Questo articolo è stato co-redatto da Gino Colucci. Gino Colucci è un esperto di fai da te e titolare di Crackerjacks Handyman Services (non è un appaltatore autorizzato) a Chandler, nell'Arizona. Questa attività offre un'efficace soluzione di risparmio sui costi per esigenze di riparazione e manutenzione commerciali e residenziali, specializzandosi in progetti di minore portata. Crackerjacks Handyman Services ha un'assicurazione di responsabilità civile e tutti i tecnici vengono sottoposti al controllo della fedina penale.
Questo articolo è stato visualizzato 1 604 volte
Hai problemi nel capire come si eseguono le misurazioni in metri usando un metro comune? Hai difficoltà a comprendere il significato di tutti quei numeri e linee? In questo caso niente panico; la procedura da seguire può sembrare complicata all'inizio, ma una volta che avrai compreso i concetti alla base sarai in grado di effettuare misurazioni in metri e di convertirle in pollici come se lo avessi fatto da sempre. È bene precisare che al mondo esistono due sistemi di misurazione: il sistema metrico decimale e il sistema imperiale. Acquisire dimestichezza con entrambi potrebbe essere molto utile nella vita di tutti i giorni.[1]
Passaggi
Consigli
- Utilizzare diverse tipologie di metri da misura non avrà effetti sulla validità del metodo descritto nell'articolo, dato che il processo di conversione rimane il medesimo.
Riferimenti
- ↑ https://sciencing.com/read-metric-tape-measure-4472324.html
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-use-a-tape-measure/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-use-a-tape-measure/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-use-a-tape-measure/
- ↑ https://www.metric-conversions.org/length/millimeters-to-meters.htm
- ↑ https://www.metric-conversions.org/length/centimeters-to-meters.htm