Scarica PDF Scarica PDF

Il Witr è una preghiera islamica che si recita durante la notte. A differenza delle cinque preghiere giornaliere, non è obbligatoria, ma è vivamente raccomandata, perché rappresenta una parte importante della fede islamica, accanto al digiuno e alle cinque preghiere canoniche. Ci sono diverse opzioni per recitare il Witr: si può scegliere quello da una rak'a (unità di preghiera) o da undici, oltre a vari modi per eseguirlo.[1] Il Witr si può pregare di sera, dopo la preghiera Isha' e prima di andare a letto, o sul finire della notte, poco prima dell'alba.[2] Indipendentemente da come scegli di pregare il Witr, è importante affermare sinceramente le tue intenzioni ed eseguirlo regolarmente.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Assicurarsi di Essere Pronti a Pregare

  1. 1
    Riconosci il significato della preghiera Witr. Il Witr è la preghiera conclusiva della giornata e consiste in un numero dispari di rak'at o unità di preghiera; al pari del digiuno e delle preghiere canoniche, è una delle componenti più importanti della fede islamica.
    • Stabilisci come pregare il Witr. Il Profeta ha permesso di scegliere come pregare il Witr di notte, tra cui decidere quante unità di preghiera o rak'at recitare e in quale momento.
  2. 2
    Scegli un'ora in cui pregare il Witr ogni giorno. Trova un momento che possa andare bene in base ai tuoi impegni e che rientri nell'arco di tempo stabilito per tale preghiera, ossia tra l'Isha', l'ultima preghiera obbligatoria del giorno, e l'alba; se ritieni di poterti svegliare prima dell'alba, puoi farlo e pregare, ma se temi di non riuscirci dovresti eseguire il Witr prima di andare a dormire.[3]
    • Riserva del tempo al Witr mentre viaggi. Il Profeta pregava il Witr anche quando era in viaggio, perciò dovresti farlo anche tu.
  3. 3
    Stabilisci quante rak'at eseguire. Il numero minimo di rak'at per il Witr è uno, quindi devi eseguirne almeno una; puoi scegliere di eseguirne di più, ma solo in numero dispari, come tre, cinque, sette o nove.[4]
  4. 4
    Assicurati di avere il tempo e lo spazio necessari per pregare il Witr. Avrai bisogno di un luogo dove pregare di notte, quindi accertati di averlo, specialmente se sei in viaggio o a casa di altri; allo stesso modo, assicurati di avere il tempo necessario. Poiché ci sono diverse opzioni su quante rak'at recitare, dovresti essere in grado di pregare il Witr anche in viaggio.
    • Se sei uno studente universitario, dovrebbero esserci delle stanze di preghiera nei campus universitari: contatta le associazioni studentesche o l'amministrazione per avere maggiori informazioni in merito.[5]
    • Assicurati di avere un posto pulito dove pregare.[6]
  5. 5
    Indossa gli indumenti adeguati. Gli uomini dovrebbero indossare pantaloni che coprono le gambe sino alle caviglie, mentre le donne dovrebbero coprire tutto il corpo eccetto il viso e le mani.[7]
    • Per esempio, gli uomini possono portare dei pantaloni larghi di cotone.
    • Le donne possono indossare vestiti a maniche lunghe.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Eseguire la Preghiera Witr

  1. 1
    Esprimi dentro di te la tua intenzione di pregare il Witr. Dichiara quante rak'at intendi eseguire nella preghiera.[8] È importante avere buone intenzioni e pregare per compiacere Dio.[9]
  2. 2
    Impara a eseguire un'unità di preghiera o rak'a del Witr. Comincia stando in piedi, in posizione eretta, quindi piegati in avanti e prostrati, infine siediti e prostrati: in questo modo si esegue una rak'a del Witr.
    • Inizia la preghiera in piedi. Tieni le mani sul petto e afferra la mano sinistra con quella destra.[10]
    • Per fare l'inchino: piegati in avanti e appoggia le mani sulle ginocchia, tenendo la schiena dritta e poi recita sottovoce un versetto di lode, come "Subhana Rabbi l-Azim", vale a dire, "Gloria al Signore Eccelso".[11]
    • Per la prosternazione: poni le mani per terra, facendo attenzione a non toccare il pavimento con i gomiti, quindi prostrati sino a poggiare la fronte in terra; in questa posizione, recita una preghiera, come "Subhana Rabbi l-Azim", vale a dire: "Gloria al Signore Eccelso".
  3. 3
    Impara a offrire il tashahhud. Appoggia le mani sulle cosce, vicino alle ginocchia.[12] Tieni la mano destra chiusa con il pollice e il medio che si toccano per formare un cerchio e il dito indice puntato verso la qibla, quindi recita il tashahhud[13] per rendere testimonianza a Dio e al suo servo Maometto.
  4. 4
    Impara a dire il taslim come offerta di pace. Siediti e, con la testa rivolta verso la spalla destra, di': "Al-Salam alaykum wa rahmatu 'llahi", quindi gira la testa a sinistra e ripeti la stessa formula per completare l'offerta di pace o taslim.
  5. 5
    Esegui un numero dispari di rak'at per il Witr. Puoi scegliere di eseguire una, tre, cinque, sette, nove o undici unità di preghiera o rak'at; per esempio, puoi seguire uno dei modelli seguenti:
    • Prega il Witr da una rak'a per eseguire la Sunna.[14]
    • Prega il Witr da tre rak'at. Ci sono due opzioni in questo caso: nella prima le tre rak'at si eseguono di seguito e si conclude con l'offerta del tashahhud[15] , che è la professione di fede; nella seconda, invece, si recita il taslim dopo le prime due rak'at e poi si esegue l'ultima.
    • Prega il Witr da cinque o sette rak'at. In tal caso, le rak'at si eseguono in successione, poi si offre il tashahhud e infine il taslim.[16]
    • Prega il Witr da nove rak'at. Esegui tutte le rak'at una dopo l'altra e, quando completi l'ottava, recita il tashahhud; offri il tashahhud finale alla nona rak'a e concludi con il taslim.
    • Prega il Witr da undici rak'at. In tal caso, devi recitare il taslim ogni due rak'at.[17]
    Pubblicità

Consigli

  • Ogni fedele sceglie di pregare il Witr in modi diversi, ma tutte le opzioni sopraelencate sono valide.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Trovare il Mio Numero degli AngeliCome trovare il mio numero degli angeli
Qual è il Significato del Numero Angelico 444Qual è il significato del numero angelico 444? La guida completa all'interpretazione
Qual è il Significato del Numero Angelico 555Qual è il significato del numero angelico 555? Guida completa all'interpretazione
Qual è il Significato del Numero Angelico 1111Qual è il significato del numero angelico 1111? La guida completa all'interpretazione
Qual è il significato del numero angelico 1212Qual è il significato del numero angelico 1212? Guida completa all'interpretazione
Dimenticare Volontariamente le CoseDimenticare Volontariamente le Cose
Disporre le Carte dei TarocchiDisporre le Carte dei Tarocchi
Interpretare il Numero Angelico 1010Numero angelico 1010: significato e cosa fare quando lo vedi
Sapere qual'è il significato in amore del numero angelico 333Che cosa significa il numero angelico 333? Amore, spiritualità, finanze e molto altro
Contattare il Tuo Angelo CustodeContattare il Tuo Angelo Custode
Qual è il Significato del Numero Angelico 666Qual è il significato del numero angelico 666? La guida completa all'interpretazione
Chiedere Qualcosa a Dio (Cristianesimo)Chiedere Qualcosa a Dio (Cristianesimo)
Eseguire il Rituale della Luna NuovaEseguire il Rituale della Luna Nuova
Imparare il Wing ChunImparare il Wing Chun
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 310 volte
Questa pagina è stata letta 5 310 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità