Questo articolo è stato co-redatto da Nicole Levine, MFA. Nicole Levine è una Scrittrice ed Editor Specializzata in Tecnologia che collabora con wikiHow. Ha più di 20 anni di esperienza nella creazione di documentazione tecnica e nella guida di team di supporto presso le principali società di web hosting e software. Nicole ha anche una Laurea Magistrale in Scrittura Creativa conseguita presso la Portland State University e insegna composizione, scrittura narrativa e creazione di zine presso varie istituzioni.
Questo articolo è stato visualizzato 3 812 volte
Eseguire il root di un Samsung Galaxy Tab 3 ti permette di liberare spazio nella memoria interna e nella RAM, aumentare la durata della batteria, installare app personalizzate e migliorare le prestazioni generali del dispositivo. Puoi eseguire il root del tuo Samsung Galaxy Tab 3 utilizzando il programma Odin e un qualsiasi computer dotato di sistema operativo Windows.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:Passi Iniziali
-
1Verifica che la carica residua della batteria del Samsung Galaxy Tab 3 sia almeno dell'80%. Il completamento del processo di rooting richiede diversi minuti, quindi la batteria deve essere quasi completamente carica.
-
2Esegui il backup di tutti i dati personali e importanti presenti sul tablet usando iil software Samsung Kies, il servizio di clouding di Google, il tuo computer o un servizio di clouding di terze parti. La procedura di rooting del dispositivo eliminerà tutti i dati presenti nella memori interna del tablet.
-
3Premi il pulsante "Menu" del dispositivo, quindi scegli l'opzione "Impostazioni".
-
4Seleziona la scheda "Applicazioni", quindi scegli la voce "Opzioni sviluppatore".
-
5Seleziona il pulsante di spunta "Debug USB". In questo modo potrai apportare delle modifiche al tablet dopo averlo collegato al computer tramite cavo USB.
-
6Premi sul pulsante "Indietro" del dispositivo finché non avrai raggiunto nuovamente il menu "Impostazioni".
-
7Seleziona la scheda "Sistema", quindi scegli la voce "Info sul dispositivo".
-
8Prendi nota del numero di modello del tuo Galaxy Tab 3. Per poter scaricare la versione corretta del package con cui eseguire il root del dispositivo dovrai fare riferimento al modello.
-
9Visita il sito web del programma Odin usando questo indirizzo, quindi seleziona l'opzione che ti permetterà di scaricare sul computer l'ultima versione del software. Ad oggi l'ultima versione di Odin è la 3.13.1.
-
10Salva il file di installazione di Odin (in formato ZIP) sul desktop del computer. Al termine del download selezionalo con un doppio clic del mouse per estrarne il contenuto.
-
11Visita uno dei seguenti siti web per scaricare il package con cui eseguire il rooting del Samsung Galaxy Tab 3 basandoti sul modello del dispositivo:
- Galaxy Tab 3 10.1: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2642796;
- Galaxy Tab 3 8.0: http://www.mediafire.com/download/wjye1yssb5ksbfa/ROOT_SGT3_8.0.zip;
- Galaxy Tab 3 7.0: http://d-h.st/leL.
-
12Visita il sito web ufficiale della Samsung.
-
13Clicca sul link "Galaxy Tab", seleziona il modello del tuo tablet e clicca sul pulsante "Get Downloads".
-
14Seleziona l'opzione per scaricare e installare sul computer l'ultima versione dei driver per Galaxy Tab 3. Questi file sono indispensabili per poter completare la procedura di rooting del dispositivo.
-
15Seleziona con il tasto destro del mouse il file EXE di Odin collocato sul desktop del computer, quindi scegli l'opzione "Esegui come amministratore".
-
16Segui le istruzioni che appariranno a video per completare l'installazione del programma Odin sul computer. L'applicazione verrà avviata automaticamente al termine dell'installazione.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:Eseguire il Root del Samsung Galaxy Tab 3
-
1Tieni premuti contemporaneamente i tasti "Volume Giù", "Home" e "Power" del tablet. Sullo schermo del dispositivo verrà visualizzato un messaggio di avviso.
-
2Premi il tasto "Volume Su". Il tablet entrerà in modalità "Download".
-
3Collega il Galaxy Tab 3 al computer usando il cavo USB in dotazione. Il programma Odin impiegherà alcuni istanti per rilevare il dispositivo, dopodiché visualizzerà a video il messaggio "Added".[1]
-
4Clicca sul pulsante "PDA" della finestra di Odin, quindi seleziona il file di rooting che hai scaricato in precedenza in base al modello del tuo Galaxy Tab 3.
-
5Seleziona i pulsanti di spunta "Auto Reboot" e "F.Reset Time" presenti nella finestra di Odin.
-
6Deseleziona il pulsante di spunta "Re-Partition", quindi clicca sul pulsante "Start". Il programma Odin avvierà la procedura di rooting del dispositivo. Il completamento di questa fase potrebbe richiedere diversi minuti.[2]
-
7Attendi che il messaggio di avviso "Pass" appaia all'interno della finestra di Odin. Questo indica che la procedura di rooting del dispositivo è stata completata con successo.
-
8Scollega il Samsung Galaxy Tab 3 dal computer. L'app "SuperSU" dovrebbe essere apparsa all'interno del pannello "Applicazioni" indicando che il dispositivo è stato modificato con successo.Pubblicità
Avvertenze
- Il rooting non è supportato ufficialmente dal sistema operativo Android o dalla Samsung e il successo della procedura non è garantito al 100% su tutti i dispositivi. Ricordati di questo aspetto molto importante quando cercherai di eseguire il root sul tuo dispositivo Android. Se deciderai di farlo sappi che sarà a tuo rischio e pericolo. Se dopo aver eseguito il root il Samsung Galaxy Tab 3 dovesse presentare dei problemi di funzionamento, segui queste istruzioni per ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica.
- Eseguire il root del Galaxy Tab 3 ne invalida la garanzia del produttore. Per ripristinare la validità della garanzia o per eliminare il root, segui queste istruzioni. Verranno ripristinate le impostazioni di fabbrica del dispositivo.