Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 19 526 volte
Questo articolo mostra come creare un file di backup di Google Chrome che include impostazioni di configurazione, preferiti, cronologia, password salvate e app installate. Il file viene collegato all'account di Google con cui è stato eseguito l'accesso al browser. Dopo aver eseguito il backup sarà possibile ripristinare tutte queste informazioni su un nuovo computer o su un dispositivo mobile (smartphone o tablet) semplicemente effettuando l'accesso a Chrome tramite il medesimo account di Google con cui è stato eseguito il backup.
Passaggi
-
1Avvia Google Chrome. Per poter effettuare il backup di Chrome occorre innanzitutto avviare il programma utilizzando un computer desktop.
-
2Premi il pulsante ⋮. È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra. In questo modo verrà visualizzato il menu a discesa del browser.
-
3Seleziona l'opzione Impostazioni. È collocata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
4Scegli la voce Accedi a Chrome. È collocata nella parte superiore destra della prima sezione di opzioni presenti nella schermata "Impostazioni".
- Potresti aver già eseguito l'accesso al browser con il tuo account di Google. In tal caso, il nome del profilo verrà visualizzato all'interno della sezione "Persone" e potrai saltare i prossimi tre passaggi della procedura.
- Se Chrome è collegato a un account diverso da quello che desideri usare per effettuare il backup, per prima cosa premi il pulsante Esci.
-
5Digita l'indirizzo e-mail. Si tratta dell'indirizzo di posta elettronica dell'account di Google che desideri utilizzare per effettuare il backup. Al termine premi il pulsante Avanti.
-
6Inserisci la password di sicurezza. Si tratta della password di accesso dell'account che hai scelto di usare. Al termine premi il pulsante Avanti.
-
7Premi il pulsante OK quando richiesto. In questo modo Chrome verrà collegato all'account di Google fornito.
-
8Seleziona l'opzione Sincronizzazione. È collocata all'interno della sezione "Persone", sotto al nome dell'account in uso.
- Se Chrome era già connesso a un account di Google, significa che molto probabilmente la sincronizzazione delle informazioni è già attiva.
-
9Attiva il cursore "Sincronizza tutto". Spostalo semplicemente da sinistra verso destra, in modo che assuma una colorazione blu. Tutti i dati memorizzati in locale dal browser, le impostazioni di configurazione, i preferiti, le app installate e altri dati verranno sincronizzati con l'account di Google in uso.
- Se il cursore "Sincronizza tutto" è già di colore blu, significa che le informazioni di Chrome sono già state salvate sul tuo account di Google.
-
10Clicca il pulsante per ritornare alla pagina precedente. È caratterizzato dalla seguente icona ed è situato nella parte superiore sinistra della pagina. A questo punto sarai in grado di ripristinare tutti i dati di Chrome su un altro computer o su un dispositivo mobile.Pubblicità
-
1Avvia Google Chrome. Fallo utilizzando il computer su cui desideri ripristinare il backup dei tuoi dati di Chrome.
-
2Premi il pulsante ⋮. È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra. In questo modo verrà visualizzato il menu a discesa del browser.
-
3Seleziona l'opzione Impostazioni. È collocata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
4Scegli la voce Accedi a Chrome. È collocata nella parte superiore destra della prima sezione di opzioni presenti nella schermata "Impostazioni".
-
5Esegui l'accesso a Chrome. Inserisci l'indirizzo e-mail e la password di sicurezza dell'account di Google che hai usato per effettuare il backup dei dati di Chrome. In questo modo tutte le informazioni presenti verranno automaticamente ripristinate sul computer in uso.Pubblicità
-
1Avvia l'app di Google Chrome. Esegui questo passaggio usando il dispositivo mobile su cui vuoi ripristinare i tuoi dati di Chrome.
-
2Premi il pulsante ⋮. È posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo. In questo modo verrà visualizzato il menu a discesa del browser.
-
3Seleziona l'opzione Impostazioni. È collocata nella parte inferiore del menu a discesa apparso.
-
4Tocca la voce Accedi a Chrome. È collocata nella parte superiore della schermata "Impostazioni".
-
5Inserisci l'indirizzo e-mail e la password di sicurezza dell'account di Google che hai usato per effettuare il backup dei dati di Chrome. Parti digitando l'indirizzo e-mail, quindi premi il pulsante Avanti. A questo punto inserisci la password di accesso e premi nuovamente il pulsante Avanti. In questo modo tutte le informazioni presenti verranno automaticamente ripristinate sul dispositivo in uso.
- Se hai già eseguito l'accesso a Chrome sul dispositivo mobile con più account di Google, ma adesso non sei collegato con il profilo corretto, tocca il nome di quello con cui hai eseguito il backup e premi il pulsante Continua.
Pubblicità
Consigli
- È possibile ripristinare un backup di Google Chrome usando qualunque dispositivo che supporti l'installazione del browser internet.
Avvertenze
- Se durante il processo di backup delle impostazioni di Chrome apporti delle modifiche, per esempio elimini un preferito, queste ultime verranno incluse nel file di backup e saranno visibili anche dopo il successivo ripristino.