Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 517 volte
Questo articolo spiega come ripristinare la configurazione predefinita di un prodotto Fitbit (sia tracker sia smartwatch). I motivi per cui può essere necessario eseguire il reset del dispositivo possono essere molti, per esempio perché non riesce più a sincronizzare i dati, non rileva più le informazioni relative alle attività che svolgi oppure semplicemente non risponde ai comandi. La procedura da seguire per ripristinare un dispositivo Fitbit varia in base al modello a tua disposizione.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:Fitbit One, Fitbit Charge e Fitbit Charge HR
-
1Collega il cavo che usi per caricare il dispositivo al computer. Inserisci l'apposito connettore USB all'interno di una porta USB libera del computer.
-
2A questo punto collega il cavo USB alla porta di comunicazione del Fitbit. Il connettore che si trova all'estremità libera del cavo è studiato appositamente per poter essere inserito nella porta del dispositivo.
-
3Tieni premuto il pulsante del Fitbit per 12 secondi. Tieni premuto il pulsante indicato finché non appare il logo Fitbit sullo schermo del dispositivo unitamente al numero di versione del firmware.
-
4A questo punto rilascia il pulsante che stai premendo. La procedura di reset del Fitbit è completa. Adesso sei pronto per utilizzare nuovamente il tuo dispositivo.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:Fitbit Blaze e Fitbit Surge
-
1Tieni premuti contemporaneamente i tasti "Select" e "Back" del Fitbit finché non appare il logo Fitbit sullo schermo del dispositivo.
-
2Rilascia i pulsanti che stai premendo. Non appena il logo Fitbit appare sullo schermo del dispositivo rilascia i pulsanti "Select" e "Back". Lo schermo del Fitbit si spegnerà.
-
3Attendi 10 secondi. Non appena lo schermo del Fitbit si spegne, attendi 10 secondi prima di premere il pulsante "Home" per accenderlo nuovamente.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:Fitbit Alta
-
1Collega il cavo che usi per caricare il dispositivo al computer. Inserisci l'apposito connettore USB all'interno di una porta USB libera del computer.
-
2A questo punto collega il cavo USB alla porta di comunicazione del Fitbit. Il connettore che si trova all'estremità libera del cavo è studiato appositamente per poter essere inserito nella porta del dispositivo.
-
3Premi il pulsante collocato sul cavo di collegamento per tre volte consecutivamente. Il pulsante indicato è posizionato sul connettore USB del cavo di collegamento. Premilo tre volte consecutivamente intervallando ogni pressione con una piccola pausa. Sullo schermo del dispositivo dovrebbe apparire il logo Fitbit.
-
4A questo punto scollega il Fitbit dal computer. La procedura di reset del Fitbit è completa. Adesso sei pronto per utilizzare nuovamente il tuo dispositivo.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:Fitbit Flex
-
1Collega il cavo che usi per caricare il dispositivo al computer. Inserisci l'apposito connettore USB all'interno di una porta USB libera del computer.
-
2A questo punto collega il cavo USB alla porta di comunicazione del Fitbit. Il connettore che si trova all'estremità libera del cavo è studiato appositamente per poter essere inserito nella porta del dispositivo.
-
3Inserisci la punta di una graffetta nell'apposito foro presente sul lato inferiore del caricabatterie.
-
4Tieni premuto il tasto "Reset" del caricabatterie del Fitbit con la graffetta per circa 3-5 secondi, quindi rilascialo.
-
5Scollega il Fitbit dal caricabatterie. Quando la spia LED smetterà di lampeggiare la procedura di reset del dispositivo sarà completa. A questo punto sei pronto per utilizzare nuovamente il tuo Fitbit.Pubblicità