Scarica PDF Scarica PDF

Skype è un programma che permette di eseguire chiamate vocali e videochiamate. Prima di poterlo utilizzare occorre creare un account utente sul sito ufficiale di Skype. Se possiedi già un account di Microsoft o Facebook, potrai usarlo per semplificare la procedura di creazione del profilo di Skype. È possibile creare un nuovo account anche usando l'app per dispositivi mobili di Skype.

Metodo 1
Metodo 1 di 6:

Creare un Account Skype

  1. 1
    Accedi alla pagina di creazione di un account del sito web di Skype. Se possiedi già un account utente Microsoft o Facebook, puoi saltare direttamente al metodo corrispondente dell'articolo, tralasciando le istruzioni descritte di seguito e procedere all'installazione del programma sul tuo dispositivo. Visita l'URL https://login.skype.com/it/account/signup-form.
  2. 2
    Fornisci il tuo nome e l'indirizzo e-mail. Inserisci nome e cognome nei rispettivi campi di testo, quindi digita il tuo indirizzo e-mail nel campo riservato a questa informazione. L'indirizzo e-mail dovrai inserirlo due volte in due campi separati per verificarne la correttezza.
  3. 3
    Scegli la lingua da usare per i menu e l'interfaccia di Skype. Scorri la pagina verso il basso e scegli la lingua che preferisci usando il menu a discesa "Lingua" visibile nella sezione "Informazioni profilo".
    • Sono presenti altri campi che puoi compilare, ma sono relativi a dati facoltativi.
  4. 4
    Scegli il tuo nome all'interno di Skype. Digitalo nel campo di testo "Nome Skype", quindi clicca sul pulsante ?. Verrà eseguita la procedura di controllo per verificare la disponibilità del nome utente che hai scelto. Se dovesse essere già in uso, ti verranno suggerite delle alternativa.
    • Il nome utente di Skype deve essere composto da almeno 6 caratteri alfanumerici. Ricorda che deve iniziare con una lettera e non può contenere spazi vuoti o caratteri della punteggiatura.
  5. 5
    Crea una password. Digitala all'interno del campo "Password". Assicurati che sia facile da memorizzare, ma non troppo semplice da indovinare. Digitala nuovamente nel campo "Ripeti password", in modo da poterne verificare la correttezza.
    • La password deve essere composta da un minimo di 6 e un massimo di 20 caratteri alfanumerici.
    • Per comodità puoi prendere nota della password su un foglio di carta.
  6. 6
    Scegli se vuoi ricevere le comunicazioni commerciali di Skype tramite e-mail. In caso affermativo, prosegui nella lettura; in caso contrario, deseleziona il pulsante di spunta corrispondente.
  7. 7
    Compila il codice captcha di verifica. Si tratta di una misura di sicurezza automatica che fa parte della procedura di creazione dell'account. Skype utilizza un codice captcha per verificare che la richiesta di creazione dell'account sia stata fatta da un utente reale e non da un bot. Digita il testo visualizzato nell'immagine apparsa all'interno dell'apposito campo di inserimento.
    • Se dovessi incontrare dei problemi nel leggere i caratteri visualizzati nell'immagine del codice captcha, clicca sul pulsante "Aggiorna". Clicca sull'icona "Ascolta" in modo che il codice venga letto da una voce automatica.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Accetto – Continua. Arrivato a questo punto sei pronto per scaricare e installare Skype sul tuo dispositivo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Installare Skype su Windows

  1. 1
    Scarica il file di installazione di Skype. Avvia il browser internet e visita il seguente URL http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-computer/. Clicca sul pulsante Scarica Skype. Il file di installazione di Skype verrà scaricato sul computer.
    • Dalla pagina web "Scarica Skype" puoi scaricare il file di installazione di Skype per qualsiasi tipo di piattaforma cliccando sull'icona corrispondente elencata nella parte superiore della pagina.
  2. 2
    Esegui il file di installazione di Skype. Il file "SkypeSetup.exe" dovrebbe essere stato memorizzato all'interno della cartella "Download" del computer. Fai doppio clic sul file indicato per avviare la procedura guidata di installazione.
  3. 3
    Scegli una lingua per l'installazione. Usa l'apposito menu a discesa visualizzato nella prima schermata della procedura guidata di installazione per selezionare la lingua da usare per i menu e l'interfaccia di Skype.
  4. 4
    Scegli un'opzione di avvio di Skype. Se vuoi che il programma venga avviato automaticamente all'avvio di Windows, lascia selezionato il pulsante di spunta "Esegui Skype all'avvio del computer". In caso contrario, deselezionalo. A questo punto clicca sul pulsante Confermo - avanti.
    • Clicca sul pulsante "Altre opzioni" per scegliere la cartella di installazione di Skype e se creare o meno un collegamento rapido sul desktop.[1]
  5. 5
    Scegli se installare la funzionalità "Skype Click to Call". In questo modo verrà visualizzata l'icona di Skype accanto a qualsiasi numero di telefono presente nelle pagine web che visiterai, in modo da poter effettuare una chiamata direttamente con Skype semplicemente con un clic del mouse. Se questa funzionalità ti sembra utile, lascia selezionato il pulsante di spunta "Installa Skype Click to Call"; in caso contrario deselezionalo. Dopo aver effettuato la scelta, clicca sul pulsante Continua.
  6. 6
    Scegli se usare Bing come motore di ricerca predefinito per tutti i browser installati nel computer. In caso affermativo, lascia selezionato il pulsante di spunta "Imposta Bing come mio motore di ricerca"; in caso contrario deselezionalo.
    • Usando l'impostazione predefinita, Bing verrà impostato automaticamente come motore di ricerca predefinito per tutti i browser internet installati sul computer.
  7. 7
    Scegli se impostare il sito MSN come pagina principale del browser. Se desideri che a ogni avvio del browser internet venga automaticamente visualizzata la pagina principale del sito web MSN, lascia selezionato il pulsante di spunta "Imposta MSN come mia homepage". In caso contrario, deselezionalo. Al termine della configurazione clicca sul pulsante Continua.
    • Se hai installato un programma antivirus, ti potrebbe venir chiesto di autorizzare manualmente l'installazione di Skype. Se questo è il tuo caso, clicca semplicemente sul pulsante per continuare. Se hai scaricato il file di installazione dal sito ufficiale di Skype, non avrai alcun problema.
    • Al termine dell'installazione di Skype, il programma verrà eseguito automaticamente e verrà visualizzata la schermata di login.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

Installare Skype su Mac

  1. 1
    Scarica il file di installazione di Skype. Usa il browser internet per visitare l'URL http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-computer/. Clicca sul pulsante Scarica Skype. Il file di istallazione di Skype verrà scaricato sul Mac.
    • Dalla pagina web "Scarica Skype", puoi scaricare il file di installazione di Skype per qualsiasi tipo di piattaforma cliccando sull'icona corrispondente elencata nella parte superiore della pagina.
  2. 2
    Apri il file DMG di Skype. Lo troverai all'interno della cartella "Download" del Mac e avrà il seguente nome "Skype.dmg". Fai doppio clic sul file indicato per aprirlo.
  3. 3
    Installa Skype. Trascina l'icona "Skype.app", visibile nella finestra apparsa, sulla cartella "Applicazioni". Skype verrà installato sul Mac e l'icona corrispondente verrà memorizzata nella cartella "Applicazioni".[3]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Eseguire l'Accesso a Skype

  1. 1
    Avvia l'app di Skype.
  2. 2
    Clicca sul pulsante Nome Skype.
  3. 3
    Inserisci il tuo nome utente e la password dell'account di Skype. Il nome utente è quello che hai scelto quando hai creato il profilo e hai inserito nel campo di testo "Nome Skype". In questo caso non devi usare l'indirizzo e-mail che hai associato all'account.
  4. 4
    Clicca sul pulsante Accedi. Skype provvederà a memorizzare le credenziali di accesso così non dovrai reinserirle la prossima volta che avvierai il programma.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Eseguire l'Accesso a Skype con un Account Microsoft

  1. 1
    Avvia Skype.
  2. 2
    Clicca sull'opzione Account Microsoft.
  3. 3
    Inserisci il nome utente e la password del tuo account Microsoft. In questo caso il nome utente corrisponde all'indirizzo e-mail che hai usato per creare il tuo profilo Microsoft.
  4. 4
    Clicca sul pulsante Accedi. Skype provvederà a memorizzare le credenziali di accesso, così non dovrai reinserirle la prossima volta che avvierai il programma.[4]
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Eseguire l'Accesso a Skype con un Account Facebook

  1. 1
    Avvia Skype.
  2. 2
    Clicca sull'opzione "Accedi con Facebook". È visualizzata nella parte inferiore destra della finestra del programma.
  3. 3
    Verrà visualizzata la finestra di login di Facebook in cui dovrai fornire il tuo numero di telefono o l'indirizzo e-mail e la password. Si tratta delle credenziali di accesso che usi per eseguire il login a Facebook.
  4. 4
    Clicca sul pulsante Accedi.
  5. 5
    Scegli se eseguire automaticamente l'accesso con l'account di Facebook quando avvii l'app di Skype. Se desideri che quando apri la finestra di Skype venga automaticamente eseguito il login usando le credenziali del profilo di Facebook, clicca sul pulsante di spunta "Autenticami all'avvio di Skype".
    • Il pulsante è collocato nella parte inferiore destra della finestra.
  6. 6
    Esegui il login cliccando sul pulsante Accedi con Facebook.
  7. 7
    Autorizza l'app di Skype ad avere accesso all'account di Facebook. Clicca sul pulsante Consenti per completare questo passaggio.
    • In questo modo Skype avrà accesso ai post, alla tua Home e alle chat di Facebook.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Inizia.
  9. 9
    Leggi e accetta i termini del contratto che regolamentano l'utilizzo del servizio di Skype. Leggi attentamente il contratto che ti viene proposto, quindi clicca sul pulsante Accetto – continua. Dal prossimo avvio in poi, Skype userà le credenziali dell'account di Facebook per eseguire il login.[5]
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 006 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 2 006 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità