Questo articolo è stato co-redatto da Troy A. Miles, MD. Il Dottor Miles lavora come Chirurgo Ortopedico specializzato in Ricostruzione Articolare per Adulti in California. Si è laureato in Medicina all'Albert Einstein College of Medicine nel 2010. In seguito ha realizzato un internato alla Oregon Health & Science University e ha ottenuto una borsa di studio all'UC Davis.
Questo articolo è stato visualizzato 5 423 volte
La scoliosi è definita come una curvatura anomala della colonna vertebrale. Esistono tre tipi principali di questa patologia: funzionale, neuromuscolare e idiopatica. Il trattamento più adatto per te dipende dal tipo di scoliosi di cui soffri, dalla sua gravità e dalla possibilità che peggiori nel tempo.
Passaggi
Esercizi per Alleviare i Sintomi
-
1Consulta il medico. I seguenti esercizi possono essere adattati ai tipi di scoliosi con curvatura a C e a S, verso destra o verso sinistra. Tuttavia, dovresti sempre consultare il tuo ortopedico per assicurarti di eseguirli correttamente.
- L'ortopedico o il fisioterapista ti indicherà gli esercizi specifici per il tipo di curvatura della tua scoliosi, in modo da ottenere un trattamento efficace.
- L'attività fisica generica e bilanciata è accettata come alternativa all'intervento chirurgico per ridurre i sintomi del mal di schiena associati alle curvature scoliotiche di entità lieve o moderata. Evita però di allenare solo un lato del corpo, nella speranza di correggere eventuali squilibri.
- Sebbene questi esercizi possano essere usati come parte di un programma di allenamento più ampio, concentrarsi solo su un lato del corpo può causare uno squilibrio muscolare e peggiorare i sintomi. Inoltre, non è stato dimostrato che questo tipo di attività sia in grado di ridurre o ritardare la progressione della curvatura.
-
2Esegui lo stretching con la palla da allenamento. Inginocchiati su un tappetino, poi appoggia una grande palla da ginnastica contro l'anca, sul lato convesso della tua curvatura. Inclinati lateralmente sopra la palla, fino ad appoggiare il fianco sulla sfera, tra l'anca e la parte inferiore della gabbia toracica. Mantieni l'equilibrio con entrambi i piedi e la mano inferiore, allungando l'altra per rendere più efficace l'esercizio di stretching.[1]
- Mantieni la posizione per 20-30 secondi e completa 2-3 ripetizioni. Puoi ripetere questo esercizio tutti i giorni.
-
3Prova lo stretching con il rullo di gommapiuma. Avvolgi un asciugamano intorno a un rullo di gommapiuma e stendilo in orizzontale sul tappetino. Sdraiati sull'attrezzo su un fianco, in modo che sia perpendicolare al tuo corpo. Dovrebbe trovarsi nello spazio tra l'anca e la parte inferiore della gabbia toracica. Distendi la gamba superiore e piega dietro di te l'altra, all'altezza del ginocchio. Allunga il braccio superiore verso l'esterno, fino a toccare il pavimento con la mano.[2]
- Cerca di mantenere la posizione per 20-30 secondi, poi completa 2-3 ripetizioni. Puoi ripetere questo esercizio tutti i giorni.
-
4Fai stretching con un aiutante. Sdraiati prono sul pavimento, poi solleva il corpo in posizione di plank, reggendo il tuo peso solo con le punte dei piedi, con gli avambracci e con i gomiti. Il tuo aiutante dovrà inginocchiarsi accanto a te, sul lato convesso della curvatura della tua schiena, poi metterà le proprie mani sul tuo torace e tirerà delicatamente verso di sé. Questo ti permette di allungare profondamente i muscoli e le articolazioni.[3]
- Mantieni la posizione per 20-30 secondi e completa 3-4 ripetizioni. Puoi provare questo esercizio ogni giorno.
-
5Fai l'esercizio delle scale. Uno dei difetti fisici che contribuisce più spesso allo sviluppo della scoliosi è la differenza di lunghezza delle gambe. Sali su un gradino con la gamba più lunga. Abbassa l'altra fino al pavimento, piegandola all'altezza del ginocchio. Allo stesso tempo, solleva il più in alto possibile il braccio del lato con la gamba più corta. Per esempio, se stai abbassando la gamba sinistra, alza il braccio sinistro.[4]
- Completa 2-3 serie da 5-10 ripetizioni di questo esercizio, da un lato solo. Puoi ripeterlo tutti i giorni.
-
6Esegui lo stretching della posizione del cane a testa in giù. Questa posizione classica dello yoga è efficace anche per il trattamento della scoliosi. Inizia prono, con le gambe e le braccia distese davanti a te, i palmi delle mani sul pavimento. Tieni le mani a terra per restare in equilibrio, poi solleva lentamente i fianchi e i glutei in aria, in modo da formare un triangolo che ha il pavimento come base.[5]
- Mantieni la posizione per 5 secondi, poi abbassati lentamente, tornando di nuovo in plank. Completa 2 o 3 serie da 5 a 10 ripetizioni ciascuna. Puoi ripetere questo esercizio ogni giorno.
-
7Prova ad allungare i muscoli con le gambe larghe. Anche questo esercizio è pensato per correggere la scoliosi provocata dalla differenza di lunghezza delle gambe. Fai un passo in avanti con la gamba più lunga. Tieni il busto dritto mentre inizi a spostare il peso avanti e indietro tra la gamba anteriore e quella posteriore. Piega il ginocchio anteriore quando carichi il peso su quella articolazione. Solleva il più in alto possibile il braccio del lato opposto e allo stesso tempo distendi l'altro dietro di te, con il palmo rivolto verso l'alto, fino a dove riesci ad arrivare senza provare dolore.[6]
- Questo movimento provoca la rotazione del busto e della colonna vertebrale verso il lato della gamba più lunga.
- Fai questo esercizio solo da un lato. Completa 2 o 3 serie da 5 a 10 ripetizioni ciascuna. Puoi ripeterlo tutti i giorni.
-
8Esegui dei piegamenti in avanti. Inizia con le ginocchia sul tappeto e la pancia sopra una grande palla da ginnastica. Lasciati cadere in avanti sopra la palla, in una posizione rilassata. Da questa posizione, alzati fino a portare la schiena perpendicolare alla palla stessa. Tieni le braccia e le gambe distese, in modo che anch'esse siano perpendicolari alla sfera.
- Tieni la posizione per 10 secondi e completa 10 ripetizioni.
-
9Allunga la schiena sollevando i pesi in posizione raccolta. Inizia questo esercizio sedendoti sopra una grande palla da ginnastica, con i piedi appoggiati sul pavimento per mantenere l'equilibrio. Piegati a libro, fino a riuscire ad avvolgere le braccia intorno alla parte centrale delle cosce. Senza bloccare i gomiti e tenendo le braccia vicine ai fianchi, impugna due manubri leggeri, sollevali fino a quando non sono paralleli al terreno, poi riabbassali di nuovo.
- Puoi completare 3 serie da 10 ripetizioni di questo esercizio, che puoi ripetere tutti i giorni.
Pubblicità
Ricevere Altri Trattamenti
-
1Determina che tipo di scoliosi hai. Esistono tre forme primarie di questa patologia – scoliosi funzionale, neuromuscolare e idiopatica – ognuna delle quali può richiedere trattamenti diversi. Inoltre, i pazienti possono anche avere una curvatura a C o a S della colonna vertebrale. Il tuo medico sarà in grado di aiutarti a diagnosticare il tuo difetto posturale e individuerà le migliori opzioni di trattamento per te.
- La scoliosi funzionale è una curvatura della colonna vertebrale dovuta a un difetto strutturale in un'altra parte del corpo, come la differenza di lunghezza tra le gambe. Questo problema di solito può essere corretto da un cuneo ortopedico, che può essere inserito nelle calzature. Si tratta di un dispositivo medico che aiuta a correggere la differenza di lunghezza tra le gambe e a evitare che la spina dorsale si incurvi in modo anomalo.
- La scoliosi neuromuscolare è una curvatura della colonna vertebrale dovuta ad anomalie strutturali della spina dorsale stessa. A causa dell'alta probabilità che questa condizione peggiori, spesso viene trattata con la chirurgia.
- La scoliosi idiopatica, come indica il nome, è una curvatura della colonna vertebrale che avviene per ragioni sconosciute. Spesso, questa patologia si corregge da sola durante l'infanzia, ma è necessario tenerla sotto controllo. Se si verifica in bambini in età scolare, le probabilità che peggiori aumentano considerevolmente.[7] Se la curvatura è inferiore ai 25°, non è necessario alcun trattamento.
-
2Informati sui tutori e sulle opzioni chirurgiche. In generale, le curvature con angolo da 25° a 40° possono richiedere un tutore. L'intervento chirurgico è consigliato per curvature oltre i 40°. Il tuo medico determinerà quale sia il trattamento più adatto al tuo caso specifico.
-
3Consulta il tuo medico sui tipi di trattamento disponibili. Oltre agli esercizi che puoi svolgere a casa, illustrati nella prima parte di questo articolo, il tuo ortopedico o fisioterapista potrebbe suggerirti una soluzione più rigorosa, basata su una delle principali metodologie di trattamento della scoliosi, che includono il metodo Schroth, il Nu Schroth e lo Scientific Exercises Approach to Scoliosis (SEAS). Ognuno di questi metodi utilizza diversi principi e tecniche su misura per l'esatta curvatura spinale di un determinato paziente.
- Il Metodo Schroth tratta la scoliosi cercando di invertire la postura anormale. Gli esercizi mirano a correggere la posizione del bacino, utilizzando l'allungamento spinale e la respirazione angolare rotazionale per aiutare a raggiungere la migliore postura possibile. Infine, sfruttano la tensione dei muscoli del tronco per rafforzarli e promuovere la postura corretta.[8]
- Il Metodo Nu Schroth riflette le nuove conoscenze mediche e i passi avanti nella comprensione di questa malattia compiuti negli ultimi decenni. Alcuni vantaggi di questo metodo includono una routine di esercizi da fare a casa – e che quindi sono più facili da eseguire regolarmente, esami diagnostici con immagini svolti periodicamente per monitorare i progressi e gli effetti degli esercizi, tecniche di chiropratica e terapia manuale per migliorare l'efficacia degli allenamenti.[9]
- Il metodo SEAS prevede di fare esercizi due volte alla settimana a casa o in un centro fisioterapico. I vantaggi di questo metodo includono gli esercizi basati sull'Autocorrezione Attiva (ASC), che sono completamente personalizzati per il singolo paziente, posizioni che lo aiutano a raggiungere la massima funzionalità e l'inclusione di esercizi per migliorare il controllo neuro-motorio e la stabilità.[10]
Pubblicità
Avvertenze
- Alcuni medici suggeriscono di lavorare solo su un lato del corpo, tuttavia questa opinione è molto controversa tra gli ortopedici. In generale, il consenso della comunità medica è che gli allenamenti di quel tipo non rientrino negli standard di cura per qualsiasi forma di scoliosi. Pertanto, diffida dei programmi di allenamento che non propongono esercizi bilanciati e che invece favoriscono solo un lato del corpo.
Riferimenti
- ↑ Abelson, B. e Mylenax, E. Kinetic Health Video: Exercising for Scoliosis
- ↑ Abelson, B. e Mylenax, E. Kinetic Health Video: Exercising for Scoliosis
- ↑ Abelson, B. e Mylenax, E. Kinetic Health Video: Exercising for Scoliosis
- ↑ http://www.healthline.com/health/scoliosis/exercises-at-home#2
- ↑ http://www.healthline.com/health/scoliosis/exercises-at-home#2
- ↑ http://www.healthline.com/health/scoliosis/exercises-at-home#2
- ↑ http://www.medicinenet.com/scoliosis/page4.htm#what_is_the_treatment_for_scoliosis
- ↑ http://www.schrothmethod.com/scoliosis-exercises
- ↑ http://www.scoliosissystems.com/news/whats-good-nu-schroth-method/