X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Chiara Corsaro, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile.
Questo articolo è stato visualizzato 30 960 volte
Questo articolo spiega come eseguire il backup dei tuoi dati presenti su Mac utilizzando un disco rigido esterno oppure la piattaforma di iCloud, il servizio di clouding offerto da Apple.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Usare Time Machine
Metodo 1
-
1Collega il Mac a un disco rigido formattato. Usa il cavo di collegamento in dotazione con il dispositivo al momento dell'acquisto (normalmente si tratta di un cavo dato USB, Lightning o eSATA).
-
2
-
3Scegli la voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
-
4Clicca l'icona Time Machine. È collocata nella parte centrale inferiore della finestra apparsa.
- Se stai usando una versione datata del sistema operativo di OS X o MacOS, assicurati che la funzionalità "Time Machine" sia attiva impostando l'interruttore sulla posizione "Attivo".
-
5Premi il pulsante Seleziona disco di backup…. È collocato all'interno del riquadro destro della finestra di dialogo "Time Machine".
-
6Seleziona il disco rigido da usare per il backup. Clicca l'icona dell'unità USB che hai collegato al Mac.
-
7Premi il pulsante Utilizza il disco. È posizionato nell'angolo inferiore destro della finestra di pop-up apparsa.
- Se vuoi che il backup venga eseguito con frequenza regolare, seleziona il pulsante di spunta "Esegui backup automaticamente" collocato nella parte inferiore del riquadro laterale sinistro della finestra "Time Machine".
- Seleziona il pulsante di spunta "Mostra Time Machine nella barra dei menu", in modo da creare un collegamento rapido all'applicazione direttamente sulla barra dei menu del Mac.
-
8Premi il pulsante Opzioni…. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
- Seleziona il pulsante di spunta "Effettua il backup quando la batteria è in uso" per permettere a Time Machine di eseguire il backup anche quando il Mac non è collegato alla rete elettrica.
- Seleziona il pulsante di spunta "Avvisa dopo l'eliminazione di backup passati" se hai la necessità di sapere quando Time Machine dovrà cancellare dei vecchi backup per poter eseguire quello nuovo.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Usare iCloud
Metodo 2
-
1
-
2Scegli la voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
-
3Clicca l'icona iCloud iCloud. È posizionata sulla sinistra della finestra "Preferenze di Sistema".
- Se non hai eseguito l'accesso con il tuo account, dovrai fornire l'ID Apple e la password di sicurezza.[1]
- Per scoprire quanto spazio è incluso nel tuo account di iCloud o per acquistarne altro, premi il pulsante Gestisci... posto nell'angolo inferiore destro della finestra apparsa, quindi scegli l'opzione Modifica piano di archiviazione... posta nell'angolo superiore destro della finestra.
-
4Seleziona il pulsante di spunta "iCloud Drive". È visualizzato nella parte superiore della finestra all'interno del riquadro destro. Adesso sei in grado di archiviare file e documenti direttamente su iCloud.
- Per trasferire un file o un documento su iCloud scegli l'opzione "iCloud Drive" posta all'interno della finestra di dialogo "Salva", oppure trascina l'icona del file sulla voce iCloud Drive elencata all'interno della barra laterale sinistra della finestra di Finder.
- Seleziona le applicazioni che saranno autorizzate ad accedere ad iCloud Drive premendo il pulsante Opzioni... collocato sulla destra della voce "iCloud Drive" della finestra "iCloud".
-
5Scegli la tipologia di dati che potranno essere memorizzati su iCloud. Seleziona il pulsante di spunta delle categorie elencate sotto alla voce "iCloud Drive":
- Seleziona l'opzione "Foto" se desideri che le tue foto vengano incluse nel backup e siano accessibili da iCloud.
- Seleziona il pulsante di spunta "Mail" per sincronizzare su iCloud i messaggi di posta elettronica.
- Seleziona il pulsante di spunta "Contatti" per conservare una copia della rubrica dei contatti su iCloud.
- Seleziona il pulsante di spunta "Calendari" per conservare una copia dei tuoi calendari iCloud.
- Seleziona il pulsante di spunta "Promemoria" per sincronizzare i promemoria su iCloud.
- Seleziona il pulsante di spunta "Safari" per copiare i dati di Safari, come la cronologia di navigazione e i Preferiti su iCloud.
- Seleziona il pulsante di spunta "Note" per trasferire una copia delle tue note su iCloud.
- Seleziona il pulsante di spunta "Portachiavi" per condividere una copia dei dati criptati relativi alle password e alle informazioni di pagamento con tutti i dispositivi Apple sincronizzati con il tuo ID Apple.
- Per poter prendere visione di tutte le voci elencate, potresti avere la necessità di scorrere la pagina verso il basso.
Pubblicità
Consigli
- Sii proattivo e controlla regolarmente la funzionalità e l'integrità del dispositivo di memoria su cui memorizzi i backup, assicurati che i dati siano sempre aggiornati e che lo strumento con cui esegui i backup sia ancora attuale e non sia stato sostituito da nuove tecnologie.
- Assegna una priorità ai dati da includere nel backup per essere certo che i file più importanti e cruciali siano sempre ripristinabili.
- Custodisci una copia dei file di backup anche in un punto esterno al computer, per esempio la piattaforma di iCloud o un disco rigido USB, in modo che, se il Mac dovesse andare distrutto o perso, sarai comunque in grado di recuperare tutti i tuoi dati.
- L'account di iCloud potrebbe non avere una quantità di spazio sufficiente per accogliere il file del backup, soprattutto se è già occupato dai tuoi file di musica, foto e video. In questo caso valuta di usare un altro servizio di clouding, come Google Drive o Microsoft OneDrive.
- Esegui backup multipli dei tuoi dati e conservali in punti diversi[2] . Utilizza sia dischi rigidi esterni sia servizi di clouding (per esempio iCloud), per essere certo di poterne sempre ripristinare una copia nel caso un file di backup fosse corrotto.
- Memorizza i dati su CD[3] , DVD o unità USB per avere un backup supplementare in caso di emergenza.
Pubblicità
Avvertenze
- Nessun singolo file di backup è a prova di errore, quindi assicurati sempre di avere più backup a disposizione memorizzati in punti diversi (per esempio unità di memoria multiple).
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Back Up a Mac
Español:respaldar una Mac
Deutsch:Backup eines Mac's
中文:给Mac电脑做备份
Русский:сделать резервную копию Мас
Français:sauvegarder un Mac
Bahasa Indonesia:Membuat Salinan Data Cadangan pada Komputer Mac
Nederlands:Een back‐up maken van een Mac
Tiếng Việt:Sao lưu máy Mac
日本語:Macのバックアップ
Türkçe:Mac Nasıl Yedeklenir
한국어:맥 백업하는 방법
Questa pagina è stata letta 30 960 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità