Scarica PDF Scarica PDF

Odi quelle occasioni in cui, dopo aver acceso il tuo computer e aperto il tuo browser, ti accorgi di avere una connessione internet pessima o addirittura assente? Probabilmente devi eseguire il reset del tuo router Linksys. Questo articolo contiene alcuni suggerimenti per facilitare questa operazione e ripristinare la miglior connessione ad internet.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Eseguire un Reset Fisico

  1. 1
    Spegni il computer.
  2. 2
    Spegni o scollega il cavo che va dal tuo router al modem ADSL.
  3. 3
    Sul retro del tuo router, localizza un piccolo pulsante rotondo incassato, riportante la scritta 'Reset'.
  4. 4
    Utilizza una graffetta o un oggetto sottile ed appuntito. Mantieni premuto il pulsante di reset mentre accendi il tuo router e continua a tenerlo premuto per i successivi 30 secondi.
  5. 5
    Attendi che le spie luminose del router relative all'accensione, al collegamento al modem e al traffico internet siano accese e non segnalino errori.
  6. 6
    Se è un dispositivo separato accendi o collega il modem ADSL al tuo router.
  7. 7
    Accendi il computer e apri il browser per verificare la presenza della connessione ad internet. Se continui a non avere la connessione prova a riavviare il computer.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Eseguire un Reset Software

  1. 1
    Dal tuo computer apri il browser internet e, nella barra degli indirizzi, digita '192.168.1.1'. Questo è l'indirizzo IP di accesso predefinito al tuo router.
  2. 2
    Inserisci username e password nei campi appositi. Se non hai cambiato le impostazioni originali di questi parametri inserisci per entrambi 'admin'.
  3. 3
    Clicca sull'etichetta relativa alle impostazioni di amministrazione. Seleziona 'Si' alla voce per il ripristino delle impostazioni di fabbrica.
  4. 4
    Clicca sulla voce 'Salva Impostazioni'. Spegni il router e lascialo spento per 10 secondi, dopodiché riaccendilo per rendere effettivo il reset.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Aggiornare il tuo Indirizzo IP Pubblico

  1. 1
    Apri il browser del tuo computer e inserisci, nella barra degli indirizzi, '192.168.1.1'. Compila i campi username e password o inserisci i valori predefiniti, 'admin' per entrambi.
  2. 2
    Seleziona l'etichetta relativa alle impostazioni di connessione del tuo ISP (Provider dei Servizi Internet). Copiali su un foglio di carta o esegui uno screenshot dello schermo, nel caso tu debba reinserirli più tardi. Inserisci il nome host ed il nome di dominio nei relativi campi delle impostazioni DNS.
  3. 3
    Seleziona il pulsante 'Release and Renew' (se tradotto in italiano dovresti trovare una dicitura simile a Rinnova Indirizzo IP) finché non otterrai un indirizzo che funzioni correttamente.
    Pubblicità

Consigli

  • Eseguendo il reset del tuo router perderai i dati della tua configurazione. Tutte le personalizzazioni relative all'apertura di porte per l'utilizzo di applicazioni particolari, le impostazioni della rete wireless e tutte le modifiche apportate ai parametri di configurazione, inclusa la password di accesso, andranno perse.
  • In base al provider internet che utilizzi, se il tuo router ha cambiato indirizzo IP pubblico durante la procedura di reset, sarà necessario attendere fino a 24 ore perché il tuo ISP ti assegni un nuovo indirizzo internet. In questo periodo di tempo potresti avere una connessione limitata o assente.
  • Le impostazioni predefinite di molti router vengono gestite in modo automatico tramite DHCP o NAT. Tienilo in considerazione se avevi modificato le tue impostazione assegnando degli indirizzi statici ai tuoi dispositivi.
  • Se, dopo questi passaggi, continui ad avere problemi con la connessione contatta l'assistenza tecnica del tuo gestore della connessione ad internet.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il reset del router dovrebbe essere fatto come ultimo passo dopo aver verificato che tutti gli apparati elettronici tra il tuo computer ed il modem adsl siano accesi e funzionanti. Prova anche ad utilizzare differenti dispositivi e browser internet per testare la presenza della connessione.
Pubblicità

Cose Che Ti Serviranno

  • Computer
  • Accesso ad internet
  • Linksys router
  • Modem ADSL

wikiHow Correlati

Connettere due ComputerConnettere due Computer
Visualizzare l'Elenco dei Dispositivi Connessi a una Rete WirelessVisualizzare l'Elenco dei Dispositivi Connessi a una Rete Wireless
Collegare Due Router in CascataCollegare Due Router in Cascata
Collegare Due RouterCollegare Due Router
Collegare un Router a un ModemCollegare un Router a un Modem
Trovare l'indirizzo IP di un Sito WebTrovare l'indirizzo IP di un Sito Web
Crimpare un Connettore RJ45Crimpare un Connettore RJ45
Configurare il tuo PC per Collegarti a una Rete LocaleConfigurare il tuo PC per Collegarti a una Rete Locale
Accedere a un Computer Connesso a una Rete Locale Usando un Sistema Windows o un MacAccedere a un Computer Connesso a una Rete Locale Usando un Sistema Windows o un Mac
Cambiare la Password della Rete Wireless di un TP LinkCambiare la Password della Rete Wireless di un TP Link
Collegare un Router a un Altro per Espandere una ReteCollegare un Router a un Altro per Espandere una Rete
Collegare Due Router WiFi Senza Usare un Cavo di ReteCollegare Due Router WiFi Senza Usare un Cavo di Rete
Fare il Refresh del Tuo Indirizzo IP in WindowsFare il Refresh del Tuo Indirizzo IP in Windows
Risalire all'Indirizzo MAC di un Dispositivo Usando l'Indirizzo IP da RemotoRisalire all'Indirizzo MAC di un Dispositivo Usando l'Indirizzo IP da Remoto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 812 volte
Categorie: Networking
Questa pagina è stata letta 20 812 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità