I client VPN (dall'inglese "Virtual Private Network") permettono di modificare il punto della rete internet dal quale un computer accede al web permettendo di fatto di eludere qualsiasi tipo di "Parental control" o restrizione. Le connessioni VPN vengono normalmente usate per accedere a determinati siti web in modo più sicuro e anonimo.[2] Esistono molti servizi VPN gratuiti, ognuno dei quali ha dei vantaggi e degli svantaggi. Di seguito troverai l'elenco di alcuni servizi VPN gratuiti:[3]
- Hotspot Shield offre sia servizi gratuiti sia a pagamento sottoscrivendo un abbonamento mensile. È uno strumento molto semplice da usare e ha un limite di traffico giornaliero di 500 MB. L'unico limite di questo client sta nel fatto che devi obbligatoriamente fornire gli estremi di una carta di credito valida e scegliere di provare gratuitamente per un mese la versione premium, anche se hai scelto di usare solo quella gratuita.
- Tunnelbear è un client VPN molto semplice da usare di proprietà della McAfee. Lo svantaggio della versione gratuita di questo servizio consiste nel limite di traffico mensile pari a 500 MB.
- Proton VPN è un servizio gratuito che non prevede alcun limite di traffico, ma che permette di utilizzare un solo dispositivo. Puoi registrarti usando solo un indirizzo e-mail e non tiene traccia dei siti web che visiti. Inoltre, è uno dei pochi client VPN che non usa i banner pubblicitari all'interno dell'interfaccia.
- Hide.Me prevede un'offerta gratuita che include 2 GB di traffico mensile e consente di usare il servizio VPN da un solo dispositivo. Tuttavia, non tiene traccia delle pagine web che visiti e non usa banner pubblicitari.
-
3Scarica il client VPN che preferisci. Dopo aver individuato il servizio VPN più adatto alle tue esigenze, scarica e installa il client corrispondente.
- Leggi i termini del contratto che regolamentano l'uso su licenza del servizio VPN scelto. Alcuni client VPN gratuiti possono contenere malware, annunci pubblicitari invasivi e possono tenere traccia dei siti web che visiti.
- Come sempre, cerca di scaricare i file solo da fonti sicure, affidabili e sempre dai siti ufficiali. Scaricando i file da siti di terze parti che condividono programmi di altri corri il rischio di infettare il computer con virus e malware.
-
4Attiva la connessione VPN. La maggior parte dei servizi VPN è dotata di un client o di un'app che permette di attivare la connessione protetta ai suoi server. Dopo aver attivato la connessione VPN, tutto il traffico verso e dal web verrà reinstradato tramite i server e la rete del servizio che hai scelto.
-
5Testa la connessione a internet per verificare di non avere più alcuna limitazione. Avvia il browser che usi normalmente e prova ad accedere a un sito web che prima risultava bloccato. A questo punto la pagina richiesta dovrebbe venire visualizzata senza alcun impedimento.Pubblicità
Usare un Server o un Servizio Web Proxy
-
1Accedi al motore di ricerca che preferisci. Normalmente tutti gli strumenti per il controllo e la gestione degli accessi a internet permettono di utilizzare i motori di ricerca più conosciuti, come Google e Bing.
-
2Esegui una ricerca usando le parole chiave web proxy. Questi servizi web sono in grado di aggirare le limitazioni di accesso alla rete istradando il traffico verso internet a un server specifico, mascherando al contempo l'indirizzo IP del computer.
-
3Accedi alla pagina web del server proxy che hai scelto. I web proxy instradano le tue richieste web usando server e indirizzi IP propri. In questo modo avrai la possibilità di accedere a un sito web senza dover effettuare la richiesta direttamente dal tuo browser internet. È bene precisare che l'accesso ad alcuni web proxy viene bloccato dai software per il controllo degli accessi più evoluti e moderni. Se il server proxy che hai scelto non funziona, non scoraggiarti e prosegui la ricerca. Di seguito trovi un elenco dei server proxy più popolari e usati:[4]
- 4everproxy non ha alcuna limitazione della banda di rete ed è ottimo per visualizzare i contenuti video in streaming, inoltre ogni 2 ore cancella automaticamente la cronologia di navigazione.
- Proxysite usa il protocollo SSL e cripta tutti i dati in modo da garantire una navigazione sicura simile a quella offerta dai servizi VPN. È in grado di nascondere l'indirizzo IP reale del computer permettendo l'accesso ai siti web bloccati. Anche in questo caso la cronologia della navigazione viene eliminata automaticamente.
- Hide.Me offre anche un servizio di web proxy. Non tiene traccia delle pagine che visiti e non conserva alcun dato degli utenti. Non usa le finestre di pop-up pubblicitarie ed è anche in grado di bloccare le finestre di pop-up durante la navigazione nel web. Inoltre, è uno dei server proxy più veloci fra quelli disponibili.
-
4Inserisci l'URL del sito web che vuoi visitare. Dopo aver aperto la pagina web del server proxy che hai scelto di usare, dovresti notare la presenza di un campo di testo in cui puoi digitare l'indirizzo del sito web a cui vuoi avere accesso. Inserisci l'URL della pagina che vuoi visualizzare.
- Molti web proxy reindirizzano l'utente a una nuova pagina di ricerca per semplificare la navigazione.
-
5Effettua un test per essere certo che la navigazione nel web non presenti alcuna limitazione. Grazie al server proxy che hai selezionato i siti web che visiterai non appariranno nella cronologia del "Parental control".Pubblicità
Ripristinare le Impostazioni di Fabbrica di un iPhone o di un iPad
-
1Collega l'iPhone o l'Pad al computer. Usa il cavo che utilizzi normalmente per caricare il dispositivo per collegarlo al PC o al Mac. Il modo più semplice per eludere il "Parental control" sui dispositivi mobili consiste nel ripristinare le impostazioni di fabbrica.
- Se il software che controlla e gestisce gli accessi al web è integrato nel router di rete, questo metodo non sortirà alcun effetto. In questo caso dovrai utilizzare una connessione VPN o un web proxy.
-
2Avvia iTunes o Finder. Se stai utilizzando un PC o una versione datata di OS X o macOS, dovrai usare iTunes. È caratterizzato da un'icona a forma di nota musicale. Se stai usando macOS Catalina o una versione successiva, puoi avviare Finder.
-
3Clicca sull'icona dell'iPhone o dell'iPad. È collocata nell'angolo superiore sinistro della finestra di iTunes ed è caratterizzata da un iPhone o un iPad stilizzato. Se stai usando Finder, il nome del tuo iPhone o del tuo iPad sarà visualizzato all'interno del pannello sinistro della finestra.
-
4Esegui il backup del dispositivo iOS sul computer. Sia Finder sia iTunes permettono di eseguire il backup dell'iPhone o dell'iPad su iCloud o sul computer. Clicca sul radio pulsante corrispondente per eseguire il backup del dispositivo e memorizzare il file sul computer.
-
5Clicca sul pulsante Esegui backup adesso. Avvia il backup del dispositivo iOS, quindi attendi che il processo giunga al termine.
-
6Clicca sul pulsante Ripristina iPhone/iPad. È collocato sotto al nome del dispositivo visualizzato nella parte superiore dello schermo.
-
7Clicca sul pulsante Avanti. Verranno visualizzati i termini e le condizioni che regolamentano l'utilizzo dei prodotti e dei servizi offerti dalla Apple.
-
8Clicca sul pulsante Accetto. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. In questo modo accetterai i termini e le condizioni del contratto che hai sottoscritto con la Apple.
-
9Sblocca il dispositivo ed esegui l'accesso. Per completare la procedura di ripristino dell'iPhone o dell'iPad, sblocca lo schermo ed esegui il login inserendo l'indirizzo e-mail e la password associati al tuo ID Apple.Pubblicità
Ripristinare le Impostazioni di Fabbrica di un Dispositivo Android
-
1Esegui il backup dello smartphone o del tablet. Il modo più semplice per eludere il "Parental control" sui dispositivi mobili Android consiste nel ripristinare le impostazioni di fabbrica. Puoi eseguire questo passaggio utilizzando l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona a forma di ingranaggio. Il menu "Impostazioni" è diverso da dispositivo a dispositivo. Se nel tuo caso non riesci a individuare le opzioni indicate di seguito, fai riferimento a voci simili. Segui queste istruzioni:
- Avvia l'app Impostazioni ;
- Tocca l'icona a forma di lente di ingrandimento;
- Digita le parole chiave "Backup e ripristino" all'interno della barra di ricerca apparsa;
- Seleziona l'opzione "Backup e ripristino";
- Scegli la voce "Backup dei miei dati";
- Premi il pulsante "Effettua il backup".
-
2Premi il pulsante per ritornare al menu principale. Continua a premere il pulsante indicato finché non raggiungerai la pagina principale dell'app Impostazioni. È caratterizzato da una freccia o da una parentesi angolare rivolta verso sinistra. Normalmente è collocato nell'angolo superiore sinistro del menu "Impostazioni".
-
3Tocca l'icona a forma di lente di ingrandimento. È collocata nell'angolo superiore destro del menu "Impostazioni". Verrà visualizzata una barra di ricerca.
-
4Digita la parola chiave ripristino all'interno della barra di ricerca. Verrà visualizzato l'elenco di tute le voci del menu legate alla parola chiave "ripristino".
- Se il software che controlla e gestisce gli accessi al web è integrato nel router di rete, questo metodo non sortirà alcun effetto. In questo caso dovrai utilizzare una connessione VPN o un web proxy.
-
5Seleziona l'opzione per ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo. La denominazione precisa di questa voce può variare, ma normalmente dovrebbe essere "Ripristino impostazioni di fabbrica", "Ripristino dati di fabbrica" o qualcosa di simile.
-
6Seleziona la voce per avviare il ripristino delle impostazioni di fabbrica. Segui le istruzioni che appariranno a video per completare il ripristino del dispositivo.
-
7Riavvia il dispositivo. Premi il pulsante Power di accensione collocato lungo il lato dello smartphone o del tablet per riavviarlo e completare il ripristino delle impostazioni di fabbrica predefinite.
-
8Effettua la configurazione iniziale. Quando il dispositivo avrà completato la fase di avvio, segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per eseguire la configurazione iniziale. Dovrai scegliere la lingua, connetterti alla rete Wi-Fi ed effettuare altre operazioni.
-
9Seleziona la voce che ti permetterà di ripristinare i tuoi dati usando il backup che hai creato in precedenza. Durante la procedura di configurazione iniziale del dispositivo ti verrà chiesto se vuoi eseguire il ripristino del dispositivo usando un file di backup. Controlla con attenzione le pagine della procedura di configurazione guidata del dispositivo finché non raggiungerai la schermata indicata, quindi seleziona l'opzione per effettuare il ripristino da backup.
-
10Esegui l'accesso con il tuo account di Google. Inserisci l'e-mail e la password associate all'account di Google che hai usato per creare il backup del dispositivo.
-
11Seleziona l'ultimo file di backup presente. Si tratta del backup che hai creato prima di eseguire il ripristino delle impostazioni di fabbrica del dispositivo.
-
12Completa la procedura di configurazione. Dopo aver scelto il backup da usare, continua la procedura di configurazione del dispositivo. Al termine di questo passaggio le restrizioni imposte dal "Parental control" dovrebbero essere scomparse.Pubblicità
Consigli
- Evita di usare browser di terze parti, come Tor, dato che sebbene siano in grado di permetterti di accedere al web in modo anonimo possono mettere a rischio la sicurezza e il funzionamento del computer.
- Il metodo che prevede di usare l'account amministratore del sistema per aggirare le restrizioni di accesso funziona solo su PC. Se stai usando un Mac, dovrai obbligatoriamente usare una connessione VPN o un server proxy.
Avvertenze
- Mentre stai utilizzando una connessione VPN o un server proxy per navigare nel web in maniera anonima non dovresti mai accedere a informazioni personali o sensibili. Al contrario di quello che le persone pensano, i server proxy e VPN non sono sempre protetti nel modo migliore contro virus, malware o hacker.
- Fai sempre attenzione quando scarichi un software il cui scopo è quello di eludere gli strumenti di controllo del router. Prima di scaricare o installare un qualsiasi programma dovresti sempre eseguire una scansione completa di tutti i file per essere certo che non contengano virus o malware.
Riferimenti
- ↑ http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-security/how-to-activate-administrator-account-in-safe-mode/2f4b7142-752d-40bd-8b1a-fb78671dd820?auth=1
- ↑ http://www.howtogeek.com/167418/5-ways-to-bypass-internet-censorship-and-filtering/
- ↑ https://www.techradar.com/vpn/best-free-vpn
- ↑ https://helpdeskgeek.com/free-tools-review/best-5-proxy-servers-to-help-you-web-surf-anonymously/