wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 042 volte
PPSSPP è uno degli emulatori della console PSP di Sony più completi e funzionali ed è disponibile anche per dispositivi Android. È precisare che per poter usufruire della maggior parte dei giochi per PSP a una qualità accettabile è indispensabile avere a disposizione un dispositivo Android moderno. I dispositivi più datati potrebbero non avere le risorse hardware sufficienti per poter eseguire i giochi in modo corretto. Se hai modificato la PSP installando un firmware personalizzato potrai copiare i giochi direttamente dalla console e usarli sul tuo dispositivo Android.
Passaggi
-
1Accedi al Google Play Store. PPSSPP è un emulatore software della console PSP e può essere scaricato gratuitamente dal Google Play Store. In questo modo non avrai la necessità di scaricare altri file o programmi aggiuntivi con l'eccezione dei singoli giochi.
-
2Esegui una ricerca all'interno dello store usando la parola chiave "ppsspp". Verrà visualizzato l'elenco dei risultati al cui interno troverai diverse opzioni.
-
3Seleziona l'app "PPSSPP". Esiste anche la versione completa del programma denominata "PPSSPP Gold", ma a conti fatti le funzionalità offerte sono identiche alla versione standard. Inizia scaricando la versione gratuita dell'app per poter verificare se viene eseguita correttamente sul tuo dispositivo Android. In un secondo momento potrai decidere di acquistare la versione completa se vuoi dare il tuo contributo al lavoro svolto dagli sviluppatori.
-
4Premi il pulsante "Installa" per scaricare e installare l'emulatore sul dispositivo. Si tratta dell'unico programma di cui avrai bisogno per giocare con i videogiochi della PSP. In questo caso non avrai la necessità di scaricare un file del BIOS come avviene invece per altri emulatori.Pubblicità
-
1Puoi scaricare i file ISO o CSO dei giochi da diverse fonti online. Se non vuoi eseguire il dump dei giochi direttamente con la tua PSP, installando un firmware personalizzato sulla console, puoi scaricare i file ISO dei giochi da svariati siti torrent. Ricorda che scaricare contenuti protetti da copyright, come i videogiochi, senza possedere la copia fisica è illegale, quindi fallo a tuo rischio e pericolo. Usa il sito torrent che preferisci per cercare i videogiochi della PSP che vuoi scaricare. Alcuni titoli potrebbero essere in formato CSO. Si tratta di un formato compresso dei file ISO. L'emulatore PPSSPP è in grado di gestire sia i file CSO sia i file ISO.
- Potrebbe essere più semplice usare il computer per scaricare i file dei giochi per poi trasferirli con calma sul dispositivo Android.
- Leggi questo articolo per avere maggiore informazioni su come si scaricano i file torrent usando un computer.
- Dopo aver scaricato il file ISO o CSO del gioco che vuoi giocare sull'emulatore PPSSPP, salta direttamente alla prossima sezione dell'articolo. Se invece vuoi creare tu stesso il file del gioco partendo dalla versione fisica in tuo possesso, continua a leggere. Questa operazione è del tutto legale dato che il videogioco è stato acquistato.
-
2Installa un firmware personalizzato sulla PSP. È un passaggio obbligato se vuoi creare la versione digitale dei giochi utilizzando direttamente la tua console. Modificando la PSP installando un firmware personalizzato sarai in grado di creare la versione ISO di qualsiasi disco UMD o di scaricarlo direttamente sulla console. Modificare la PSP installando un firmware personalizzato è un processo abbastanza complesso. Di seguito troverai un breve riassunto delle operazioni da compiere, ma se vuoi puoi leggere questo articolo per avere a disposizione le istruzioni dettagliate.
- Aggiorna la PSP alla versione del firmware 6.60.
- Scarica il programma PRO-C Fix3 sul computer. Si tratta del software che ti permetterà di installare il firmware personalizzato sulla PSP.
- Copia le cartelle che hai appena scaricato all'interno della directory "GAME" presente sulla Memory Stick della PSP.
- Esegui il file "Pro Update" dal menu dei giochi della PSP per installare il firmware modificato.
- Esegui il programma "CIPL_Flasher" per memorizzare sulla console il nuovo firmware e renderlo permanente. In questo modo non dovrai eseguire nuovamente tutta la procedura ogni volta che riavvierai la PSP.
-
3Inserisci nella PSP il disco UMD di cui vuoi creare la versione digitale. È possibile convertire in file ISO qualsiasi disco UMD. In questo modo poi potrai trasferire il file sul dispositivo Android e avviarlo usando l'emulatore PPSSPP.
-
4Premi il pulsante "Select" della console mentre è visualizzato a video il menu principale della PSP. Verrà mostrato un menu speciale del firmware PRO VSH.
-
5Seleziona l'opzione "USB DEVICE", quindi scegli la voce "UMD Disc." In questo modo potrai accedere direttamente al disco UMD dal computer, anziché avere accesso alla Memory Stick della PSP quando la collegherai al PC.[1]
-
6Collega la PSP al computer. Usa il cavo USB in dotazione con la console per eseguire questo passaggio.
-
7Accedi al menu "Impostazioni" della PSP e scegli l'opzione "Connessione USB". La PSP verrà rilevata dal computer. Normalmente la cartella corretta della console verrà aperta automaticamente. Se così non fosse, apri la finestra "Esplora file" e seleziona l'unità corrispondente alla PSP caratterizzata da un nome composto da un insieme di lettere e numeri.
-
8Clicca sul file ISO e trascinalo dalla cartella della PSP direttamente sul computer. Il completamento del processo di copia dei dati dovrebbe richiedere alcuni minuti. A questo punto sul computer avrai la copia identica del disco UMD presente nella PSP sotto forma di file ISO.[2]Pubblicità
-
1Collega il dispositivo Android al computer. Per poter giocare ai giochi della PSP tramite l'emulatore PPSSPP sul dispositivo Android dovrai trasferire su quest'ultimo i file ISO corrispondenti.
-
2Accedi alla memoria del dispositivo Android dal computer. Dovrai usare la finestra di sistema "Esplora file".
-
3Crea una nuova cartella denominata "PSP", quindi crea una sottocartella al suo interno chiamata "GAME". Questo passaggio serve a emulare la stessa struttura di cartelle presente sulla PSP.
-
4Copia il file ISO che hai creato o scaricato all'interno della cartella "GAME" del dispositivo Android. Anche in questo caso il completamento del trasferimento dei dati dovrebbe richiedere alcuni minuti.
-
5Scollega il dispositivo Android dal computer. Dopo aver completato il trasferimento del file ISO all'interno del percorso "PSP/GAME/" del dispositivo Android, potrai scollegare lo smartphone dal computer.
-
6Avvia il programma PPSSPP. Verrà visualizzato il menu principale dell'emulatore PPSSPP.
-
7Seleziona l'opzione "PSP" e quindi "GAME" per visualizzare l'elenco di tutti i file ISO presenti sul dispositivo. Tutti i file dei giochi che hai trasferito dal computer sul dispositivo Android saranno visibili qui.
-
8Tocca il nome di un videogioco per avviarlo. Il gioco scelto verrà caricato dall'emulatore e se la potenza hardware del dispositivo Android è sufficiente verrà anche eseguito. Per giocare puoi utilizzare i controlli virtuali che appariranno sullo schermo del dispositivo.
- Se il gioco non viene caricato correttamente, le cause principali possono essere due: il videogioco non è supportato dall'emulatore PPSSPP (non tutti i titoli PSP sono compatibili con il programma) oppure il tuo dispositivo Android non è sufficientemente potente per poterlo eseguire.
Pubblicità