Scarica PDF Scarica PDF

Windows XP, Vista e Linux, ti permettono di eseguire l'operazione di unmount di lettori ottici, dischi virtuali e condivisioni di risorse di rete. Questo articolo ti mostra come eseguire questa operazione in Windows 7, Windows Vista, Windows XP, Linux e Mac OS X.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Metodo 1: Windows XP, Vista, Windows 7

Scarica PDF
  1. 1
    Avvia l'applicazione 'Gestione Computer'.
  2. 2
    Se hai Windows XP, seleziona la voce 'Esegui', dal menù 'Start', e, nel campo 'Apri', digita il comando 'compmgmt.msc'.
  3. 3
    Se hai Windows Vista, o Windows 7, nel campo di ricerca del menù 'Start', digita il comando 'compmgmt.msc' e premi invio. Seleziona l'icona dell'applicazione dalla lista dei risultati.
  4. 4
    Seleziona la voce 'Gestione Disco'. La trovi nell'elenco sulla sinistra, nella finestra 'Gestione computer'.
  5. 5
    Seleziona l'unità. Con il tasto destro del mouse, seleziona l'unità o la partizione del disco di cui vuoi eseguire l'unmount.
  6. 6
    Dal menù contestuale, seleziona la voce 'Cambia lettera o percorso di unità'.
  7. 7
    Esegui l'unmount dell'unità. Seleziona il disco o l'unità che vuoi rimuovere, poi scegli la voce di menù 'Rimuovi'.
  8. 8
    Clicca il pulsante di conferma, nella nuova finestra apparsa, per eliminare l'unità od il percorso di rete.
  9. 9
    Puoi chiudere la finestra 'Gestione computer'.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Metodo 2: Rimuovere un'unità con il prompt dei comandi di Windows

Scarica PDF
  1. 1
    Nota: questo metodo funziona anche se l'unità è danneggiata, spenta o mancante.
  2. 2
    Avvia il prompt dei comandi. Apri il menù 'Start':
  3. 3
    In Windows XP, seleziona la voce 'Esegui' e digita, nel campo 'Apri', il comando 'cmd'.
  4. 4
    In Windows Vista o Windows 7, digita 'cmd' nel campo di ricerca, poi seleziona l'icona dalla lista dei risultati, utilizzando la sequenza di tasti 'Ctrl + Shift + Enter', per aprire il prompt dei comandi avendo i privilegi da amministratore del computer.
  5. 5
    In Windows Vista e Windows 7, ti verrà richiesta una conferma, per poter aprire il prompt dei comandi.
  6. 6
    Esegui l'unmount dell'unità. Digita il seguente comando: 'mountvol <percorso> /d', in cui <percorso> indica la cartella a cui l'unità fa riferimento.
    Pubblicità

Consigli

  • Rimuovere un'unità di cui si è eseguito il mount, non ne elimina i dati, semplicemente ne rimuove il riferimento, all'interno del computer.
  • A volte, può capitare che eseguendo l'unmount di un'unità in Linux, il sistema ti avvisi che la risorsa è al momento occupata. Per sapere che cosa sta bloccando l'unità, apri una finestra 'Terminale', o una 'Shell' di sistema, e digita il seguente comando: 'lsof +D /mnt/windows'. Questo comando ti permetterà di individuare il processo che dovrai chiudere, così da poter rimuovere correttamente l'unità.
  • Il comando Linux per l'unmount, può essere usato per rimuovere unità floppy, unità USB, partizioni e lettori ottici. La sintassi del comando, per eseguire l'unmount di queste unità, è leggermente diversa. Ad esempio, volendo rimuovere un lettore CD, dovrai digitare nella 'Shell', o nella finestra terminale, il seguente comando: 'umount /media/cdrom'.
Pubblicità

Avvertenze

  • Nota che il comando di Linux per eseguire l'unmount di un'unità è 'UMOUNT' e non 'UNMOUNT'.
  • Sia che tu stia usando Linux o Windows, prima di rimuovere un qualsiasi dispositivo USB è consigliabile eseguire l'unmount. In questo modo non andrai incontro a nessuna perdita di dati. Per eseguire l'unmount in Linux, segui le istruzioni sopra riportate, mentre in Windows esegui la procedura 'Rimozione sicura dell'hardware' cliccando sul pulsante 'Disattiva' dopo aver selezionato l'unità USB da scollegare.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimpicciolire le Icone del DesktopRimpicciolire le Icone del Desktop
Usare un TesterUsare un Tester
Testare un RelèTestare un Relè
Salvare un Cellulare BagnatoSalvare un Cellulare Bagnato
Testare un Fusibile con un MultimetroTestare un Fusibile con un Multimetro
Leggere un CondensatoreLeggere un Condensatore
Riparare un Computer Portatile che non Carica la BatteriaRiparare un Computer Portatile che non Carica la Batteria
Riparare una Tastiera che Digita Caratteri ErratiRiparare una Tastiera che Digita Caratteri Errati
Riparare un iPhone Danneggiato dall'Acqua
Testare un AlimentatoreTestare un Alimentatore
Collegare a Ponte un AmplificatoreCollegare a Ponte un Amplificatore
Collegare un PotenziometroCollegare un Potenziometro
Pulire un CD Sporco
Riparare Cuffie Malfunzionanti o Rotte
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 161 volte
Questa pagina è stata letta 12 161 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità