Scarica PDF Scarica PDF

Possedere una motocicletta non significa solo godere della sensazione di libertà e dell'adrenalina che si prova in sella; esiste anche un lato "meccanico" a cui bisogna provvedere. Per garantire il buon funzionamento, il mezzo deve essere sempre in condizioni perfette, impianto elettrico incluso. Qualunque motociclista serio sa che deve fare della manutenzione alla batteria; alcuni preferiscono i modelli tradizionali che devono essere ispezionati regolarmente, altri invece optano per gli accumulatori a cui non bisogna regolare i livelli di liquido.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Ispeziona visivamente la batteria. Tutti gli accumulatori delle moto dovrebbero essere controllati almeno una volta al mese.
  2. 2
    Pulisci i terminali. Procedi per evitare la corrosione che causa gravi problemi in fase di avviamento del motore; così facendo, eviti anche l'accumulo di sedimenti e sporcizia.
  3. 3
    Controlla i terminali almeno una volta al mese per verificare che le connessioni non siano allentate. Se così fosse, il motore non si avvia o lo fa in maniera intermittente. Dovresti provvedere a questa ispezione dopo ogni piccolo incidente o perdita di liquidi.
  4. 4
    Osserva se ci sono perdite dalla batteria. La routine di manutenzione prevede anche di monitorare fuoriuscite di fluidi o prendere nota se l'accumulatore è bagnato; a volte, l'acqua può penetrare nell'alloggiamento e far arrugginire i connettori. Le perdite sono inoltre indizio di problemi che devono essere gestiti immediatamente.
  5. 5
    Se usi una batteria standard, le celle dell'elettrolita dovrebbero essere rabboccate con acqua distillata. Almeno una volta ogni due settimane dovresti controllare che il livello di liquido sia corretto. Tieni le tacche di massimo e di minimo come riferimento e accertati di usare solo acqua distillata che non contiene impurità; in questo modo, ti assicuri che la batteria non lavori sotto sforzo e duri di più.
  6. 6
    Mantienila in carica. La batteria della motocicletta dovrebbe essere caricata una volta a settimana. Se lasci che si scarichi completamente, ne riduci la durata e ne peggiori le prestazioni. Sebbene sia sempre possibile procedere con un avvio di emergenza mediante cavi, è sempre meglio eseguire una buona manutenzione per evitare tale evenienza.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando devi eseguire la manutenzione della batteria e sostituirla, la cosa migliore da fare è chiedere consigli agli appassionati di moto come te. Molti hanno già visto e fatto di tutto per quanto riguarda le cure da rivolgere al loro mezzo tanto amato e di cui sono orgogliosi. Per un vero motociclista queste persone possono rivelarsi importanti quanto la moto stessa.
  • Se prevedi di non usare la motocicletta per un po', dovresti scollegare la batteria e rimuoverla. Dovresti inoltre riporla in un luogo fresco per garantirne la durata, ma evita quei posti in cui la temperatura scende eccessivamente, per evitare il congelamento. È fondamentale che venga appoggiata su materiali che isolano dal calore, come il legno o la plastica.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Cambiare le Marce di una Motocicletta
Fare Benzina al Self ServiceFare Benzina al Self Service
Individuare il codice colore della vernice di un'automobileCome individuare velocemente il codice colore della vernice di un'automobile
Penetrare nella tua Auto ChiusaPenetrare nella tua Auto Chiusa
Resettare la lancetta dell'indicatore del carburanteCome resettare la lancetta dell'indicatore del carburante
Usare gli Indicatori di Direzione in AutoUsare gli Indicatori di Direzione in Auto
Allentare i Bulloni della Ruota dell'Automobile
Determinare il Rapporto di TrasmissioneDeterminare il Rapporto di Trasmissione
Aprire il Cofano di un VeicoloAprire il Cofano di un Veicolo
Decodificare il VINDecodificare il VIN
Svuotare il Serbatoio della Tua AutomobileSvuotare il Serbatoio della Tua Automobile
Aprire il Cofano di una Mini CooperAprire il Cofano di una Mini Cooper
Sigillare il Serbatoio di Plastica del CarburanteSigillare il Serbatoio di Plastica del Carburante - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Accendere i FariAccendere i Fari
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 908 volte
Questa pagina è stata letta 2 908 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità