Scarica PDF Scarica PDF

Questo numero con le carte è semplice perché non è necessario nessun gioco di prestigio, ma pura e semplice matematica. Anche senza capire come funziona la matematica, puoi eseguire lo stesso questo trucco "magico" per impressionare tutti i tuoi amici!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Undicesima Carta

Scarica PDF
  1. 1
    Porgi al tuo amico un mazzo di 21 carte. Digli di sceglierne e tirarne fuori una, senza mostrartela o dirti che carta ha scelto, e rimetterla nel mazzo a casaccio.
  2. 2
    Distribuisci le carte scoperte in tre colonne, andando fila per fila (prima colonna, seconda colonna, terza colonna, 1-2-3, 1-2-3, eccetera). Dovresti avere tre colonne di sette carte di fronte a te. Fatti dire dal tuo amico in quale pila è la sua carta (senza dirti qual è la carta, ovviamente).
  3. 3
    Riunisci di nuovo le tre colonne in un unico mazzo. Stavolta, fai attenzione a mettere la colonna nella quale c'è la carta in mezzo alle altre due colonne. Per esempio, se la carta è nella prima colonna, puoi raccogliere prima la terza, poi la prima (quella con la carta) e poi la seconda - o la seconda, poi la prima, infine la terza. È molto importante che la colonna con la carta sia in mezzo alle altre due.
  4. 4
    Ripeti gli ultimi due passaggi altre due volte. Alla fine, avrai distribuito le carte 3 volte in tutto. Se hai eseguito correttamente il numero, la carta sarà l'undicesima del mazzo. Non girare il mazzo sottosopra alla fine, o non azzeccherai carta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Rosso e Nero

Scarica PDF
  1. 1
    Da un mazzo da 52, dividi le carte in due mazzetti uguali da 26 ciascuno. Sarebbe un mazzo completo "senza" i joker. Forse prima ti conviene controllare il mazzo per essere sicuro che le carte siano tutte e non ci siano doppioni.
  2. 2
    Dai uno di questi mazzi allo spettatore e tieni l'altro. Se vuole avere più controllo, lasciagli scegliere il mazzo che preferisce.
  3. 3
    Spiegagli che farai in modo che il numero di carte rosse nel tuo mazzo sia uguale al numero di carte nere nel suo. La matematica che c'è dietro è piuttosto semplice, ma la maggior parte delle persone non si metterà a pensare al trucco o a cercare di scoprirlo.
    • Il trucco è che, quando formi mazzetti di 26 carte, ce ne sarà SEMPRE uno con un numero di carte rosse uguale a quelle nere dell'altro mazzetto. Per esempio, se nel tuo mazzetto di 26 carte ci sono 10 carte rosse, le restanti 16 sono per forza nere. Perciò, il mazzetto di 26 carte dello spettatore DEVE contenere le restanti 16 carte rosse (rispetto alle tue 10 rosse) e le restanti 10 carte nere (rispetto alle tue 16 nere). Quindi, come si può notare, il numero di carte rosse del tuo mazzetto (10) è uguale al numero di carte nere (10) del mazzetto dello spettatore.
      • E, ovviamente, è vero il contrario: il numero di carte nere (16) del tuo mazzetto è uguale al numero di carte rosse (16) del mazzetto dello spettatore. Il mazzetto A è sempre uguale al mazzetto B a livello di carte rosse e nere.
  4. 4
    Rendi il numero più interessante inscenandolo come preferisci. In questo modo lo rendi più uno spettacolo e lo spettatore è più coinvolto e intrigato, non sapendo come ci riesci. Rendilo interessante e divertente essendo tu per primo dinamico e coinvolgente.
    • Puoi apportare delle variazioni creando tre mazzetti, così aggiungi un'altra dimensione all'effetto generale e crei un diversivo. Poi dirai che il numero di carte rosse nei tuoi due mazzetti è uguale al numero di carte nere del mazzo scelto dallo spettatore.
  5. 5
    Incantali con il tuo numero di magia. Fai scoprire le carte allo spettatore e poi, lentamente e in modo drammatico, scopri le tue. Agita un po' le mani, a indicare l'aria magica che hai lanciato sul mazzo. Come hai fatto? Non rivelarlo mai.
    • Riesci a farlo due volte di fila? Perché, sì. Sì, ci riesci. Vogliono una dimostrazione?
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi modificare questo numero usando un numero diverso di carte, l'importante è che sia un multiplo di 3 (3, 6, 9, 12, 15, 18, 21, 24, 27, 30, ecc.).
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un mazzo di carte
  • Un tavolo o un'altra superficie piatta
  • Un amico disponibile

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Fare Semplici Trucchi con le Carte
Fischiare con le DitaFischiare con le Dita
Ruttare a ComandoRuttare a Comando
Fare uno Scherzo TelefonicoFare uno Scherzo Telefonico
Fare Qualche Semplice Trucco di MagiaFare Qualche Semplice Trucco di Magia
Fare Scherzi ai Tuoi AmiciFare Scherzi ai Tuoi Amici
Fare un Palloncino con la Gomma da Masticare
Arrossare gli OcchiArrossare gli Occhi
Fare un Bel Trucco con la CalcolatriceFare un Bel Trucco con la Calcolatrice
Sentire Attraverso i MuriSentire Attraverso i Muri
Fare il Trucco delle 21 Carte
Legare QualcunoLegare Qualcuno
Creare un Assortimento di Fialette PuzzolentiCreare un Assortimento di Fialette Puzzolenti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 19 846 volte
Categorie: Trucchi & Scherzi
Questa pagina è stata letta 19 846 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità