Scarica PDF Scarica PDF

Il plank è un ottimo esercizio per rinforzare core, schiena e gambe. Da principiante, probabilmente non riuscirai a tenere la posizione a lungo, ma non devi preoccuparti, è normale. Abbiamo risposto alle vostre domande sul plank, in modo che chiunque possa darsi degli obiettivi corretti e allenarsi per rinforzare il proprio corpo.

Question 1 di 7:

Quanto a lungo dovrei tenere la posizione di plank per ottenere il miglior risultato possibile?

  1. 1
    Cerca di tenere la posizione per 10-30 secondi alla volta. Durante i primi tentativi potresti riuscire a resistere solo per 5-10 secondi... e va bene così. A mano a mano che il tuo corpo diventerà più forte e prenderai confidenza con la posizione, potrai cercare di resistere sempre più a lungo.[1]
  2. 2
    Rimani nella posizione al massimo per 2 minuti. Secondo gli esperti dopo 2 minuti avrai raggiunto i massimi benefici che può darti l'esercizio. Se riesci a tenere la posizione per 2 minuti senza alcun tremolio, significa che stai sviluppando i muscoli e bruciando calorie per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness.[2]
    Pubblicità
Question 2 di 7:

Come si esegue l'esercizio?

  1. Resta in equilibrio sugli avambracci e sulle dita dei piedi con il corpo staccato dal pavimento. Inizia con l'addome appoggiato a terra e gli avambracci sotto il busto. Posiziona i gomiti direttamente sotto alle spalle con i palmi rivolti verso il basso. Contrai gli addominali e i muscoli del petto per sollevare il bacino e rimani in equilibrio sulle dita dei piedi. Mantieni i glutei e i muscoli della gambe contratti per tenere il corpo in linea retta dalla testa ai talloni.[3]
    • L'esercizio dà dei buoni risultati solo se lo esegui nel modo giusto. Se devi inarcare la schiena o sollevare il sedere per mantenere la posizione, significa che è giunto il momento di appoggiare il bacino a terra e fare una pausa.
Question 3 di 7:

Quante ripetizioni dovrei fare?

  1. Prova a eseguire da 1 a 6 ripetizioni al giorno. Durante il primo periodo potresti riuscire a eseguire l'esercizio solo una volta al giorno e va bene così. Quando il tuo corpo si sarà rafforzato, potrai ripetere l'esercizio 2 volte al giorno, poi 3 volte e così via.[4]
    • Non preoccuparti se non riesci a ripetere l'esercizio per 6 volte di fila. Puoi suddividere le ripetizioni durante l'arco del giornata per riuscire a raggiungere il tuo obiettivo.
    Pubblicità
Question 4 di 7:

Tenere la posizione per 30 secondi va bene?

Question 5 di 7:

Che risultati si possono ottenere eseguendo l'esercizio ogni giorno?

  1. 1
    I muscoli del core diventeranno più forti. Il plank è un esercizio che fa lavorare quasi tutto il corpo e in particolare allena gli addominali e gli altri muscoli del core. Se esegui l'esercizio ogni giorno, probabilmente noterai che i muscoli del core diventeranno più forti, il che è molto positivo per l'equilibrio e la corretta esecuzione anche di altri esercizi.[6]
  2. 2
    Si rinforzeranno anche i muscoli delle gambe. Quando esegui il plank, alleni anche i glutei, gli addominali e i tendini delle ginocchia. Mantieni i muscoli delle gambe fortemente contratti quando tieni la posizione per trarre i massimi benefici dall'esercizio.[7]
    Pubblicità
Question 6 di 7:

Con il passare del tempo eseguire il plank diventerà più semplice?

  1. Sì, più spesso lo esegui e più diventerà semplice. Le prima volte potresti avvertire un tremolio nei muscoli e avere poca forza. Continua a mantenere i muscoli dell'addome e delle gambe contratti e prova a resistere ogni volta un po' di più.[8]
    • Se hai delle grosse difficoltà a eseguire il plank, prova a tenere le ginocchia appoggiate al pavimento. In questo modo riuscirai comunque ad allenare gli addominali e gli altri muscoli del core per renderli più forti, mentre le gambe non faranno altrettanto fatica.[9]
Question 7 di 7:

Il plank è un esercizio cardio o per la forza?

  1. Il plank è principalmente un esercizio per allenare la forza muscolare. Dato che si tratta di tenere una posizione statica con i muscoli costantemente contratti, l'effetto è quello di aumentare la forza muscolare. Se vuoi che l'allenamento comprenda anche una componente cardio, prova a eseguire una versione diversa del plank, come l'hip dip plank o il plank up and down.[10]
    • Hip dip plank: inizia nella posizione di plank standard con il corpo in linea retta. Ruota lentamente il fianco destro verso il pavimento, sollevando il sinistro verso il soffitto. Mantieni il corpo in linea retta mentre sfiori delicatamente il pavimento con il fianco destro, poi ripeti dall'altro lato.[11]
    • Up and down: inizia nella posizione di plank standard con gli avambracci appoggiati a terra. Spingi prima la mano destra e poi la mano sinistra contro il pavimento, raddrizza un braccio e poi l'altro e sollevati per portarti nella posizione della panca. Ritorna rapidamente alla posizione originale piegando prima il braccio destro e poi il braccio sinistro per riportare a terra gli avambracci. Mantieni gli addominali contratti e il corpo in linea retta per tutto il tempo.[12]
    Pubblicità

Consigli

  • Se senti dolore nella zona lombare mentre esegui il plank, contrai i glutei per riportare il corpo in linea retta.[13]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Far Crescere più Velocemente il SenoFar Crescere più Velocemente il Seno
Ingrandire il Tuo SedereIngrandire il Tuo Sedere
Avere Braccia con Vene SporgentiAvere Braccia con Vene Sporgenti
Avere un Sedere più Grande in una Settimana
Allenarsi a Casa con i ManubriAllenarsi a Casa con i Manubri
Scegliere il Giusto Peso per i tuoi ManubriScegliere il Giusto Peso per i tuoi Manubri
Fare le Flessioni
Il modo migliore per Usare le Fasce di Sollevamento
Fare le Flessioni se Adesso non Riesci
Allenare i Muscoli della Schiena a CasaAllenare i Muscoli della Schiena a Casa
Avere un Corpo PerfettoAvere un Corpo Perfetto
Esercitare il Vasto Mediale ObliquoEsercitare il Vasto Mediale Obliquo
Perdere Centimetri sul Punto VitaPerdere Centimetri sul Punto Vita
Costruire un Set di Pesi fatti in CasaCostruire un Set di Pesi fatti in Casa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 650 volte
Categorie: Fitness Personale
Questa pagina è stata letta 4 650 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità