Scarica PDF Scarica PDF

Essere sempre aspri e minacciosi può essere spossante e certamente non aiuta a fare amicizia. Tuttavia, a volte diventa assolutamente necessario intimorire un po' le persone per farsi prendere sul serio. Se hai bisogno di farti valere nei confronti di qualcuno, avrai bisogno di imparare ad adottare un atteggiamento tipo "Non mi interessa ciò che pensano gli altri", una sana dose di sicurezza e le parole giuste per riuscire a trasmetterla. Se quindi vuoi sapere come essere duro e minaccioso all'occorrenza, comincia a leggere dal primo passaggio di questa guida per partire con il piede giusto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Capire Quando è Necessario

  1. 1
    Impara quando è necessario difenderti. La prima cosa che devi sapere è quando è il caso di farti valere. Non puoi farlo sempre altrimenti perderebbe il suo valore — e rischieresti di rovinare qualche amicizia. Ma se qualcuno ti avesse umiliato, sminuito, o semplicemente non ti stesse dando l'attenzione dovuta, potrebbe essere il momento giusto per attivare il fattore durezza/minaccia. Se credi che ci siano una o più persone nella tua vita che ti trattano costantemente in maniera irrispettosa, con cui magari hai provato a essere gentile ma senza successo, potrebbe essere il momento di esplorare il tuo lato meschino.
    • Se non ti senti trattato con rispetto o nessuno ti dà retta, è forse il momento di agire. Purtroppo, essere Mr Gentilezza non funzionerà sempre a tuo favore.
  2. 2
    Assicurati che le tue ragioni siano buone. Non dovresti essere scortese solo per ferire i sentimenti di qualcuno, per metterti in mostra, o semplicemente per sentirti meglio. Se questo fosse ciò che vuoi, potresti finire con l'essere antipatico e minaccioso sempre. Dovresti farlo solo se davvero ti sembra di non essere ascoltato e hai bisogno di difenderti, oppure se c'è qualcuno nella tua vita che ti maltratta e non ti prende mai sul serio. Ricordati che vuoi usare il tuo potere a fin di bene, e non il contrario.
    • Questo non significa che combattere il fuoco con il fuoco funzioni sempre — se qualcuno è meschino con te, la soluzione non è necessariamente essere meschino a tua volta. Ma se prima hai provate tutte le possibili alternative invano, allora potrebbe essere il momento di farti valere.
  3. 3
    Non strafare. Se sei arrivato su questa pagina, significa molto probabilmente che ti sei ritrovato in una terribile situazione in cui hai pensato di non avere altra soluzione che diventare minaccioso. Se fosse proprio così, va bene, ma non dovresti permettere che questa diventi la tua nuova personalità. Scegli con cura le tue battaglie, ma non prendere l'abitudine di essere scorbutico nei confronti di troppe persone o questa nuova personalità potrebbe prendere il sopravvento.
    • Assicurati di fare attenzione. Se cominciassi a prenderci gusto, allora è il momento di tornare "normale".
  4. 4
    Assicurati di non cambiare completamente. Ci sono tanti trucchi per intimidire e puoi decisamente adottarne alcuni. Tuttavia, non devi trasformarti completamente rinunciando alla tua personalità originale. Se ti comporti in maniera del tutto diversa con le persone che ti conoscono, rischi che pensino che stai fingendo e potrebbero persino trovarlo divertente. Trova il modo di integrare il lato "cattivo" nella tua vera personalità.
    • Non esagerare. Se normalmente sei timido e mite e inizi a comportarti come il buttafuori di un locale malfamato, la gente potrebbe insospettirsi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Adottare l'Atteggiamento

  1. 1
    Non avere paura di dire no. I veri duri non si rassegnano né si lasciano mettere i piedi in testa dagli altri. Devi essere pronto a farti valere e a dire no alle persone che ti scaricano addosso troppo lavoro, chiedendoti favori ridicoli o ti mettono semplicemente in una situazione di maggiore pressione rispetto a quella che sei in grado di sopportare. Una persone veramente minacciosa ha più interesse a fare in modo che gli altri facciano ciò che vuole piuttosto che rassegnarsi al contrario.
    • Se qualcosa ti sembra ridicola o sai di non poterla fare, dillo. Questa è la tua nuova personalità, ricordi?
    • Si tratta di riuscire a ottenere il rispetto che meriti. Le persone non ti rispetteranno se sanno che accetti di fare qualsiasi cosa vogliano che tu faccia.
  2. 2
    Non accettare meno di ciò che meriti. Se vuoi adottare il giusto atteggiamento ricordati che meriti ciò che vuoi e che non devi sprecare la tua vita adattandoti alla seconda scelta. Potresti voler fare carriera o desiderare che ti lascino in pace a scuola. Prendi nota di qualsiasi desiderio tu abbia e renditi conto di meritare null'altro che il meglio per te. Non lasciare che qualcuno ti dica diversamente.
    • Devi sapere davvero ciò che vuoi prima di fare compromessi. Prenditi un po' di tempo per pensare cosa vuoi dalla vita - e cosa speri di ottenere facendo il "cattivo".
  3. 3
    Apprezza le cose che fai per te stesso. Una persona capace di intimorire ha la propria idea su come la vita andrebbe vissuta e non si adatta a quello che gli altri ritengano sia il successo o la cosa giusta da fare. Questo non significa che tu debba dar fuoco alla tua casa, ma che dovresti rimanere fedele alle tue convinzioni e non preoccuparti troppo di cosa pensano gli altri. Se vuoi andare a un concerto, ma il gruppo che suona non piace a nessuno, vacci da solo! Se entri in un'aula e non conosci nessuno e non hai voglia di socializzare, siediti e fai ciò vuoi.
    • Smettila di cercare a tutti i costi di farti accettare e di circondarti di persone di cui non t'importa solo per sembrare più cool.
  4. 4
    Il mondo è tuo. Smettila di pensare a cosa il mondo non ti ha dato o a ciò che non ti ha permesso di fare e pensa ad esso come a qualcosa che puoi accogliere e forse addirittura conquistare. Quando entri in una stanza, non rinchiuderti in te stesso, preoccupandoti di non agire nel modo giusto o del fatto che non conosci nessuno; pensa piuttosto a quanto ti divertirai perché sei capace di tenere tutto sotto il tuo controllo.
    • È una questione di atteggiamento. Pensare che possano accaderti un milione di cose positive e che puoi ottenere ciò che vuoi rende molto più probabile che qualcosa di buono possa in effetti capitarti, piuttosto che rinchiuderti in posizione fetale in un angolo e lamentarti che non ti succede mai nulla di buono.
  5. 5
    Lascia che la tua approvazione arrivi dall'interno, da te stesso. Non aspettare che siano gli altri a dirti quanto sei straordinario, quanto sei in forma o quanto vali. Per quanto sia bello ricevere elogi e complimenti, nessuno di questi significherà nulla se tu pensi di non valere e che nulla sia alla tua portata. Fai invece un passo indietro per rivalutare quanto sei stupendo e lascia che la gente percepisca che sei talmente a tuo agio con te stesso che non t'importa cosa pensano di te — ecco cosa significa intimidire.
    • Questo non significa tu debba pensare di essere perfetto, ma che devi realizzare che sei una persona che vale, nonostante difetti e imperfezioni.
  6. 6
    Cerca di avere chiara consapevolezza di ciò che vuoi. Un altro modo per intimidire le persone o addirittura sembrare un po' rude, è sapere esattamente cosa vuoi. Può capitare che tu voglia attraversare un corridoio senza dover parlare con chiunque non ti prenda sul serio; può significare che sai di volerti diplomare nell'arco di tre anni. Qualunque cosa tu voglia, devi avere una visione chiara e decisa del futuro che vuoi raggiungere, talmente decisa che chiunque ti circondi pensi che niente possa fermarti dal raggiungere i tuoi obiettivi.
    • Guarda dritto davanti a te piuttosto che il pavimento. Lascia che le persone notino che sei sempre proiettato verso il futuro.
  7. 7
    Cerca di avere opinioni decise. Le persone cha sanno farsi valere non vanno in giro chiedendo suggerimenti agli altri su cosa sia meglio fare, e non mettono continuamente in dubbio le loro convinzioni. Sebbene sia giusto ragionare sulle proprie convinzioni per trovare la giusta risposta, dovresti evitare di dare l'impressione di essere una persona insicura che si appoggia sempre agli altri per avere risposte. Non solo dovresti sempre essere capace di affermare le tue opinioni, ma dovresti avere anche prove concrete che le supportino.
    • Nonostante ognuno abbia il diritto di avere il proprio pensiero, non dovresti andare in giro sparando opinioni infondate, offensive o semplicemente fastidiose; questo non ti aiuterà a guadagnare il rispetto degli altri. Abbi opinioni decise, ma assicurati che siano realmente fondate.
  8. 8
    Cerca di avere il controllo delle tue azioni. Le persone che sanno come farsi valere sono capaci di avere il controllo sulle proprie emozioni, il proprio corpo e le proprie parole. Parla in modo calmo e misurato e non mostrare che potresti esplodere da un momento all'altro se ti trovi in una difficile situazione sociale. Se ti accorgi che ti stai scaldando o che stai alzando la voce, tirati indietro e prendi un bel respiro. Se vuoi intimidire qualcuno, vuoi che le persone pensino che tu sappia il fatto tuo qualsiasi cosa dici.
    • Se vuoi mostrare convinzione e vuoi essere preso sul serio, devi essere in grado di controllare le tue parole e le tue emozioni.
  9. 9
    Trasmetti sicurezza. Non puoi intimidire nemmeno una pianta, se non sei abbastanza sicuro di te. Devi agire dimostrando che ami te stesso, che sai dove stai andando e cosa stai facendo. Parla con convinzione, stabilisci il contatto visivo, mantieni la giusta postura, non agitarti o guardarti troppo attorno altrimenti sembrerai una persona insicura. Non dovresti essere arrogante e impeccabile, ma se mostri troppa debolezza nessuno ti prenderà sul serio.
    • Fingi finché non avrai imparato. Se hai il controllo sul tuo linguaggio del corpo e il giusto controllo vocale, sarà più probabile che tu ti senta davvero più sicuro di te stesso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Agire

  1. 1
    Difendi le tue opinioni. Sempre e comunque, non rassegnarti. Anche se qualcuno dice qualcosa che fa della tua opinione spazzatura, continua a sostenere le tue idee e a dire esattamente ciò che pensi. Continua ad andare avanti. Anche se perdi, dimostrerai alla gente che sei sempre pronto a difendere quello in cui credi. Assicurati solamente di non dare l'impressione di essere troppo testardo.
  2. 2
    Sii riservato. Questo può essere realizzato con l'aiuto di un uso controllato di espressioni del viso e linguaggio verbale. Rimani gentile nei tuoi modi, ma allo stesso tempo non rivelare troppo di te stesso. Potresti scoprire che questo aiuta a mantenere le conversazioni brevi e pratiche, senza che sia necessario entrare nei dettagli personali. Questo creerà un senso di mistero e incertezza per gli altri, quando si tratterà di interagire con loro.
    • Ricordati inoltre di non sembrare spaventato o intimidito — rovineresti l'effetto desiderato.
  3. 3
    Mostrati distaccato. Questo include evitare comportamenti come risate, battute e sorrisi — anche se questi sono tipici atteggiamenti che mostri agli altri. Se ti sembra difficile, punta a essere distante il più possibile — almeno nelle situazioni specifiche in cui stai cercando di sembrare minaccioso. Ad ogni modo, manifestare emozioni negative come attacchi d'ira o irritabilità può essere accettabile — visto che questo probabilmente porterà a intimidire il tuo interlocutore.
  4. 4
    Usa un tono di voce appropriato quando parli. Assicurati di sembrare fiducioso, forte e sicuro di te stesso. Non parlare così piano che non ti si possa sentire. Parla con un tono giusto un po' più alto del normale, per assicurarti che la gente ti ascolti. Ti aiuterà anche a zittire gli altri. Non dire nulla che possa provocare una discussione o che ti possa creare dei guai, ma assicurati di dire ciò che pensi in modo un po' più duro rispetto alla gentilezza di sempre.
    • Puoi sempre registrarti in maniera da poter essere consapevole dell'effetto che fai.
  5. 5
    Sii schietto nell'esprimere le tue opinioni sugli altri. Se qualcuno avesse preso una decisione sbagliata o c'è qualcosa che on ti quadra, lanciati nell'essere onesto e diglielo apertamente senza farti nessun problema.
    • Questo è un ottimo modo per mostrare che non t'importa cosa pensano gli altri.
  6. 6
    Entra in una stanza come se ti appartenesse. Le persone che sanno farsi valere sanno cosa vogliono e sono capaci di entrare in una stanza come se fosse tutta loro. Agisci in modo sicuro e stabilisci la tua predominanza più in fretta che puoi.
    • Non cercare nervosamente qualcuno con cui parlare. Se mostri di sapere il fatto tuo, sarai in grado di intimorire gli altri immediatamente.
  7. 7
    Non ridere troppo. Sebbene anche la persona più minacciosa abbia il suo lato morbido, non riuscirai a mettere in soggezione molte persone se ridi ogni due secondi. L'humor va bene per allentare lo stress e per instaurare una connessione con le persone, ma se nei paraggi ci fosse qualcuno che vuoi intimidire, meno scherzi meglio è. Non puoi lasciare che pensino che sei alla mano, che ti diverti sempre o che sei troppo rilassato, altrimenti potrebbero approfittarsi di te.
    • Naturalmente, se sei insieme a un gruppo di persone che non hai bisogno di intimidire, ridi pure finché vuoi!
  8. 8
    Lascia che i tuoi successi parlino da sé. Non è necessario vantarsi per mettere le persone in soggezione o per farti valere. Se parli di quanto sei bravo a fare questo o quello, sarà meno probabile che la gente ti rispetti o che si lasci intimidire da te rispetto a quando lo scoprissero da soli. Se davvero sei così sorprendente, molto probabilmente se ne accorgeranno presto; se invece sei tu a doverglielo dire, in molti non ti daranno ascolto.
    • Non vantarti troppo nel tentativo di intimidire le persone. Questo ti farà sembrare una persona che ha disperatamente bisogno di approvazione, che è esattamente l'opposto dell'intimidire e farsi valere.
  9. 9
    Non adulare le persone se per te non significa nulla, non cercare disperatamente l'approvazione degli altri e in generale non ti comportare mai come un leccapiedi. Questo atteggiamento farà pensare alla gente che tu ottieni ogni tua conferma dagli altri e che non sai veramente ciò che vuoi o che non pensi di poterci arrivare contando sulle tue forze. Esatto, se lecchi i piedi ai tuoi insegnanti, alle persone popolari, ai capi, la gente che ti circonda perderà rispetto per te perché penserà che neanche tu ti rispetti.
  10. 10
    Dai importanza al tuo aspetto. Se vuoi farti rispettare dagli altri devi mostrarti composto. Non devi vestirti di tutto punto o come se fossi appena uscito dalla passerella, ma dovresti indossare vestiti carini, puliti e non spiegazzati, lavarti regolarmente e fare tutto il necessario per comunicare agli altri che sei una persona che tiene al proprio aspetto. Questo dimostra il basilare rispetto che hai di te stesso e suggerisce agli altri di seguire l'esempio.
    • Non farti sorprendere mentre ti guardi allo specchio, ti sistemi i vestiti o ti trucchi in pubblico. Questo ti farà sembrare insicuro.
  11. 11
    Non mostrare debolezza. Questo non è il momento per far vedere agli altri quanto sei insicuro, spaventato o incerto. Se vuoi sembrare minaccioso, devi fare in modo che pensino che stai bene con te stesso, che sei sicuro di chi sei e che non hai 8000 imperfezioni sempre in mostra. Se mostri troppa debolezza, la gente lo userà come scusa per approfittarne.
    • Va bene aprirti ai tuoi amici con tanto di debolezze e insicurezze. Ma quando si tratta di uscire in pubblico e far paura alla gente, tienile per te.
    Pubblicità

Consigli

  • Se conosci qualcuno che è sempre stato meschino con te, dovrebbe lasciarti in pace se gli fai capire chi è il capo.
  • Utilizzando i muscoli del tuo viso, premi le sopracciglia insieme per creare un sguardo intenso e rigido quando parli e sostieni la tua opinione.
  • Tieni sempre alta la testa e non ti arrendere!
  • Se proprio vuoi utilizzare attacchi d'ira, non perderci la testa. Una cosa è esprimere rabbia con espressioni facciali e parole, ma un'altra è minacciare qualcuno con danni fisici. Evitalo ad ogni costo perché altrimenti ti caccerai nei pasticci e probabilmente ne uscirai comunque ferito.


Pubblicità

Avvertenze

  • Se davvero non ti piace l'idea dell'offesa potenziale o di farti possibili nemici, questo articolo forse non fa per te.
  • Provare queste tecniche forse potrà condurti in un guaio o in una lotta quindi fa attenzione nella scelta di parole e azioni con le persone specifiche. Utilizza il tuo migliore senso del giudizio in modo che magari probabilmente funzionerà senza cacciarti in situazioni problematiche.
  • Mettere in atto questi punti molto difficilmente ti aiuterà a ottenere popolarità. Spesso alla gente non piace chi ha l'abitudine di intimidire e prevaricare gli altri.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 30 893 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 30 893 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità