wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 037 volte
Eseguire il jailbreak di un dispositivo iOS o il root di un sistema Android permette di avere il pieno controllo dell'apparato potendo personalizzarlo come si desidera, di accedere ai file riservati al sistema operativo, di scaricare applicazioni e programmi da qualunque sorgente e di apportare modifiche software permesse esclusivamente agli sviluppatori del sistema. Quando si modifica il sistema operativo di un dispositivo iOS si usa il termine "jailbreak", mentre quando si fa riferimento a un dispositivo Android si utilizza il termine "root" o "rooting".
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:Eseguire il jailbreak di un Dispositivo iOS
-
1Accedi alla sezione "Jailbreak Wizard" del sito web Redsn0w utilizzando l'URL http://www.redsn0w.us/2013/10/the-ultimate-jailbreak-wizard.html. Prima di poter effettivamente eseguire il jailbreak di un iPhone occorre identificare il tipo di programma da usare per applicare la modifica.
-
2Seleziona l'opzione "iPhone" dal menu a discesa "iDevice", quindi specifica il modello di quello in uso utilizzando il menu "Model".
-
3Adesso scegli la versione di iOS installata sul telefono e specifica il sistema operativo del computer che userai per effettuare il jailbreak utilizzando il menu a discesa"Platform".
- Per determinare la versione di iOS installata sul tuo iPhone avvia l'app "Impostazioni", scegli la voce "Generali" e infine seleziona l'opzione "Info".[1]
-
4Premi il pulsante "Check your iDevice". All'interno della sezione "Jailbreak Wizard" del sito verrà visualizzato il programma necessario per effettuare il jailbreak del modello di iPhone indicato. Per esempio se stai usando un iPhone 5s con installato iOS 8.0.0 e hai intenzione di usare un computer Windows per effettuare il jailbreak, puoi scegliere di utilizzare uno dei due programmi seguenti: Pangu8 1.2.1 o TaiG 1.2.0.
-
5Accedi alla sezione "Download iOS Jailbreak" del sito usando questo URL: http://www.redsn0w.us/2010/03/download-direct-links-jailbreak-guides.html. All'interno della pagina troverai alcuni menu a discesa che ti guideranno nella scelta del software più adatto alle tue esigenze.
-
6Scegli il sistema operativo della piattaforma che userai per eseguire il jailbreak, quindi seleziona il programma che ti è stato indicato nel passaggio precedente usando il menu a discesa "Software".
- Usa il motore di ricerca che preferisci per individuare il sito web ufficiale del programma di jailbreak che ti è stato indicato, se quest'ultimo non appare elencato nel menu "Software". Per esempio per scaricare il programma Pangu digita la parola chiave "pangu" all'interno del motore di ricerca e accedi al relativo sito web ufficiale, che in questo caso è http://en.pangu.io/.
-
7Seleziona la versione del software di cui hai bisogno usando il menu "Version", quindi premi il pulsante "Download Selected Tool". Il programma indicato verrà scaricato sul computer.
- Se hai dovuto accedere direttamente al sito web ufficiale del programma, seleziona l'opzione per scaricare il file di installazione sul computer.
-
8Seleziona il file di installazione del programma di jailbreak con un doppio clic del mouse, quindi segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per installare il programma sul computer.
-
9Esegui il backup dell'iPhone usando iTunes o iCloud. Questo passaggio serve per evitare di perdere informazioni importanti o personali memorizzate nel dispositivo iOS durante la procedura di jailbreak.
-
10Collega l'iPhone al computer usando il cavo dati USB in dotazione. Il programma di jailbreak impiegherà pochi instanti per rilevare il dispositivo.
-
11Premi il pulsante "Start" e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per eseguire il jailbreak dell'iPhone. Il programma ti guiderà lungo i passaggi da compiere, incluso disabilitare il codice di accesso e attivare la modalità "Uso in aereo". Durante la fase di jailbreak, l'iPhone potrebbe venire riavviato più volte anche se normalmente l'intero processo dura solo pochi minuti.
-
12Attendi che il processo di jailbreak giunga al termine, quindi scollega l'iPhone dal computer. Sulla Home del dispositivo sarà apparsa l'applicazione Cydia indicando che l'iPhone è stato modificato con successo. Cydia è l'applicazione che permette di personalizzare il dispositivo e scaricare tutte le app sviluppate da terze parti e non certificate da Apple.[2]Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:Eseguire il Root di un Dispositivo Android Utilizzando un Sistema Windows
-
1Accedi alla sezione "Download" del sito web Kingo Root usando questo URL: http://www.kingoapp.com/android-root/download.htm. Kingo è il miglior programma per eseguire il root di dispositivi Android mediante l'uso di sistemi Windows ed è compatibile con quasi la totalità degli smartphone Android in commercio.
- Se non puoi utilizzare un computer Windows e hai la necessità di eseguire il root di un sistema Android utilizzando direttamente un file APK, segui le istruzioni fornite nella prossima sezione dell'articolo.
-
2Attendi che la finestra di dialogo per eseguire il download del file di installazione di Kingo Root appaia sullo schermo, quindi premi il pulsante "Salva file".
-
3Accedi al desktop (o alla cartella in cui hai salvato il file) e seleziona il file "KingoRoot.exe" con un doppio clic del mouse. La finestra relativa alla procedura guidata di installazione del programma verrà visualizzata sullo schermo.
-
4Segui le istruzioni fornite dalla procedura guidata per poter installare Kingo Root sul computer.
-
5Al termine dell'installazione, premi il pulsante "Finish" per completare la procedura. In questo modo il programma Kingo Root verrà avviato automaticamente.
-
6Esegui il backup del dispositivo Android utilizzando Google Drive o un altro servizio di clouding. In questo modo eviterai di perdere informazioni importanti o personali durante il processo di modifica del dispositivo.
-
7Avvia l'app "Impostazioni" del dispositivo Android, quindi scegli la voce "Opzioni sviluppatore".
-
8Seleziona il pulsante di spunta "Debug USB". Questo passaggio permette al dispositivo di comunicare con il programma Kingo Root tramite cavo USB.
-
9Collega il telefono Android al computer usando il cavo dati USB in dotazione. Il programma impiegherà pochi istanti a rilevare il dispositivo mobile.
-
10Premi il pulsante "Root". Il programma Kingo avvierà automaticamente la procedura di "rooting" del dispositivo, completandola in pochi minuti. Durante la procedura di root il telefono potrebbe riavviarsi più volte.
-
11Quando il programma ti informerà che il processo di rooting del dispositivo Android è completo potrai scollegare quest'ultimo dal computer. L'applicazione denominata "SuperSU" sarà visualizzata all'interno del pannello "Applicazioni" del telefono indicando che il dispositivo è stato modificato con successo. L'app "SuperSU" può essere utilizzata per personalizzare a fondo il dispositivo e per scaricare applicazioni di terze parti che non sono distribuite tramite il Play Store di Google.[3]Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:Eseguire il Root di un Dispositivo Android Utilizzando un File APK
-
1Assicurati che il dispositivo Android abbia una carica residua della batteria pari almeno al 50%. In questo modo sarai certo che il telefono non si spenga durate il processo di rooting, il che potrebbe causare una perdita di dati o la corruzione di file importanti.
-
2Avvia l'app "Impostazioni" e scegli la voce "Sicurezza".
-
3Seleziona il pulsante di spunta "Sorgenti sconosciute". Questo passaggio abiliterà l'installazione sul dispositivo di applicazioni provenienti da sorgenti diverse dal Play Store di Google.
-
4Avvia il browser internet di Android e usalo per accedere al sito web Framaroot utilizzando il seguente URL: http://framaroot.net. Il programma Framaroot permette di eseguire il root di un dispositivo Android senza ricorrere all'uso di un computer. A caricamento della pagina completo, ti verrà chiesto di installare l'applicazione Framaroot sul dispositivo.
-
5Premi il pulsante "Install", quindi segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per completare l'installazione di Framaroot sul dispositivo.
-
6Avvia Framaroot e seleziona l'azione da intraprendere al termine della procedura di root del dispositivo. Il menu "Select an action" verrà visualizzato sullo schermo del telefono.
-
7Scegli l'opzione "Install SuperSU", quindi scegli uno qualunque dei tre nomi visualizzati sullo schermo, conosciuti in gergo tecnico come "exploit". Si tratta semplicemente del metodo che verrà usato per eseguire il root del dispositivo.
- Se il primo "exploit" scelto non dovesse funzionare, prova uno per volta tutti quelli elencati finché non trovi quello adatto al tuo dispositivo Android.
-
8Attendi che il processo di root giunga al termine. Framaroot impiegherà solo pochi secondi per modificare il dispositivo Android, dopodiché sullo schermo apparirà un messaggio per indicare che le impostazioni dell'utente "supeuser" sono state installate sul dispositivo e che la procedura è completa.
-
9A questo punto riavvia il dispositivo Android. Questo passaggio renderà effettivo il rooting del telefono e l'app "SuperSU" apparirà all'interno del pannello "Applicazioni".[4]Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:Risoluzione dei Problemi
-
1Se l'iPhone o il dispositivo Android non vengono rilevati correttamente dal computer, prova a usare un cavo dati o una porta USB diversi. Questo passaggio è utile per individuare e risolvere problemi legati a un componente hardware difettoso.
-
2Se durante la procedura di modifica del telefono dovessero apparire dei messaggi di errore, prova a installare tutti gli aggiornamenti software disponibili per il computer, il dispositivo mobile e iTunes (solo nel caso in cui desideri effettuare il jailbreak di un sistema iOS). Una versione datata del sistema operativo del computer o del dispositivo a volte può interferire con il normale funzionamento del programma di jailbreak o rooting.
-
3Quando un dispositivo Android o iOS non funziona più correttamente al termine della procedura di jailbreak o di root prova a eseguire il ripristino della versione originale del sistema operativo. In alcuni casi il dispositivo potrebbe smettere di funzionare a causa di un problema software o di un programma di modifica errato.
-
4Se durante la procedura di jailbreak o di rooting si stanno verificando degli errori, prova a riavviare sia il dispositivo mobile sia il computer. Spesso questo semplice passaggio aumenta considerevolmente le probabilità di successo del processo di modifica.Pubblicità
Avvertenze
- È bene ricordare che apportare qualunque modifica software a un dispositivo mobile ne invalida la garanzia del produttore sia nel caso di sistemi Apple sia nel caso di sistemi Android. Esegui il jailbreak o il root del tuo dispositivo a tuo rischio e pericolo, ma ricorda che la Apple o il produttore dello smartphone Android non saranno in alcun modo responsabili per un'eventuale perdita di dati o per eventuali danni arrecati al dispositivo stesso o al computer.