Scarica PDF Scarica PDF

Indipendentemente dall'aver dimenticato la password di Instagram o voler accedere al proprio account su un nuovo dispositivo usando l'autenticazione a due fattori, potresti avere bisogno di un codice di verifica per riuscire a completare il login. Tuttavia, a volte potrebbe non essere possibile utilizzare il codice di verifica, per esempio nel caso in cui non avessi più accesso al numero di telefono associato al tuo account Instagram a cui verrebbe inviato il codice. Questo articolo spiega come poter accedere al proprio account Instagram senza aver bisogno di un codice di verifica.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Reimpostare la Password

  1. 1
    Avvia l'app di Instagram sullo smartphone o sul tablet. Normalmente, la procedura di reimpostazione della password comporta l'utilizzo di un codice di verifica che viene inviato al numero di telefono associato all'account. Tuttavia, se non hai più accesso a tale numero, esistono altre opzioni. Il primo passo consiste nell'avviare l'app di Instagram. Se non hai più accesso a nessuno dei tuoi account o se stai usando l'app per la prima volta sul tuo dispositivo, ti troverai di fronte alla schermata di login.[1]
    • Se sei connesso a un altro account, dovrai eseguire il logout: premi il pulsante collocato nell'angolo superiore destro dello schermo, scegli l'opzione Impostazioni, scorri il menu verso il basso fino alla sezione Accessi, quindi premi il pulsante Esci.
    • In alternativa, puoi rimanere connesso all'account attuale e selezionare l'opzione Aggiungi account del menu visibile nella sezione Accessi per poter effettuare il login con un altro account Instagram.
  2. 2
    Inserisci il nome utente dell'account a cui vuoi accedere. Digitalo nel primo campo di testo che vedi sullo schermo. Puoi anche usare l'indirizzo e-mail o il numero di telefono associati al profilo.[2]
  3. 3
    Seleziona il link Password dimenticata?. Dovrebbe apparire sotto al campo di testo Password.[3]
  4. 4
    Inserisci l'ultimo indirizzo e-mail o l'ultimo numero di telefono che hai usato per effettuare il login. Verrà visualizzata una nuova schermata in cui ti verrà chiesto di fornire l'indirizzo e-mail o il numero di telefono associati all'account Instagram a cui vuoi accedere. Digita l'ultimo indirizzo di posta elettronica o l'ultimo numero di telefono che ricordi, anche nel caso in cui non avessi più accesso alla casella di posta o al dispositivo.[4]
  5. 5
    Seleziona l'opzione Hai bisogno di ulteriore assistenza?. Invece di premere il pulsante Avanti, che attiverebbe l'invio del codice di verifica al numero di telefono associato all'account indicato, tocca il link Hai bisogno di ulteriore assistenza? che trovi nella parte inferiore dello schermo. Verrai reindirizzato a un'altra pagina in cui ti verrà fornita una soluzione alternativa per ripristinare l'accesso al tuo account.[5]
  6. 6
    Scegli come preferisci ripristinare l'accesso all'account. Per esempio, puoi scegliere di ricevere un link di ripristino che verrà inviato a uno degli indirizzi di posta elettronica associati al tuo account Instagram. In alternativa, puoi scegliere che la richiesta venga inviata a un tuo amico di Instagram che dovrà confermare la tua identità in modo da permetterti di recuperare l'accesso all'account.
  7. 7
    Seleziona la voce Richiedi assistenza? per poter inoltrare una richiesta di aiuto per il login. Se nessuna delle opzioni di recupero dell'account proposte nella schermata Hai bisogno di ulteriore assistenza fa al caso tuo, nella parte inferiore della pagina troverai il link Richiedi assistenza. Verrai reindirizzato alla pagina relativa al modulo per richiedere assistenza. Segui le istruzioni che ti verranno fornite per spiegare il perché della tua richiesta di assistenza (per esempio, il tuo account è stato violato oppure non sei più in grado di accedere alla casella di posta elettronica o al numero di telefono associato) e fornisci tute le informazioni che ti verranno richieste.
    • Per verificare la tua identità potrebbe venirti chiesto di inviare una copia di un documento di identità, un selfie o un breve video di te stesso.[6]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Disabilitare l'Autenticazione a 2 Fattori

  1. 1
    Tocca l'immagine del profilo per accedere alla pagina del tuo profilo Instagram. Quando l'autenticazione a due fattori è attiva, ti verrà chiesto di fornire un codice di verifica ogni volta che eseguirai il login da un nuovo dispositivo. Per disabilitare questa funzionalità di sicurezza, occorre per prima cosa accedere al profilo Instagram su un dispositivo già connesso all'account e selezionare l'immagine del proprio profilo o l'icona visualizzata nell'angolo inferiore destro dello schermo.[7]
    • Il codice di autenticazione può essere inviato al numero di telefono associato all'account o tramite un'app di terze parti. Se hai scelto di utilizzare questa soluzione, anche l'app sarà collegata all'account Instagram.
  2. 2
    Accedi al menu principale premendo il pulsante . Il pulsante è posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.[8]
  3. 3
    Scegli l'opzione [[Image:|techicon|x30px|alt=]]. È una delle voci elencate nel menu apparso. La troverai nella parte superiore dell'elenco. Verrà visualizzata la pagina Impostazioni di Instagram.[9]
  4. 4
    Seleziona la scheda Sicurezza. È visibile circa a metà del menu Impostazioni. Così facendo verrai reindirizzato al menu Sicurezza.[10]
  5. 5
    Scegli la voce Autenticazione a due fattori. È elencata nella sezione denominata Protezione degli accessi o Protezione.[11]
  6. 6
    Disattiva qualsiasi opzione o tutti i cursori legati all'autenticazione a due fattori. Se in passato hai configurato e attivato questa funzionalità, dovresti essere reindirizzato direttamente alla pagina L'autenticazione a due fattori è attiva. Seleziona i metodi di autenticazione attivi e disabilitali usando gli appositi cursori .
    • Per esempio, se stai usando il metodo di autenticazione tramite SMS, tocca il cursore Messaggio di testo che appare nella lista. Nella schermata successiva avrai la possibilità di disabilitare questo metodo di autenticazione o di modificare il numero di telefono utilizzato per l'invio del codice di verifica.
  7. 7
    Imposta il tuo dispositivo come "sicuro" per poter continuare a usare l'autenticazione a due fattori. Se preferisci mantenere alto il livello di sicurezza dell'account lasciando attiva l'autenticazione a due fattori, ma non vuoi dover fornire il codice di verifica ogni volta che esegui il login dal tuo dispositivo mobile, impostalo come dispositivo autorizzato. Per farlo, esegui il login con l'autenticazione a due fattori dal dispositivo in esame e seleziona l'opzione Autorizza questo dispositivo.[12]
    • La prossima volta che dovrai effettuare il login a Instagram dal medesimo dispositivo, la piattaforma non dovrebbe più richiederti l'autenticazione a due fattori mediante l'invio di un codice usa e getta.
    • Per mantenere il proprio account sicuro, è consigliabile evitare di utilizzare questa opzione di autorizzazione quando si usano dispositivi pubblici o condivisi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Generare Codici di Backup

  1. 1
    Esegui l'accesso a Instagram dal tuo smartphone o tablet. Se sei preoccupato di incontrare delle difficoltà in futuro nel reperire il codice di verifica dell'autenticazione a due fattori a causa di problemi di connessione, puoi creare un elenco di codici di backup da usare quando vuoi. Ognuno di questi codici può essere usato una sola volta, ma è possibile generarne altri. Il primo passo consiste nell'eseguire l'accesso a Instagram tramite l'app per dispositivi mobili.[13]
  2. 2
    Accedi al profilo. Tocca l'icona circolare del profilo posta nell'angolo inferiore destro dello schermo. Verrai reindirizzato alla pagina del tuo profilo di Instagram.[14]
  3. 3
    Premi il pulsante . È collocato nell'angolo superiore destro della pagina del profilo. Verrà visualizzato un menu a discesa.[15]
  4. 4
  5. 5
    Tocca la scheda Sicurezza. È visibile circa a metà del menu Impostazioni. Verrai reindirizzato a un nuovo menu.[17]
  6. 6
    Scegli la voce Autenticazione a due fattori. È elencata nella sezione denominata Protezione degli accessi o Protezione. Se l'autenticazione a due fattori è già attiva, ti verrà mostrato l'elenco dei metodi di autenticazione che sono attivi.[18]
    • Se non hai ancora attivato l'autenticazione a due fattori, verrà visualizzata una schermata in cui sarà presente il pulsante Inizia. Premilo e seleziona il metodo di autenticazione che vuoi usare fra quelli presenti nella lista.
  7. 7
    Tocca la voce Altri metodi. È elencata alla fine della lista dei metodi di autenticazione disponibili. Verrà visualizzato un nuovo menu.[19]
  8. 8
    Scegli l'opzione Codici di backup. È la seconda voce elencata nella pagina Altri metodi.[20]
  9. 9
    Copia la lista dei codici di backup attivi. Nella schermata successiva verranno visualizzati 5 codici di verifica. Se per qualsiasi motivo non riuscissi a ricevere un codice di autenticazione tramite SMS perché non hai a disposizione lo smartphone o ti trovi in un luogo dove non c'è segnale, puoi usare in qualsiasi momento uno di questi codici di backup, uno per ogni login.[21]
    • Acquisisci uno screenshot della pagina con i codici di backup, copiali e incollali in una nota o in un documento oppure annotali manualmente su un foglio di carta che conserverai poi in un luogo sicuro.
    • Per generare altri codici di backup dopo aver utilizzato il primo gruppo che hai creato, premi il pulsante Ricevi nuovi codici posizionato nella parte inferiore della pagina "Codici di backup".
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Nascondere i Follower su InstagramNascondere i follower su Instagram: trucchi e metodi veloci
Nascondere le Persone Seguite su InstagramCome controllare chi può visualizzare gli utenti che segui su Instagram
Parlare con un Ragazzo su InstragramParlare con un Ragazzo su Instragram
Fare Colpo su una Ragazza su InstagramFare Colpo su una Ragazza su Instagram
Reagire ai Messaggi su InstagramCome reagire ai messaggi diretti su Instagram. La guida completa
Vedere se Qualcuno Ha Più Account su InstagramCome scoprire se un utente ha più account su Instagram
Eliminare i Suggerimenti di Ricerca su InstagramEliminare i Suggerimenti di Ricerca su Instagram
Gestire i Tentativi di Accesso Sospetti su InstagramGestire i Tentativi di Accesso Sospetti su Instagram
Scaricare la Musica da InstagramScaricare la Musica da Instagram
Scollegare Due Account InstagramScollegare Due Account Instagram
Sapere se Qualcuno Ha Applicato Restrizioni al Tuo Account su InstagramCome sapere se qualcuno ha attivato delle restrizioni al tuo account su Instagram
Aggiungere i Sottotitoli ai Video di InstagramAggiungere i Sottotitoli ai Video di Instagram
Usare InstagramUsare Instagram
Iniziare una Conversazione con una Ragazza su InstagramCome iniziare una conversazione con una ragazza su Instagram: 10 consigli per riuscire a invogliarla
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ben Whitehair
Co-redatto da:
Esperto di Social Media
Questo articolo è stato co-redatto da Ben Whitehair. Ben Whitehair è un esperto di social media e lavora come Chief Information Officer (CIO) presso l'azienda TSMA Consulting. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore, è specializzato nello sfruttare i social media per fare affari e coltivare relazioni. Si concentra anche sull'impatto dei social media sull'industria dell'intrattenimento. Si è laureato con lode presso la University of Colorado a Boulder in Teatro e in Scienze Politiche. All'università ha inoltre ottenuto un Leadership Certificate. Oltre a lavorare come CIO, è un business e mindset coach certificato e membro del consiglio nazionale della Screen Actors Guild - American Federation of Television and Radio Artists. Avendo co-fondato Working.Actor, la principale accademia di business e comunità di coaching per attori, è anche un imprenditore di successo. Questo articolo è stato visualizzato 22 533 volte
Categorie: Instagram
Questa pagina è stata letta 22 533 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità