Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra i passi necessari da compiere per eseguire il backup di tutti i dati personali presenti in un iPhone (immagini, e-mail, note o promemoria, eccetera) su iCloud, il servizio di archiviazione online che Apple offre a tutti i propri clienti. Prosegui nella lettura per scoprire come fare.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Connettere l'iPhone a una Rete Wi-Fi

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni del dispositivo. È caratterizzata da un'icona grigia che contiene una serie di ingranaggi (⚙️) posizionata all'interno di una delle pagine che compongono la schermata Home.
  2. 2
    Scegli l'opzione Wi-Fi. È situata nella parte superiore del menu "Impostazioni" apparso.
    • Per poter eseguire il backup dei propri dati su iCloud è indispensabile che l'iPhone sia connesso a internet tramite rete Wi-Fi.
  3. 3
    Attiva il cursore "Wi-Fi" spostandolo verso destra. In questo modo assumerà una colorazione verde per indicare che la relativa funzionalità è attiva.
  4. 4
    Seleziona la rete Wi-Fi a cui desideri connetterti. Scegli la rete wireless di tuo interesse dall'elenco "Scegli una rete" del menu, che contiene tutte quelle presenti nell'area in cui ti trovi attualmente.
    • Se si tratta di una rete protetta, ti verrà chiesto di fornire la relativa password di accesso.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Configurare la Procedura di Backup

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni. Se sei ancora all'interno della schermata "Wi-Fi" del menu, tocca semplicemente la voce "Impostazioni" posta nell'angolo superiore sinistro dello schermo. In caso contrario, avvia l'applicazione esattamente come hai fatto nella sezione precedente dell'articolo.
  2. 2
    Tocca il tuo ID Apple. Si trova nella parte superiore dello schermo ed è caratterizzato dal tuo nome e dall'immagine del profilo che hai scelto.
    • Se non hai ancora effettuato il login al tuo ID Apple, tocca il link "Accedi al tuo [nome_dispositivo]", quindi inserisci il nome utente e la password e premi il pulsante "Accedi".
    • Se stai utilizzando una versione di iOS datata, potresti non avere la necessità di eseguire questo passaggio.
  3. 3
    Seleziona l'opzione iCloud. È situata all'interno della seconda sezione del menu "Impostazioni".
  4. 4
    Scegli la tipologia di dati che desideri salvare su iCloud. Attiva il cursore posto sulla destra delle applicazioni elencate, ad esempio Note e Calendari, spostandolo verso destra (in modo che assuma una colorazione verde). In tal modo i dati associati alle app scelte verranno inclusi automaticamente nel backup di iCloud quando lo eseguirai.
    • Ricorda che i dati delle applicazioni che non sono attive (cioè il cui cursore è di colore bianco) non verranno inclusi nel backup.
  5. 5
    Scorri il menu verso il basso per individuare e selezionare la voce iCloud Backup. È posizionata alla fine della seconda sezione del menu.
  6. 6
    Attiva il cursore "iCloud Backup" spostandolo verso destra. Assumerà una colorazione verde per indicare che da questo momento in poi il contenuto selezionato dell'iPhone verrà salvato su iCloud ogni volta che il dispositivo è connesso a una rete Wi-Fi.
    • Se desideri creare un backup immediatamente, premi il pulsante "Esegui backup adesso posto nella parte inferiore del menu.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Ripristinare da iCloudRipristinare da iCloud
Ripristinare un iPhone da iCloudRipristinare un iPhone da iCloud
Aggiungere una Carta Fedeltà su Apple WalletAggiungere una Carta Fedeltà su Apple Wallet
Disattivare il Blocco dei Popup sull'iPhoneDisattivare il Blocco dei Popup sull'iPhone
Pulire gli Altoparlanti dell'iPhonePulire gli Altoparlanti dell'iPhone
Svuotare il Cestino su un iPhoneSvuotare il Cestino su un iPhone
Personalizzare i Toni di Avviso delle Notifiche delle App su iPhoneÈ possibile cambiare il suono delle notifiche su un iPhone? Personalizza le notifiche per tutte le app o singolarmente
Velocizzare l'Hotspot Personale su iPhoneCome ottimizzare la velocità della connessione all'Hotspot Personale su iPhone. La guida completa
Sapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPadSapere se Qualcuno Ha Letto un Tuo Messaggio su un iPhone o un iPad
Ingannare il Contapassi dell'iPhoneIngannare il Contapassi dell'iPhone
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)
Convincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhoneConvincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhone
Personalizzare la Funzione Ritarda della Sveglia su iPhonePersonalizzare la Funzione Ritarda della Sveglia su iPhone
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 262 volte
Categorie: iPhone
Questa pagina è stata letta 13 262 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità